Politica
Il Santo Padre e l’economia
Lo ha chiarito ai cardinali l'agostiniano Robert Francis Prevost, subito dopo la sua ascesa al soglio di Pietro: la scelta del nome "Leone XIV" è un richiamo a…

Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

Centri estivi più inclusivi: da quest'anno un unico bando per tutti i bambini e ragazzi. A disposizione i voucher per la frequentazione
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti…

Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

FdI Lucca: soddisfazione per il protocollo tra Masaf e Manifatture Sigaro Toscano firmato a Lucca
E' di questa mattina, 12 maggio 2025, la firma del nuovo accordo, da circa 250 milioni di euro in dieci anni, per rafforzare e dare continuità alla filiera…

Gruppi opposizione: "Il B&B social di Antraccoli apre: ennesima pagliacciata dell'amministrazione Pardini"
"Alla fine apprendiamo dalla stampa che il B & B social di Antraccoli, gestito dalla Misericordia, aprirà. Abbiamo, quindi, assistito all'ennesima pagliacciata dell' amministrazione Pardini, pagliacciata purtroppo non…

Buttato fuori il calcio da San Cassiano a Vico, adesso il campo è a disposizione del Rugby Lucca
Claudio Polonia sarà stato quel che è stato, ma sul campo di San Cassiano a Vico aveva portato centinaia di ragazzi ad allenarsi su un impianto che faceva…

Difendere Lucca: "Dedicare una sala dell'Agorà al ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli"
Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la…

Leone XIV, il Papa di tutti
Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come tale sa trarre il meglio nel momento opportuno, conciliando le…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 543
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 746
La risposta in merito alle ultime considerazioni dell’ex consigliere comunale Paolo Moriconi non si è fatta attendere troppo. La questione sollevata da Moriconi riguardava il nuovo procedimento di razionalizzazione che il comune di Lucca, in accordo col gruppo di Sistema Ambiente, intende sviluppare per la gestione della raccolta, la selezione e il riuso degli abiti usati.
Il parere dell’ex consigliere sulla strategia del comune non era di certo lusinghiero, ma a replicare alle sue parole ci ha pensato il capogruppo di Forza Italia-Udc e consigliere comunale Alessandro Di Vito, che attraverso una nota ufficiale rimarca come la razionalizzazione renderà il servizio della raccolta degli abiti usati ancora più efficiente, inserendosi nel già virtuoso sistema di raccolta differenziata organizzato sul territorio lucchese.
“Sarebbe il caso di evitare il solito paragone con il Comune di Capannori – spiega Di Vito – che utilizza metodi diversi e tratta volumi decisamente differenti. Gli anni di propaganda della sinistra in questo caso fanno effetto e Moriconi tira evidentemente per questo fuori il solito luogo comune su Capannori, definito e descritto come esempio virtuoso, ma certamente da rivalutare, dati alla mano. Ricordiamo infatti con piacere a lui e a tutta la cittadinanza che solo pochi giorni fa Lucca è stata incoronata la città capoluogo con la più alta raccolta differenziata a livello regionale. Senza tanti proclami e grazie al lavoro dell’amministrazione comunale e di Sistema Ambiente, se siamo al vertice in Toscana e undicesimi in Italia qualcosa vorrà pure dire. Accogliamo quindi con favore la razionalizzazione del servizio messa in atto, che mira a migliorare lo stesso garantendo la tracciabilità ed il decoro urbano".