Politica
Difendere Lucca: "Dedicare una sala dell'Agorà al ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli"
Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la…

Leone XIV, il Papa di tutti
Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come tale sa trarre il meglio nel momento opportuno, conciliando le…

Gli Stati Uniti
Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul nazifascismo. Ospite d'onore il presidente cinese Xi Jinping con il…

Pd Lucca su pizzeria Pellegrini: "Dov'è la tutela del commercio se si penalizzano le realtà che hanno fatto la storia della città?"
"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe risolvere le situazioni assurde e trovare una mediazione? Amministrare significa…

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini: "Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti"
Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini condannano…

Il comitato-ambiente-sanità di Diecimo di nuovo sul sentiero di guerra
Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di…

"Ennesimo oltraggio verso il Ricordo delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata"
Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura e di molti membri dell'amministrazione comunale di Lucca, con il…

Grave oltraggio alla memoria delle foibe: ferma condanna da parte di Fratelli d’Italia
Fratelli d’Italia, tramite il Coordinamento Comunale di Lucca Luca Pierotti e Provinciale Riccardo Giannoni, esprime la più ferma e netta condanna nei confronti del vile gesto compiuto all’interno…

Il sindaco Mario Pardini interviene sul gesto di oltraggio compiuto da ignoti allo Scaffale del Ricordo: "Mi aspetto che l'opposizione prenda le distanze"
"Ieri abbiamo iniziato la giornata rendendo omaggio al monumento ad Aldo Moro, vittima di una stagione di terrorismo che colpì duramente il nostro paese. Dopo abbiamo proseguito…

Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 492
I consiglieri comunali di Lucca, guidati dal presidente del consiglio Enrico Torrini e accompagnati dal sindaco Mario Pardini, danno l’esempio e si recano al centro trasfusionale di Lucca per una donazione di sangue e per invitare la cittadinanza a compiere questo importante gesto di solidarietà e generosità.
Questo perché il sangue e i suoi componenti restano insostituibili e sempre più fondamentali nella sanità moderna.
Hanno partecipato all’iniziativa oggi (13 dicembre) all’ospedale “San Luca” i consiglieri Mara Nicodemo, Gabriele Olivati, Giovanni Giannini, Alessandro Di Vito, Andrea Barsanti, Niccolò Maltese e Massimo Fagnani, oltre al sindaco e al presidente.
I rappresentanti del Comune di Lucca sono stati accolti dal direttore del presidio ospedaliero Spartaco Mencaroni, dalla direttrice del Centro Trasfusionale Rosaria Bonini e dalla dirigente infermieristica della Zona di Lucca Rosa Mila Mazzotti, che li hanno ringraziati per la disponibilità e la sensibilità.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 501
"La coincidenza farebbe anche sorridere se non fosse evidente il progressivo impoverimento culturale al quale sta assistendo la città: da una parte, infatti, si annuncia con rassegnazione che Lucca non è rientrata nemmeno nelle 10 città finaliste della corsa a Capitale della Cultura 2026 (anno in cui termina il biennio pucciniano), dall'altra si lancia invece il superospite della serata dell'ultimo dell'anno in piazza Santa Maria: Sabrina Salerno".
Con queste parole le consigliere e i consiglieri comunali dei gruppi di centrosinistra (Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra con Lucca - Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca Civica-Volt-Lucca è popolare) commentano le due notizie.
"È un'accoppiata paradossale - proseguono - che ci testimonia la lenta ma costante caduta della città. Il non-programma culturale di Lucca non le (ci!) ha valso nemmeno la nomination nella top ten. Siamo sotto Agnone (provincia di Isernia, popolazione: 4.665). E se la
responsabilità di questo fiasco clamoroso è da ricercare tutta nella non-azione culturale della giunta Pardini, le conseguenze sono pesanti per tutti. Perché la candidatura - e ipotetica vittoria - avrebbe sì favorito una crescita turistica ed economica. Perché la credibilità della città ne sarebbe uscita rafforzata".
"Ma no. Purtroppo siamo rimasti un mese sulle pagine di mezza stampa nazionale per lo scandalo Pertini. Le Celebrazioni Pucciniane sono diventate una barzelletta, con il silenzio complice di chi lo lascia fare, a causa di un presidente, Alberto Veronesi, inaffidabile e incapace di gestire la partita. E come se non bastasse, abbiamo un'assessora alla cultura che postava foto del Duce con l'hashtag #eleganzauomo. Come poter anche solo pensare di partecipare, neanche di vincere?"
"Ci pare quindi assurdo che la giunta vada fino a Milano per presentare il progetto culturale della città, bocciato anche da quel Governo che dovrebbe essere amico, rispetto al quale il sindaco Pardini rivendica rapporti e conoscenze ogni giorno. A che pro? Per una gitarella fuori porta? Almeno risparmiateci questa ulteriore figuretta: Lucca e lucchesi non lo meritano".