Politica
Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

Centri estivi più inclusivi: da quest'anno un unico bando per tutti i bambini e ragazzi. A disposizione i voucher per la frequentazione
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti…

Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

FdI Lucca: soddisfazione per il protocollo tra Masaf e Manifatture Sigaro Toscano firmato a Lucca
E' di questa mattina, 12 maggio 2025, la firma del nuovo accordo, da circa 250 milioni di euro in dieci anni, per rafforzare e dare continuità alla filiera…

Gruppi opposizione: "Il B&B social di Antraccoli apre: ennesima pagliacciata dell'amministrazione Pardini"
"Alla fine apprendiamo dalla stampa che il B & B social di Antraccoli, gestito dalla Misericordia, aprirà. Abbiamo, quindi, assistito all'ennesima pagliacciata dell' amministrazione Pardini, pagliacciata purtroppo non…

Buttato fuori il calcio da San Cassiano a Vico, adesso il campo è a disposizione del Rugby Lucca
Claudio Polonia sarà stato quel che è stato, ma sul campo di San Cassiano a Vico aveva portato centinaia di ragazzi ad allenarsi su un impianto che faceva…

Difendere Lucca: "Dedicare una sala dell'Agorà al ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli"
Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la…

Leone XIV, il Papa di tutti
Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come tale sa trarre il meglio nel momento opportuno, conciliando le…

Gli Stati Uniti
Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul nazifascismo. Ospite d'onore il presidente cinese Xi Jinping con il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 552
La battaglia in vista delle amministrative si accende e a fare la mossa questa volta sono Alberto Baccini e Francesco Colucci rispettivamente di Italia Viva e Riformisti per Lucca che, in nome del loro candidato sindaco Alberto Veronesi, prendono le difese dei commercianti riguardo alla semplice “sospensione” dei pagamenti del suolo pubblico decisa dalla giunta comunale, che molti sperano vedere trasformata in un’abolizione per l’intero anno.
“La recente decisione della giunta comunale di ‘sospendere’ solo fino a luglio il pagamento del suolo pubblico anziché abolirlo fino a dicembre è la cartina di tornasole di come si è comportata questa giunta comunale in dieci anni di governo, verso il lavoro autonomo” affermano Baccini e Colucci in una nota.
“Sospende ma non abolisce il suolo pubblico per le attività commerciali, turistiche e artigianali e solo fino a luglio – continuano - per scavalcare le elezioni e scaricare furbescamente la decisione finale, sulla prossima amministrazione.”
“Perché sospende e non abolisce? Perché solo fino a luglio? E’ evidente che la giunta Tambellini con il suo assessore Raspini non pensa certamente a dare la gratuità del suolo pubblico, a categorie che hanno sofferto due anni e più di molti altri, durante la pandemia e che iniziano a vedere solo ora una ripresa che va sostenuta e non depressa” incalzano i due partiti del terzo polo lucchese.
“Si fa una ‘sospensione’, fumo negli occhi per i gonzi, poi dopo le elezioni si chiederà il pagamento per i mesi passati e quelli futuri – attaccano -. Una colossale presa in giro a danno di categorie che hanno sofferto per due anni e che rischiano sempre in proprio, creando lavoro e ricchezza.”
“Italia Viva prende solenne impegno a sostenere la ripresa del commercio, del turismo, dell’artigianato con provvedimenti mirati ed efficaci come scritto nel nostro programma elettorale pubblicato da settimane.”
“Si impegna in particolare a sostenere l’abolizione totale del costo del suolo pubblico, per queste categorie, per tutto il 2022 – si conclude la nota -. Sfidiamo Raspini a dire altrettanto! Il nostro candidato Sindaco Alberto Veronesi è una garanzia di serietà e competenza come amministratore ed in particolare su questi temi dello sviluppo della città legato al turismo.”
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 448