Politica
Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

La festa del lavoro...
Il "primo Maggio" rappresenta, da sempre, una ricorrenza che si festeggia con una grande dose di retorica celebrativa. D'altronde la nostra stessa Costituzione dichiara, solennemente, nel suo primo…

La Chiesa e l'economia
Presto sapremo chi sarà il nuovo Papa, il successore di Francesco, ossia di colui il quale, con l'enciclica "Fratelli tutti", attaccò più volte il capitalismo e la società…

I Giovani e l'Europa 2025: incontro al cinema Astra di Lucca con la presidente del Comitato UE delle Regioni Kata Tutto
"Oggi 9 maggio è il giorno della Festa dell'Europa e rivolgo ai giovani, alle nuove generazioni, l'appello di continuare a costruire relazioni e ponti, creando un tessuto attraverso…

Bollette: Lega Toscana, "700.000 toscani possono risparmiare quasi 400 euro l'anno. Nostre iniziative sul territorio con gazebata il 10 ed 11 maggio per informare i cittadini di questa importante opportunità"
Grazie ad un apposito emendamento parlamentare della Lega, circa 700.000 cittadini toscani, cosiddetti vulnerabili potranno risparmiare in media 400,00 euro l'anno sulle bollette. Il problema è…

Decreto legge cittadinanza: la presidente LNM Ilaria Del Bianco e il sindaco di Lucca Mario Pardini ricevuti stamani dal sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli
Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno incontrato stamani (giovedì 8 maggio 2025) a Roma il sottosegretario di Stato…

Di Vito e Ricci (Forza Italia): "Soddisfatti del risultato ottenuto su Antraccoli"
Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte di Antraccoli. "Anche noi abbiamo fatto la nostra parte in…

Sport e frazioni: approvato l'esecutivo per la riqualificazione dell'impianto polivalente di via Volpi a Ponte a Moriano
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano (San Gemignano di Moriano). L'intervento prevede il totale rifacimento dell'impianto…

Bimbi in moschea... pronti per l'uso?
Non voglio disquisire sul recente episodio che ha visto una scuola materna condurre dei bimbi in una moschea e farli partecipare alla preghiera. Abbiamo già capito, dalla pronta replica delle maestre e del dirigente scolastico, che in effetti nulla è accaduto

“Rivendichiamo il diritto a una viabilità dignitosa”: giovedì 8 maggio a Borgo a Mozzano una manifestazione pubblica sulla viabilità nella Media Valle
Si alza la voce degli abitanti di tutta la Media Valle che desiderano far sentire il proprio diritto a una viabilità migliore e più accessibile: giovedì 8 maggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 793
Proseguono come da programma le installazioni e le illuminazioni di Lucca Magico Natale (LMN), che si appresta ad accendere anche le periferie della città. Entro domani (giovedì 1 dicembre) saranno infatti illuminate le quattro grandi direttrici esterne alle Mura: Via Catalani e Viale Puccini per il quartiere Sant’Anna, Viale San Concordio e gran parte del quartiere omonimo, Viale Castracani e tutta Via di Borgo Giannotti, con giochi di luce e scenografie che renderanno unica l’atmosfera di queste feste anche nei quartieri.
E’ inoltre in programma per oggi (30 novembre) alle ore 18 l’accensione del grande albero di Natale (oltre 6mt di altezza) posizionato in piazza del Popolo, a Ponte a Moriano, alla presenza dell’assessore Paola Granucci e dei cittadini che desidereranno accorrere.
Lucca si avvicina quindi alle festività con un’atmosfera che avvolge e coinvolge tutta la città, favorendo le attività e le sinergie cittadine, grazie ad un’illuminazione natalizia capace di sintetizzare qualità, risparmio e sostenibilità energetica, valorizzando sia il centro che le periferie, senza pesare sulle tasche delle categorie economiche.
Spopola intanto sui social l’hashtag #LMN22 (Lucca Magico Natale), con le foto delle installazioni del centro storico e l’acronimo identificativo che rientra nel più ampio piano di marketing dell’amministrazione comunale volto a creare un vero e proprio “Brand Lucca”. Sono previste inoltre per il fine settimana nuove installazioni ed inaugurazioni legate a LMN, che l’amministrazione
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 522
“La variazione di bilancio approvata ieri sera (29 novembre) dal consiglio comunale è estremamente importante in quanto rappresenta l’ultima manovra dell’anno finanziario, dopo di che andremo a impostare il nuovo bilancio di previsione, che sarà anche il primo bilancio dell’amministrazione guidata dal sindaco Pardini.
Questa variazione, inoltre, ci pone di fronte a una questione cruciale da gestire, quella dei costi per l’energia. Sul fronte delle entrate si sono registrati oltre un milione di euro già realizzati dal recupero dell’Imu delle annualità pregresse e da altri interventi, come quello per l’efficientamento energetico, mentre sono diminuite le entrate da proventi dei parcheggi, in quanto erano state sovrastimate in passato. Nell’ambito della spesa, la voce che è maggiormente incrementata è quella, appunto, dei costi per l’energia (700.000 euro), il tema pesante col quale ci troveremo a confrontare anche nei prossimi mesi, e quindi nel prossimo esercizio finanziario.
Non è stato facile per l’amministrazione comunale trovare la quadra in questa situazione, perché a fronte dell’impennata fatta registrare da certe voci di spesa, ancora non abbiamo avuto risposte da parte della Corte dei Conti sull’utilizzo dell’avanzo libero, e questo ci ha obbligato a lavorare in maniera prudenziale su ogni tipo di intervento o investimento. Siamo comunque riusciti a non operare tagli a nessun servizio reso ai cittadini, e lo abbiamo fatto effettuando una serie di economie nei diversi settori e utilizzando parte del fondo di riserva.
E’ chiaro tuttavia che il tema dei costi per l’energia, che sommando le due ultime variazioni di bilancio sono aumentati di oltre 3 milioni di euro, è la vera emergenza del bilancio, che dovrà essere gestita con la maggiore oculatezza possibile e anche con nuove idee e soluzioni. A questo fine abbiamo avviato degli incontri nell’ambito di un team di lavoro, proprio per affrontare in maniera coordinata il problema. L’amministrazione comunale infatti non intende lasciare al buio e al freddo nessuno, ma crediamo che si possano effettuare interventi di efficientamento e di razionalizzazione, sia all’interno delle sedi del Comune che negli altri locali pubblici, e questo intendiamo fare in modo sistematico già a partire dalle prossime settimane”.