Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 839
E' stato pubblicato oggi (4 agosto) il bando per l'assegnazione di agevolazioni tariffarie. In particolare, il Comune di Lucca effettuerà rimborsi sulla spesa sostenuta per gas e altre forme di riscaldamento e sulla tassa dei rifiuti (Tari), riferiti all'anno 2021. Si tratta di contributi destinati a nuclei familiari residenti a Lucca con redditi derivanti da pensione e da lavoro dipendente e a nuclei familiari numerosi (almeno 5 componenti), e che saranno corrisposti fino ad esaurimento della somma a disposizione, pari a 140.000 euro.
Come fare. Le domande dovranno pervenire al Comune entro il prossimo 15 settembre, accompagnate da una fotocopia del documento di riconoscimento, dalla copia delle fatture e dalle corrispondenti ricevute di pagamento per le spese relative ai consumi dell'anno 2021, nonché, in caso di utenza condominiale, copia del documento di identità dell'amministratore. Le richieste dovranno essere inoltrate o tramite mail a
Per informazioni è possibile rivolgersi ai servizi sociali del Comune: al numero telefonico 3341121922, o per email ad
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 683
Si sono svolti durante questa settimana i sopralluoghi dell’assessore all’Ambiente, Cristina Consani, insieme all’assessore ai Lavori pubblici, Nicola Buchignani, sugli spalti delle mura in corrispondenza del baluardo San Salvatore per portare avanti l’operazione del corridoio ecologico volta a favorire un ecosistema maggiormente ricco e florido.
I margini dei corsi d’acqua sugli spalti vengono risparmiati dallo sfalcio per consentire una connessione tra aree naturali e zone di collegamento ecologiche che favoriscono la biodiversità, rispettandone le leggi e garantendo gli scambi tra le popolazioni animali e vegetali dell’area.
Un approccio nella manutenzione del verde meno rigido, per permettere alla natura di manifestarsi in tutto il suo rigoglio e donare un paesaggio visivo maggiormente vario e affascinante. Nuove fioriture, piante palustri, la presenza florida di api, anfibi e pesci sono solo alcuni dei risultati tangibili e constatabili già nel breve periodo, oltre alla quasi totale inibizione delle specie infestanti.
Un progetto che l’amministrazione comunale intende valorizzare e potenziare e che si traduce in un miglioramento della qualità della vita per gli abitanti della città e in un’occasione per accogliere un turismo sostenibile grazie al forte richiamo della natura e del paesaggio.
Le azioni di monitoraggio saranno costanti, così come i report, al fine di valutare con cadenza regolare l’andamento dell’operazione.