Politica
Difendere Lucca: "Dedicare una sala dell'Agorà al ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli"
Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la…

Leone XIV, il Papa di tutti
Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come tale sa trarre il meglio nel momento opportuno, conciliando le…

Gli Stati Uniti
Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul nazifascismo. Ospite d'onore il presidente cinese Xi Jinping con il…

Pd Lucca su pizzeria Pellegrini: "Dov'è la tutela del commercio se si penalizzano le realtà che hanno fatto la storia della città?"
"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe risolvere le situazioni assurde e trovare una mediazione? Amministrare significa…

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini: "Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti"
Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini condannano…

Il comitato-ambiente-sanità di Diecimo di nuovo sul sentiero di guerra
Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di…

"Ennesimo oltraggio verso il Ricordo delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata"
Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura e di molti membri dell'amministrazione comunale di Lucca, con il…

Grave oltraggio alla memoria delle foibe: ferma condanna da parte di Fratelli d’Italia
Fratelli d’Italia, tramite il Coordinamento Comunale di Lucca Luca Pierotti e Provinciale Riccardo Giannoni, esprime la più ferma e netta condanna nei confronti del vile gesto compiuto all’interno…

Il sindaco Mario Pardini interviene sul gesto di oltraggio compiuto da ignoti allo Scaffale del Ricordo: "Mi aspetto che l'opposizione prenda le distanze"
"Ieri abbiamo iniziato la giornata rendendo omaggio al monumento ad Aldo Moro, vittima di una stagione di terrorismo che colpì duramente il nostro paese. Dopo abbiamo proseguito…

Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 347
Boom di visitatori a Lucca per il fine settimana dell’Immacolata Concezione, caratterizzato da un gran numero di iniziative che hanno attratto turisti da ogni parte d’Italia e non solo. Secondo i dati registrati, il numero dei visitatori è cresciuto di circa il 35% rispetto allo scorso anno, grazie alle mirate e specifiche campagne promozionali coordinate dall’ufficio turismo del Comune di Lucca che hanno raggiunto le limitrofe regioni italiane.
Gli eventi e le iniziative di Lucca Magico Natale, coordinati dagli assessori Paola Granucci, Mia Pisano e Remo Santini, sono stati l’elemento trainante di questo successo, con l’inaugurazione della Fabbrica di Natale a Villa Bottini, letteralmente presa d’assalto dalle famiglie, e la mostra mercato Atmosfera in Piazza San Francesco, che ha contribuito a valorizzare anche la zona est del centro storico insieme alle suggestive luci di Via dei Fossi.
Le installazioni natalizie sono protagoniste assolute anche sui canali social, dove impazza l’hashtag #LMN con le foto delle illuminazioni abbinate alle bellezze culturali e artistiche del centro storico. A questo proposito l’amministrazione ricorda il contest fotografico in corso, che dopo le feste vedrà premiati a Palazzo Orsetti gli autori dei migliori scatti pubblicati con l’hashtag #LMN.
Grande affluenza presso tutti i parcheggi, con ottimi riscontri anche per l’iniziativa del Comune in concerto con Autolinee Toscana, che prevedeva il servizio gratuito delle navette LAM nei pomeriggi dell’8, 9 e 10 dicembre. Un servizio, dati alla mano, particolarmente apprezzato dalla cittadinanza, che ha potuto raggiungere comodamente il centro storico senza alcun tipo di disagio. L’iniziativa proseguirà per tutti i fine settimana di dicembre.
“I numeri di questi giorni – commenta l’assessore al turismo Remo Santini – sono figli di una attenta strategia di promozione che coinvolge tutto il territorio, coordinata con grande competenza dall’ufficio turismo del Comune di Lucca. Le iniziative di Lucca Magico Natale hanno attratto ancora una volta turismo di qualità, dando forma ad una città viva, dinamica e suggestiva in ogni suo angolo. Per le vie del centro storico e dei quartieri si respira un’aria di festa, con una impronta innovativa negli eventi e nelle iniziative, che resta però fedele alle tradizioni più care ai cittadini ed al territorio. Proseguire con vigore in questa direzione, verso obiettivi sempre più ambiziosi – conclude – rappresenta priorità assoluta per una città che sta ogni giorno valorizzando sempre più le proprie immense potenzialità”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 371
"Scritte identiche e firmate da formazioni di estrema sinistra erano già apparse nelle settimane scorse in città e sono state fatte ieri notte anche nel sottopasso vicino alla nostra sede. Si tratta di soggetti che fanno parte di una rete che promuove la criminalizzazione di chiunque sia di 'destra' a Lucca. Questi soggetti trovano sponde nella sinistra politica e mediatica, su alcuni giornali sia locali che nazionali, che appartengono a uno schieramento ben determinato".
"Ma mentre la sinistra indica per tornaconto politico dei pericoli inesistenti, le sedi della maggioranza vengono attaccate con slogan da anni del terrorismo politico. Denunciamo questo clima di demonizzazione continua dell'avversario politico, il non accettare l'alternanza democratica e il diritto non solo di vincere le elezioni, ma anche di governare da parte di chi è stato scelto dalla cittadinanza".