Politica
Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 602
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 771
Il conflitto in Ucraina, la ricostruzione post pandemia e, sullo sfondo, il ricordo di David Sassoli, l'ex presidente europeo scomparso più di due mesi fa: quale il ruolo dell'Europa? Quale il futuro del paese? Quali le ragioni che hanno portato al conflitto in Ucraina? Quali le conseguenze e le prospettive future? Domande, temi, analisi che saranno al centro dell'iniziativa "Senza Europa non c'è futuro: la ricostruzione post pandemia e il conflitto in Ucraina", in programma martedì 22 marzo, alle 18 all'auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca in piazza San Martino.
L'eurodeputato e capodelegazione del Partito Democratico al Parlamento europeo, Brando Benifei, la giornalista ed ex parlamentare europea, Silvia Costa (in collegamento streaming) e l'assessore Francesco Raspini, analizzeranno le prospettive future dell'Unione Europea dopo i due anni di pandemia ma, soprattutto, alla luce di ciò che sta accadendo oggi in Ucraina. A coordinare l'incontro sarà Gianluca Fulvetti dell'Università di Pisa.
Un appuntamento atteso e di grande interesse per capire cosa sta accadendo vicino a noi e per conoscere le sfide che l'Europa si troverà ad affrontare nell'immediato futuro per far fronte alla situazione di emergenza che stiamo vivendo.
Il tutto nel ricordo di David Sassoli, scomparso prematuramente nel gennaio scorso.
L'incontro è gratuito e aperto a tutti fino a esaurimento dei posti disponibili: prenotazione al numero 366.1829864. Per accedere all'auditorium è necessario il green pass rafforzato.