Politica
Lucca è un grande noi sulla piscina comunale, chiusa da anni: “Soldi pubblici sprecati, lavori incompleti e promesse tradite”
“A Lucca, da anni la cittadinanza è privata di un servizio essenziale per il benessere e la salute: la piscina comunale del palazzetto dello sport è chiusa, abbandonata,…

Sicurezza, per Difendere Lucca: "Bene i controlli del Comune, ma ora serve una svolta dal Governo"
"Il provvedimento di estensione dei turni della polizia municipale, dai noi fortemente caldeggiato e certamente utile, rischia di non essere sufficiente a risolvere il problema della sicurezza nella…

Olivati, Lucca Futura: "Pessima comunicazione su spargimento insetticidi in centro storico"
Il 22 luglio 2025 il Comune di Lucca ha effettuato una disinfestazione all'interno del centro storico: l'obiettivo era intervenire preventivamente contro le "zanzare tigre", nell'area in prossimità…

Fratelli d'Italia replica senza tante storie a Ilaria Vietina
Fratelli d’Italia - con una nota congiunta da parte del coordinatore comunale Luca Pierotti, del coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, e il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi - tiene a intervenire per rispondere a quanto apparso sulla stampa in questi giorni da parte del gruppo “Lucca è un grande Noi”

Consiglio provinciale di Lucca: eletti i membri effettivi e supplenti delle Commissioni elettorali circondariali
Da Palazzo Ducale via libera anche alla regolarizzazione delle somme urgenze del Molinetto e del Ponte di Sant'Ansano

Fantozzi (FdI) "Perché si deve fare morire il proprio cane di fame e sete? Perché continuiamo a leggere tali aberrazioni? Il caso di S.Maria del Giudice ci indigna"
"Il triste e penoso caso di una cagnolina anziana, morta perché quella che doveva essere la sua amica umana ha smesso di occuparsi di lei, accomuna S.Maria…

Variazione di Bilancio e salvaguardia degli equilibri: l'amministrazione punta a investire risorse su periferie, difesa del territorio e servizi
Presentata stamani (25 luglio) a palazzo Orsetti la manovra che reinveste l'avanzo di 12milioni e 562mila euro fin qui realizzato

Cambierà davvero?
Siamo alla svolta finale con la riforma della magistratura voluta dal ministro, e magistrato, Carlo Nordio. Se le cose in Parlamento andranno secondo logica – ovvero in base…

Allarme sicurezza, Lucca è un grande Noi stronca Comune e centrodestra: “Un fallimento totale”
“A Lucca il tema della sicurezza per la destra che amministra la città da tre anni continua ad essere uno slogan da campagna elettorale mentre gli episodi di…

Turismo e commercio, Bergamini e Santini chiedono voli intercontinentali diretti sulla Toscana
"I voli aerei intercontinentali diretti rappresentano una grande opportunità per elevare la qualità del turismo in Toscana, attrarre segmenti più alti e valorizzare l'intero territorio: peccato che da…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1621
"La Lega non è razzista" si intitola il volantino che prosegue cosi: "Se Maria Eletta Martini ha dato la cittadinanza agli zingari la Lega nord ha fatto ben di meglio, facendo eleggere un senatore nigeriano, Toni Iwobi, per metterlo a capo della difesa contro l'immigrazione. Toni Iwobi ha undici fratelli che potrebbero tutti venire a proteggerci dall'immigrazione, e se non bastasse verrà anche tutta la tribù'".
Il commissario provinciale della Lega di Lucca, Riccardo Maria Cavirani, esprime solidarietà al parlamentare "per l'attacco vile e meschino messo in atto da chi ha tappezzato via Fillungo a Lucca con dei volantini abusivi. Prima hanno imbrattato la nostra sede adesso qualcuno prende di mira, solo per il colore della pelle, un parlamentare della Lega eletto democraticamente - dichiara Cavirani - . Questi gesti intrisi di odio ed intolleranza non ci fanno di certo paura. La Lega a Lucca, come nel resto del Paese - sottolinea - continuerà a portare avanti proposte concrete e di buonsenso, al servizio dei cittadini onesti, di quelli in difficoltà e di chi lavora e paga le tasse. Il razzismo non ci appartiene".
Sono circa una decina i volantini apparsi lungo la via principale e più frequentata della città. "Ci chiediamo quale sia la mano che ha messo in atto questa campagna di odio contro la Lega - aggiunge il commissario provinciale Lega Lucca Riccardo Cavirani -, un'azione organizzata e sistematica. E ci chiediamo se esistono telecamere per la sicurezza lungo via Fillungo, da tutti i lucchesi e dai turisti da sempre considerato "il salotto buono della città" e per questo ancor più da salvaguardare dal punto di vista della sicurezza e del degrado. Telecamere che potrebbero aver colto l'autore del gesto, che ha colpito lungo tutta la via piazzando i volantini sui muri, dalla zona di Porta dei Borghi fino quasi a via Roma, persino accanto all'ingresso dell'Antico Caffè Di Simo, luogo simbolo per la città. Un gesto gravissimo di intolleranza che non ci intimidisce, ma anzi rafforza la convinzione e l'impegno sempre concentrato sulla concretezza. Ma che, purtroppo, rivela una volta di più quando anche il centro storico nella mani dell'amministrazione Tambellini-Raspini, rischi di diventare luogo di nessuno in balia dei peggiori".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 693
Raccogliendo sul territorio le istanze e le segnalazioni delle famiglie, la candidata Cristina Consani di Lucca 2032 in sostegno di Mario Pardini sindaco, diffonde una nota incentrata sulla necessità di spazi e ambienti adeguati per i giovani.
“Il valore educativo del gioco è riconosciuto da insegnanti e genitori – sostiene - pertanto devono essere offerti spazi ai bambini e adolescenti adeguati alle proprie esigenze, per giocare e svagarsi anche quando nel periodo invernale non è possibile usufruire dei parchi all'aperto.
Per Lucca 2032 e il suo candidato sindaco - l’imprenditore Mario Pardini - colmare questo vuoto è necessario, per cui nel programma è prevista l'apertura di una Ludoteca Comunale “Mille colori” a disposizione di tutti, che si troverà in un luogo facilmente fruibile da ogni cittadino.
Perché attraverso il gioco i bambini imparano a socializzare, a condividere momenti, partecipando alle diverse attività sotto la supervisione di personale specializzato
Questo tipo di ambiente è rivolto ai bambini di età compresa fra i 3 e 15 anni, ma è possibile creare anche spazi per adolescenti e adulti.
Nella ludoteca il bambino può trovare stimoli che lo aiutano a ideare e costruire con materiali sicuri, sviluppando la propria creatività.
L'obiettivo della lista civica Lucca 2032 – conclude Consani - è quello di offrire un servizio basato sul gioco, un centro ricreativo, sociale e culturale che ha come finalità la realizzazione di una migliore qualità della vita infantile”.