Politica
“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 64
"Abbiamo avuto un colloquio di un'ora con il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Abbiamo parlato dei problemi della città e della provincia ipotizzando interventi sia per il presente che per il futuro" annunciano il vice-capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio regionale, Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli.
"Fratelli d'Italia si pone come interlocutore della Fondazione riconoscendole l'insostituibile opera svolta per le comunità della provincia di Lucca –sottolineano Fantozzi e Martinelli- La Fondazione Cassa di Risparmio è un ente che ha a cuore lo sviluppo della nostra città e rappresenta quindi una garanzia per Lucca".
"Auspichiamo che sull'area della Manifattura Tabacchi ci sia la volontà di compiere un percorso comune che garantisca sia l'amministrazione comunale, che deve sempre perseguire l'interesse pubblico, sia chi deve compiere l'investimento nell'esclusivo interesse della città e per il suo sviluppo futuro. Il dato di fatto è che, ad oggi, l'unica vera manifestazione d'interesse presentata in comune è quella di Coima" fanno notare gli esponenti di Fdi.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 51
"L'ex manifattura deve rimanere pubblica": combatte su questo Potere al Popolo di fronte alle trattative da parte dell'amministrazione a favore della società immobiliare Coima.
"Abbiamo accolto con favore l'ottimo appello lanciato nelle scorse settimane per mantenere questo edificio storico al servizio della città. È stato significativo incontrare la sensibilità dei compagni che hanno firmato e rilanciato l'appello, vedremo se il sindaco e la giunta continueranno ad assecondare il progetto - spiegano - Noi continueremo nel nostro lavoro di denuncia e sensibilizzazione sul tema in quanto quello che serve alla città è un percorso alternativo che risponda ai bisogni finora inascoltati".
Finanziamenti pubblici, questa è la strada secondo Potere al Popolo: "I fondi europei per esempio, ignorati fino ad oggi d un'amministrazione che ha preferito delegare la questione, ma che avrebbero permesso di mantenere la proprietà e il controllo del patrimonio immobiliare comunale - concludono - Senza dimenticare i problemi che affliggono il territorio come la speculazione edilizia, la cementificazone e l'inquinamento dell'aria. Se proprio non si può, o non si vuole, destinare la ex manifattura a un progetto di edilizia popolare allora è necessario pensar ad alta soluzioni per dare una casa accogliente a tutti in quanto si tratta di un diritto fondamentale".