Politica
Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 560
"Cari cittadini, adottate uno dei trenta parchi gioco del nostro territorio".
L'appello arriva dalla commissione lavori pubblici ed ambiente del consiglio comunale, attraverso una mozione che è stata approvata all'unanimità dell'assise di Palazzo Santini.
Alla fine di un percorso che, su proposta della consigliere Cristina Consani, ha visto il gruppo impegnato in una serie di sopralluoghi nei parchi della Città e poi in un confronto con l'assessore Francesco Raspini, la commissione (composta anche dal presidente Daniele Bianucci, dal vicepresidente Francesco Cellai e dai componenti Massimiliano Bindocci, Nicola Buchignani, Andrea Giovannelli, Enzo Giuntoli e Lucio Pagliaro) ha infatti elaborato un documento per chiedere un maggior impegno per la cura e la manutenzione di queste aree, punto di riferimento per tanti bimbi e per le loro famiglie.
Domandando un maggior numero di risorse per questo scopo, ma anche un più importante protagonismo proprio dei cittadini: che adesso, grazie alla mozione approvata, potranno "adottare" un parco (attraverso lo strumento del patto di collaborazione tra gruppi di persone e l'Amministrazione comunale) o elargire donazioni o sponsorizzazioni per mantenere in buono stato le aree e giochi presenti, in modo da scongiurare pericoli per i più piccoli.
"Ringrazio la consigliera Cristina Consani, che ha proposto il percorso che ci ha portato ad approfondire lo stato dei parchi del nostro territorio, da cui è poi nata la mozione con cui abbiamo chiesto un'alleanza forte, che coinvolga anche i cittadini, per migliorare la loro cura - sottolinea il presidente della commissione lavori pubblici ed ambiente, Daniele Bianucci - La commissione nella sua interezza ha voluto impegnarsi su questo tema, che non ha naturalmente colore politico, e che guarda al futuro della nostra Città".
"Dopo la fase acuta della pandemia, diventa sempre più importante la funzione svolta dai luoghi di aggregrazione per i bambini - evidenzia la consigliera comunale Cristina Consani - Gli spazi aperti sono importanti per la socializzazione, per esercitare i muscoli e i riflessi, per sviluppare l'intelligenza, per esplorare e conoscere il territorio, in altre parole giocare all'aria aperta in modo spontaneo è fondamentale per lo sviluppo del bambino. Il parco pubblico è un banco di prova anche per l'adulto, che può essere vigile ma non "invadente", lasciando al piccolo l'opportunità di esprimere le sue inclinazioni. Da questa consapevolezza è nato l'impegno che abbiamo portato avanti, e che risponde alle esigenze evidenziate da tante famiglie".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 939