Politica
Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 495
Si è svolto ieri a Lucca il primo atto congressuale di 'Liberamente Italia' l’associazione politica presieduta da Alberto Veronesi. Durante l'evento, in cui Veronesi è stato ufficialmente nominato presidente insieme ai coordinatori nazionale Anna Rossi e regionale Lorenzo Pantanelli, è stato presentato il nuovo progetto politico che dovrebbe riunire in un unico gruppo tutti i moderati italiani, avvicinando destra, sinistra e terzo polo.
L'intento del neo-gruppo è quello di mettere da parte le differenze per lavorare assieme, concentrandosi su: lavoro, libertà ed investimenti, senza cadere nella trappola dell'assistenzialismo fino a se stesso e della tassazione sregolata.
"Liberamente Italia si propone proprio come un laboratorio di idee e un contenitore in cui tutti i moderati sono chiamati a iscriversi e partecipare, anche e soprattutto iscritti di altri partiti. D’altro canto il Terzo Polo ha fallito come laboratorio dei moderati, perché sconta il peccato originale di guardare a sinistra, mentre centristi del centro destra, dopo il risultato dei loro tre partiti, che uniti hanno preso lo 0,9, non sono credibili”.
“I moderati – spiega Versonesi - vogliono liberare le potenzialità immense di questo Paese. Cose semplici e di buon senso ma che in Italia oggi non ci sono ancora - conclude Veronesi, che annuncia anche la partecipazione di Liberamente Italia alle prossime tornate elettorali - conclude Veronesi -. Rimane inteso però che in attesa che il Messiah dei moderati si palesi, Liberamente Italia si presenterà alle prossime elezioni comunali e regionali in Toscana e in Italia."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 420
Approvata all'unanimità una mozione di Fratelli d'Italia, di cui è primo firmatario il vice capogruppo Vittorio Fantozzi, che chiede alla Regione di predisporre un piano di interventi che prevedano l'utilizzo di una pittura assorbente in grado di assorbire gli agenti inquinanti presenti nell'aria.
"Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità ogni anno nel mondo si registrano 3 milioni di morti premature provocate da scarsa qualità dell'aria; e, nel suo ultimo rapporto, sottolinea come le morti per inquinamento siano al quarto posto per le cause di decesso. Fra i metodi più originali e tecnologicamente avanzati per combattere l'inquinamento, abbiamo notato che è stata sviluppata negli ultimi anni, e ha preso piede in molte città, una pittura assorbente in grado di assorbire gli agenti inquinanti presenti nell'aria e di trasformare ogni parete in un depuratore d'aria naturale -sottolinea Fantozzi- L'utilizzo di questa vernice ecosostenibile, che si applica come una pittura su qualsiasi superficie e può essere utilizzata per interni ed esterni, contiene biossido di titanio ed è in grado di attivarsi a contatto con la luce, riuscendo a trasformare gli agenti inquinanti in molecole di sale, concorrendo a purificare l'aria circostante".
"Con l'ausilio di tali pitture assorbenti vengono eliminati i principali inquinanti presenti nell'aria, evitando la formazione di muffe ed eliminando il proliferare di forme batteriche e di tutti gli elementi che concorrono e causano gravi malattie allergiche e dell'apparato respiratorio -spiega Fantozzi- Per dare un parametro di riferimento, 12 metri quadrati di pittura assorbente eliminerebbero l'inquinamento prodotto da una autovettura al giorno, 100mq di pittura avrebbero lo stesso effetto di 100mq di foresta; e secondo alcuni test scientifici, l'applicazione della pittura assorbente comporta una riduzione degli agenti inquinanti all'interno della galleria fino al 51%. Abbiamo dato una risposta unitaria per una possibile soluzione concreta e rapida per contrastare l'inquinamento".