Politica
Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 347
"Nel gennaio scorso, dopo aver denunciato l'immobilismo dell' attuale Giunta su questo tema, ho chiesto che fosse convocata una commissione congiunta per affrontare il tema del completamento della rete fognaria nell' Oltreserchio ed in tutte le frazioni ancora sprovviste. Sul punto nessuna risorsa è stata stanziata dall' amministrazione nel piano triennale delle opere pubbliche. Di conseguenza, nell' inerzia di Geal, i cittadini delle periferie ancora una volta vedono i loro bisogni considerati come di serie B. Da decenni le varie amministrazioni hanno impiegato risorse per dotare di rete fognaria tutte le frazioni del Comune; la Giunta Pardini, nonostante sopralluoghi passerella in zona e parole spese con i residenti, non ritiene evidentemente questa una sua priorità. Come se non bastasse il problema viene completamente ignorato, negando richieste di confronto alla minoranza, su sollecitazione dei cittadini, nelle commissioni partecipate e lavori pubblici. Da parte nostra posso assicurare che non staremo certo a guardare di fronte ad una situazione del genere. Saremo dalla parte dei cittadini, e con loro, in questa battaglia."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 272
E’ stato consegnato questa mattina (8 marzo) dal sindaco Mario Pardini, dal consigliere comunale Stefano Pierini e dal comandante dei Vigili del Fuoco di Lucca Calogero Daidone un assegno di 1500 euro destinato all’associazione Luna, il centro antiviolenza sulle donne che svolge sul territorio importanti attività di sensibilizzazione e prevenzione, oltre ad accoglienza telefonica e consulenza psicologica e legale. La somma donata è stata raccolta in occasione della manifestazione Pompieropoli, che si è tenuta domenica 28 gennaio in Piazza Napoleone ed alla quale è stato associato un raduno di motociclisti e appassionati. Molte infatti le associazioni e realtà territoriali, oltre all’amministrazione comunale, che hanno voluto aderire e partecipare alla virtuosa iniziativa: Comando Vigili del Fuoco Lucca, Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale Lucca, Motoclub Lucca, Vespa Club Lucca, Associazione Amici di Barsanti e Matteucci, BMW Motorrad Club Lucca e Memorial Giovacchini.