Politica
Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

La festa del lavoro...
Il "primo Maggio" rappresenta, da sempre, una ricorrenza che si festeggia con una grande dose di retorica celebrativa. D'altronde la nostra stessa Costituzione dichiara, solennemente, nel suo primo…

La Chiesa e l'economia
Presto sapremo chi sarà il nuovo Papa, il successore di Francesco, ossia di colui il quale, con l'enciclica "Fratelli tutti", attaccò più volte il capitalismo e la società…

I Giovani e l'Europa 2025: incontro al cinema Astra di Lucca con la presidente del Comitato UE delle Regioni Kata Tutto
"Oggi 9 maggio è il giorno della Festa dell'Europa e rivolgo ai giovani, alle nuove generazioni, l'appello di continuare a costruire relazioni e ponti, creando un tessuto attraverso…

Bollette: Lega Toscana, "700.000 toscani possono risparmiare quasi 400 euro l'anno. Nostre iniziative sul territorio con gazebata il 10 ed 11 maggio per informare i cittadini di questa importante opportunità"
Grazie ad un apposito emendamento parlamentare della Lega, circa 700.000 cittadini toscani, cosiddetti vulnerabili potranno risparmiare in media 400,00 euro l'anno sulle bollette. Il problema è…

Decreto legge cittadinanza: la presidente LNM Ilaria Del Bianco e il sindaco di Lucca Mario Pardini ricevuti stamani dal sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli
Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno incontrato stamani (giovedì 8 maggio 2025) a Roma il sottosegretario di Stato…

Di Vito e Ricci (Forza Italia): "Soddisfatti del risultato ottenuto su Antraccoli"
Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte di Antraccoli. "Anche noi abbiamo fatto la nostra parte in…

Sport e frazioni: approvato l'esecutivo per la riqualificazione dell'impianto polivalente di via Volpi a Ponte a Moriano
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano (San Gemignano di Moriano). L'intervento prevede il totale rifacimento dell'impianto…

Bimbi in moschea... pronti per l'uso?
Non voglio disquisire sul recente episodio che ha visto una scuola materna condurre dei bimbi in una moschea e farli partecipare alla preghiera. Abbiamo già capito, dalla pronta replica delle maestre e del dirigente scolastico, che in effetti nulla è accaduto

“Rivendichiamo il diritto a una viabilità dignitosa”: giovedì 8 maggio a Borgo a Mozzano una manifestazione pubblica sulla viabilità nella Media Valle
Si alza la voce degli abitanti di tutta la Media Valle che desiderano far sentire il proprio diritto a una viabilità migliore e più accessibile: giovedì 8 maggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 583
"L'albero di Natale installato in piazza a Ponte a Moriano toglie il posto a due banchi del mercato rionale. A dirlo sono gli stessi operatori, che non hanno ancora ricevuto un'indicazione chiara dal Comune in tal senso. Si pensa di risolvere questo problema?" A sollevare la questione è la consigliera comunale del Partito Democratico, Silvia Del Greco.
"In questi giorni sono stata contattata da un ambulante che ogni martedì è in piazza a Ponte a Moriano. Mi ero raccomandata proprio su questo tema nella seduta dello scorso consiglio comunale, affinché le installazioni natalizie non togliessero spazio a chi con i mercati vive e lavora. Come era prevedibile, il non gestire accuratamente le iniziative porta a inevitabili 'intoppi'. L'albero a Ponte a Moriano, infatti, come mi è stato segnalato, toglie il posto a due banchi. Forse gli assessori Granucci e Barsanti - e dispiace constatare che proprio lui che negli scorsi anni si era mostrato sensibile al tema - che ieri hanno inaugurato l'installazione, avrebbero potuto fare prima un passaggio con gli stessi ambulanti. Chiedo che venga risolta quanto prima questa situazione proprio per consentire al mercato di svolgersi regolarmente, nel rispetto,prima di tutto, dei lavoratori".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 757
Nella seduta del Consiglio comunale di ieri (29 novembre) gli assessori allo sport Fabio Barsanti e ai lavori pubblici Nicola Buchignani hanno annunciato il via libera da parte dell'Istituto per il Credito Sportivo a un mutuo a tasso zero di 4 milioni di euro e favore del Comune di Lucca ed in particolare per la realizzazione del progetto di riqualificazione della Palestra Bacchettoni su fondi PNRR nella parte orientale del centro storico. Per questo motivo è stata approvata una variazione di aggiornamento del Piano triennale delle opere pubbliche che prende atto della nuova copertura finanziaria.
“Si tratta di un importante risparmio per le Casse comunali perché il mutuo necessario all'ente per avviare i lavori non avrà costi al contrario del programma precedente che aveva bisogno dell'intervento di Cassa depositi e prestiti con tassi non certo favorevoli per la mutata condizione economica internazionale – hanno commentato gli assessori Barsanti e Buchignani – Prosegue così il nostro impegno su due fronti: quello della razionalizzazione delle risorse per riuscire a realizzare i progetti strategici senza sprecare soldi, l'altro quello del reperimento dei finanziamenti a condizioni favorevoli. Il mutuo a tasso zero del Credito Sportivo è frutto del nostro impegno e degli incontri con la dirigenza dell'istituto che abbiamo avuto a Roma e poi a Bergamo nel corso dell'evento dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. Questo è solo l'inizio di un rapporto di collaborazione che ci consentirà nei prossimi anni di ammodernare altri impianti sportivi del territorio ma anche di finanziare importanti interventi nell'ambito culturale”.