Politica
Christian Marcucci passa a Democrazia sovrana e popolare: sarà il nuovo coordinatore provinciale
Un cambio di rotta significativo nel panorama politico lucchese: Christian Marcucci, noto esponente politico con una lunga militanza e profonda conoscenza delle dinamiche territoriali, ha annunciato il…

Mercanti (Pd): “Un tavolo per valutare gli effetti dei dazi sulle imprese della nostra provincia”
"Un luogo di confronto permanente e aperto tra istituzioni, categorie economiche, rappresentanze sindacali, associazioni di impresa e distretti produttivi, per monitorare gli effetti dei dazi Usa sull'economia lucchese".

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 685
Negli ultimi due giorni abbiamo assistito sulla stampa al teatrino del centrodestra lucchese ed a farne le spese sono, come al solito, i cittadini. Ma ricapitoliamo: il Consigliere Regionale Baldini spara senza mezzi termini su amministrazione e Misericordia, rei di aver firmato una convenzione per ospitare in un immobile ad Antraccoli 24 persone in emergenza abitativa, tra le tante situazioni di bisogno nel nostro Comune. Dai media emerge come il sindaco di Lucca, tanto per cambiare, non sapesse nulla dell'accaduto: ma ormai questa è una costante a cui siamo abituati quando nelle vicende amministrative risulta esserci puzza di bruciato (e se il fatto della sua non conoscenza di quanto accade corrispondesse effettivamente al vero forse dovremmo interrogarci su quanto il sindaco sia effettivamente riconosciuto dai suoi). Noi siamo a disposizione per un confronto con tutti i residenti e gli attori in gioco per promuovere un equilibrio che tenga conto di tutte le esigenze. Ciò che non accettiamo dal centrodestra e da Baldini sono gli attacchi ad un'associazione come la Misericordia, da decenni impegnata a fianco degli enti pubblici ed in prima fila nella solidarietà. Oltre a questo è inaccettabile che le beghe politiche della maggioranza (e della Lega che, secondo le ricostruzioni, avrebbe scaricato il suo assessore forse colpevole di voler presentare una candidatura per le Regionali alternativa a Baldini) si riversino sulle famiglie in situazione di emergenza abitativa, vera priorità di questo momento storico L'amministrazione mostra qui il suo vero volto: quello di ostilità nei confronti delle situazioni di bisogno e di quanti queste situazioni le hanno a cuore. Chiediamo a Baldini ed all'amministrazione: state preparando la campagna elettorale per le Regionali scagliandovi contro le famiglie lucchesi in difficoltà per promuovere solo l'immagine di una città che cura la sua appartenenza con feste e lucine? Oppure qualcuno nell'amministrazione intende smarcarsi da questa linea? E chiediamo alla Lega e al sindaco (se esiste e si occupa anche della sua Giunta oltre che curare la sua immagine sui social): vi siete accorti dell'inadeguatezza di Minniti, solo adesso nelll'anno delle elezioni regionali e solo perché il suo potenziale avversario, Baldini, ne teme la concorrenza elettorale? Il fatto che Minniti, come almeno metà Giunta, sia da quasi 3 anni completamente inadeguata è colpa della Misericordia oppure dei partiti che li hanno espressi e, soprattutto, del sindaco che li ha nominati?
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 363
“Cosa intendono fare il sindaco e la giunta rispetto all’autorizzazione in deroga al divieto di transito dei tir superiori a 3,5 tonnellate in via di Poggio Oltreserchio, via di Filettole e in via della Stazione di Nozzano, che scade il prossimo 15 aprile? A metà del percorso per la coltivazione e il ripristino della cava Batano-Bassina in frazione di Balbano, avviata nel 2019 e che da cronoprogramma andrà avanti fino al 2030, possiamo aprire un approfondimento pubblico e trasparente dell’opera fin qui realizzata, e che un impatto importante sta senza dubbio producendo sulla popolazione, e su quanto invece resta da concludere? Possiamo prevedere insieme una serie di controlli, facendone conoscere pubblicamente l’esito, al fine anche di rasserenare gli abitanti della zona?”.
Sono i consiglieri di cinque gruppi del centrosinistra (Lucca Futura, Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca civica-VOLT-Lucca popolare, LibDem) a porre attenzione sul percorso della coltivazione e del ripristino della cava Batano-Sassina, in frazione Balbano, nell’Oltreserchio.
“Siamo alla vigilia di scadenze importanti, come la deroga al passaggio dei tir pesanti nelle anguste vie di Balbano, che termina a metà aprile – spiegano le consigliere e i consiglieri – e soprattutto siamo esattamente a metà del lungo percorso di autorizzazione alla gestione della cava. Noi pensiamo che l’Amministrazione comunale non possa e non debba affrontare tali passaggi meramente come adempimenti burocratici: ma sia semmai chiamata ad aprire un approfondimento sulla questione, al fine di approfittare delle scadenze per migliorare in maniera significativa l’impatto che le lavorazioni, e pure i conseguenti spostamenti di materiale, riversano sui cittadini. Sul tema, il consigliere comunale Daniele Bianucci, in accordo con l’intero centrosinistra, aveva presentato una relativa mozione consiliare già nel maggio scorso: a nove mesi di distanza, il sindaco e la giunta, e pure la commissione consiliare competente (quella per i lavori pubblici) si sono per il momento rifiutati di avviare una discussione. Per questo, torniamo a sollecitare l’analisi del tema: non sarebbe tollerabile arrivare ad aprile di fronte a scelte compiute, senza prima alcun tipo di partecipazione degli organismi istituzionali e dei cittadini”.
“Noi domandiamo analisi approfondite e periodiche sul materiale che viene depositato nell’area della cava, chiediamo sul tema assemblee pubbliche coi cittadini e auspichiamo almeno la riduzione della portata massima dei tir che quotidianamente attraversano le strette vie di Balbano, andando ad incidere in maniera molto forte sulla qualità della vita dei cittadini – concludono le consigliere e i consiglieri – Il sindaco e la giunta dimostrino finalmente l’intenzione di aprire un dibattito sulla questione”.