Politica
Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

L'assessore al commercio Paola Granucci interviene in merito alla vicenda Pizzeria Pellegrini
In merito alla questione sollevata nei giorni scorsi dalla Pizzeria Pellegrini, l'assessore al commercio Paola Granucci precisa quanto segue: "La Pizzeria Pellegrini ha ottenuto regolarmente la concessione di…

Gruppi di opposizione: "La nomina di Cavirani a presidente Geal chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è fregato assolutamente niente"
"Con la nomina di un segretario di partito alla presidenza di Geal, si chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è…

Il Santo Padre e l’economia
Lo ha chiarito ai cardinali l'agostiniano Robert Francis Prevost, subito dopo la sua ascesa al soglio di Pietro: la scelta del nome "Leone XIV" è un richiamo a…

Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

Centri estivi più inclusivi: da quest'anno un unico bando per tutti i bambini e ragazzi. A disposizione i voucher per la frequentazione
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti…

Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 580
"In questi ultimi 15 anni con Giunte di Centrodestra e Centro sinistra, il centro storico di Lucca si è avviato a un impoverimento nella residenza, accompagnato da un forte degrado culturale e strutturale, che si è accentuato nell'ultima gestione. Abbiamo assistito in pochi anni allo spopolamento di alcune migliaia di residenti, ormai sotto i novemila, e buona parte della residenza è di carattere stagionale, legata al turismo. Gli affitti dei fondi commerciali hanno raggiunto cifre stratosferiche, alla portata solo di Catene commerciali che hanno reso l'originale e caratteristico centro storico lucchese assimilabile a quello di molte altre città moderne. Nel centro storico vi sono migliaia di metri cubi inutilizzati o sottoutilizzati di contenitori pubblici e privati e l'arredo urbano è sempre più anonimo e fatiscente."
Lo afferma il Maestro Alberto Veronesi, Candidato a sindaco per il Comune di Lucca, per il Terzo Polo: Azione, +Europa, Italia Viva, che propone uno strutturato progetto complessivo, pubblico-privato, per ripopolare il centro-storico di Lucca con nuove residenze, per evitare che la città dentro le Mura finisca per diventare, in alta stagione, un dormitorio per turisti e in bassa, uno squallido deserto.
"Appena eletto Sindaco - dichiara Veronesi - mi farò carico di attivare un piano di interventi massicci e programmati su più anni, mobilitando risorse proprie del Comune, fondi europei e chiedendo l'aiuto delle Fondazioni Bancarie, ma anche a dei privati, per interventi di project financing. Un piano che preveda la realizzazione di un numero considerevole di abitazioni "social housing", almeno 500 in affitto e in vendita, per consentire il ritorno nel centro cittadino di giovani coppie e di anziani.
Inoltre, ho in mente la realizzazione di spazi commerciali per calmierare i prezzi dei fondi e consentire il ritorno in città di piccole attività commerciali a carattere familiare.
Mi attiverò per il recupero dei grandi contenitori abbandonati e l'utilizzo di quelli scarsamente o male utilizzati, sia a sostegno di quanto sopra che per un grande progetto culturale da realizzare negli anni, volto a trasformare il centro-storico di Lucca in una città della cultura e della musica.
Un progetto poliennale, di grande impatto economico, possibile grazie all'utilizzo dei grandi contenitori finora semi-abbandonati, cui chiamare a collaborare forze economiche e bancarie, per fare di Lucca una delle mete più ambite del turismo culturale mondiale."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1025
"Ci siamo resi conto che nel progetto di San Concordio i metodi di lavoro hanno portato a delle criticità analoghe a quelle della manifattura". Queste sono le parole di Elvio Cecchini, candidato a sindaco di Lucca con la sua lista civile.