Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 601
Elvio Cecchini dice la sua in merito alle polemiche nate a seguito della richiesta di accesso agli atti per conoscere "le osservazioni presentate per conto di clienti nell'esercizio dell'attività professionale, prima della mia elezione nel Consiglio comunale".
Il consigliere, che ha ricevuto la delega alla supervisione dell'iter del piano operativo cerca così di fare chiarezza e respinge le polemiche, definendo l'intera questione come "illazione gratuita e strumentale".
"Le osservazioni – commenta Cecchini – sono atti pubblici indispensabili per poter apportare miglioramenti operativi allo strumento che regolerà le possibilità di realizzare le piccole e grandi trasformazioni edilizie e urbanistiche nel rispetto dei presupposti di salvaguardia ambientale e di conservazione del patrimonio edilizio esistente senza consumo di suolo e aumento di volume".
"Le osservazioni a cui si fa riferimento - continua - trattano argomenti di carattere generale, riferiti a un complesso edilizio il cui progetto di restauro/ristrutturazione è stato affidato a uno studio di architettura lucchese che non ha nessun contatto di lavoro con l'attività professionale di Cecchini Chiantelli & Partners".
"Il sindaco - conclude - ha ritenuto di affidarmi un ruolo operativo di coordinamento dell'esame delle osservazioni, confidando nella mia competenza professionale per cercare di rendere realmente operativo il nuovo piano adottato. Le analisi e le proposte desunte dalle osservazioni saranno esaminate dai tecnici e dai consulenti incaricati e sottoposte all'approvazione delle commissioni preposte. In questa dinamica di lavoro complesso da svolgere, con spirito unitario e costruttivo, per approvare rapidamente lo strumento urbanistico che segnerà lo sviluppo sostenibile del nostro territorio comunale nei prossimi anni, non trovo utile sollevare cortine di illazioni gratuite e strumentali"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 563
"Partecipare per costruire l'alternativa".
E' l'invito che "Sinistra con Lucca – Sinistra civica ecologista" lancia, come metodo, per il percorso al comune di Lucca, dopo il risultato delle elezioni del giugno scorso.
Nel concreto il gruppo, che nell'assise di Palazzo Santini esprime il consigliere Daniele Bianucci si assume l'impegno di condividere insieme, con apposite preconsiliari aperte e partecipate, i principali passaggi amministrativi di opposizione. A partire dal primo appuntamento di rilievo della nuova amministrazione: la presentazione, da parte del sindaco Pardini, delle linee di mandato per il quinquennio appena partito.
Per condividere la posizione da tenere in merito, "Sinistra con Lucca – Sinistra civica ecologista" organizza appunto un incontro pubblico, aperto anche al contributo delle parti sociali, in programma sabato prossimo (6 agosto) alle ore 10 nell'auditorium della Cgil a Sant'Anna, in via Gaetano Luporini 1115.
"In questi primi giorni di agosto il sindaco Pardini, così come previsto dallo statuto comunale, presenterà in Consiglio le linee di mandato: un documento importante, perché è il manifesto programmatico dei prossimi cinque anni – spiega Daniele Bianucci - Tutti i gruppi consiliari, compreso il nostro, saranno chiamati ad esprimersi. Per condividere insieme la nostra posizione, che auspichiamo essere capace di rilanciare, nel merito, in particolare sui temi a noi più cari (lotta ai cambiamenti climatici, promozione dei diritti sociali e civili, equità fiscale, salvaguardia della sanità e della scuola pubbliche e dei beni comuni, mobilità sostenibile, cura del territorio, cultura e turismo di qualità), organizziamo un momento di confronto aperto anche alle parti sociali. L'invito è ad essere presenti e a coinvolgere ogni persona pensate possa essere interessata".
"Desideriamo puntare sulla partecipazione, appunto, come metodo di costruzione di un'alternativa che non si limiti ad mero controcanto delle scelte amministrative della destra – continua Bianucci – Il nostro, infatti, vuole essere un percorso di studio, approfondimento, presenza sul territorio, confronto: capace di fornire un contributo, sempre nel merito, ed esprimere una diversità che sappia rilanciare in modo propositivo un modo differente di intendere l'impegno civico e politico, nell'esclusivo interesse dei cittadini".
Per ulteriori informazioni, si può inviare una mail a