Politica
Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 753
Il movimento Difendere Lucca commenta la notizia della causa civile intentata dal comune contro il Comitato di Quartiere S. Concordio: "Si tratta di una grave frattura con i cittadini e dimostra quanta "coda di paglia" abbiano gli amministratori che hanno spinto fino ad un tale livello la polemica con il suddetto comitato".
"Preannunciamo un prossimo accesso agli atti del nostro consigliere Fabio Barsanti - continua Difendere Lucca - per verificare i dettagli motivazionali della determina con cui il Comune cita in giudizio il Comitato. È evidente come con questo ultimo atto legale il solco tra la cittadinanza organizzata e l'amministrazione comunale si è ancor più rimarcato, aumentando così il distacco della maggioranza di centro sinistra dalla vita reale del quartiere di S. Concordio".
"È inoltre vero che, se la giunta Tambellini avesse a suo tempo intrapreso un percorso realmente partecipato sui progetti e aperto al confronto con i cittadini - molte delle nubi che si sono addensate su tanti aspetti giuridicamente discutibili degli interventi dei Quartieri Social si sarebbero subito diradate. Ci domandiamo se questo colpo di coda (ripetiamo: di paglia) della Giunta di sinistra non dipenda anche dal fatto che ormai è chiaro che non riuscirà a completare i due cantieri (piazza coperta nell'area ex- Gesam e corridoio coperto al parco della Montagnola) entro il prossimo maggio. Non potrà quindi 'spenderli' nella propaganda delle opere realizzate come invece pregustava".
"Queste opere, a parere nostro, non sarebbero nemmeno dovute essere messe a cantiere se non dopo aver preparato un piano organico di riqualificazione delle periferie che rispondesse ai reali bisogni di chi le vive. Difendere Lucca - termina la nota - si impegna sin da oggi a ritirare la denuncia in questione nel caso in futuro assumesse con i suoi rappresentanti responsabilità nel governo della città; ed esprime la propria vicinanza al Comitato di Quartiere S. Concordio, così come all' Ass. Amici del Porto della Formica".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 738
Torna sulla questione Marco Martinelli che per primo aveva acceso i riflettori sulla questione durante la seduta del consiglio comunale del 15 febbraio scorso".
"Torno a chiedere al Sindaco e al Presidente della provincia – aggiunge Martinelli - di attivarsi a tutela del tessuto economico e sociale del nostro territorio in merito a possibili ricadute, dopo l'acquisto del gruppo Carige, che dell'istituto di Lucca detiene il 70%, da parte della Banca Popolare dell'Emilia Romagna. La Banca del Monte di Lucca deve continuare ad essere un riferimento centrale per il nostro territorio, anche dal punto di vista occupazionale, così come lo è sempre stata in questi anni".
"Il presidente della regione Liguria e il sindaco di Genova – prosegue Martinelli- si sono fatti fin da subito parte attiva aprendo un tavolo di confronto con Bper per avere garanzie sul futuro di banca Carige in merito alle ricadute occupazionali per le reti delle filiali e per quanto riguarda la volontà di essere ancora una banca importante per il territorio".
"Quindi - conclude Martinelli - è fondamentale che anche le istituzioni lucchesi scendano in campo a salvaguardia del futuro della Banca del Monte di Lucca".