Politica
“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 852
Il Comune di Lucca ha approvato oggi il bando che dà la possibilità alle associazioni, società sportive ed enti di promozione sportiva di collaborare fattivamente per l'organizzazione delle due nuove manifestazioni che contribuiranno alla divulgazione dello sport a Lucca. Si tratta della “Festa dello Sport” che si terrà sabato 17 giugno 2023 dalle ore 10 alle 18 nel Parco fluviale del Serchio e “SportCity Day” che si terrà domenica 17 settembre 2023 dalle 10 alle ore 18 sulle Mura urbane.
“Lo sport è occasione di socialità, di cultura, di crescita personale, di educazione, di costruzione di amicizie che durano una vita – afferma l'assessore allo sport Fabio Barsanti – e abbiamo voluto fortemente due eventi di promozione delle attività sportive a servizio dei cittadini e delle associazioni. Vogliamo coinvolgere tutti gli attori locali per due giornate dedicate ai cittadini, ai giovani e alle famiglie, per celebrare due feste: la prima come grande festa di conclusione della stagione sportiva, nel luogo simbolo dello sport all’aria aperta che come amministrazione vogliamo riscoprire e valorizzare, ovvero il Parco Fluviale. La seconda vuole ricalcare quello che un tempo era lo “sport in piazza”. Tuttavia, dovendo aderire e approfittare dell’occasione della giornata nazionale di Sportcity Day che si terrà in concomitanza con la terza domenica del mese, e quindi con il mercatino dell’antiquariato, verrà svolta sul parco sportivo per eccellenza: le Mura. Un evento in pieno settembre lucchese, che consenta alle famiglie di entrare in contatto con le associazioni sportive e far provare, praticare e magari iniziare uno sport ai propri figli. Per questo mi auguro che tutti i soggetti sportivi del nostro territorio aderiscano a queste iniziative”.
Le associazioni/società sportive interessate, con sede legale o operativa nel Comune di Lucca e che svolgono la loro attività prevalentemente nel territorio comunale, potranno proporre attività e dimostrazioni della loro disciplina sia per i propri tesserati che per i soggetti interessati a fare una prova. Possono partecipare al bando le società ed associazioni sportive, gli enti di promozione sportiva, le discipline sportive associate, i soggetti riconosciuti e affiliati al CONI e al CIP. Tutte le esibizioni sportive dovranno essere gratuite e realizzate in modo tale da coinvolgere il maggior numero di cittadini. Le associazioni sportive partecipanti svolgeranno la propria dimostrazione/attività sportiva in uno spazio pubblico messo a disposizione gratuitamente dall'amministrazione comunale. Il bando e la domanda di partecipazione saranno pubblicate nei prossimi giorni sul sito web del Comune di Lucca seguendo il percorso home > bandi di gara e avvisi > altri avvisi. La domanda dovrà pervenire via posta elettronica certificata secondo le disposizioni contenute nel bando entro le ore 12 del giorno 11 maggio prossimo. Informazioni e chiarimenti possono essere richiesti all'Ufficio Sport con email a
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 448