Politica
Sicurezza, il Pd attacca l’amministrazione Pardini: “Persa ogni credibilità”
“Completamente persa la credibilità della giunta Pardini sulla questione sicurezza”. Lo dicono il gruppo consiliare e la segreteria del Partito Democratico di Lucca. “Sbandierato come il tema…

E mo' pure la pensione?
Demonizzando Berlusca la sinistra in più occasioni ci ha elettoralmente buscato, e lo stesso è accaduto con l’attuale PdC Meloni. Ma il demone dei demoni d’oggi, il bersaglio preferito per certa stampa, resta il generale più conosciuto dagli italiani, Roberto Vannacci

Lucca è un grande noi sulla piscina comunale, chiusa da anni: “Soldi pubblici sprecati, lavori incompleti e promesse tradite”
“A Lucca, da anni la cittadinanza è privata di un servizio essenziale per il benessere e la salute: la piscina comunale del palazzetto dello sport è chiusa, abbandonata,…

Sicurezza, per Difendere Lucca: "Bene i controlli del Comune, ma ora serve una svolta dal Governo"
"Il provvedimento di estensione dei turni della polizia municipale, dai noi fortemente caldeggiato e certamente utile, rischia di non essere sufficiente a risolvere il problema della sicurezza nella…

Olivati, Lucca Futura: "Pessima comunicazione su spargimento insetticidi in centro storico"
Il 22 luglio 2025 il Comune di Lucca ha effettuato una disinfestazione all'interno del centro storico: l'obiettivo era intervenire preventivamente contro le "zanzare tigre", nell'area in prossimità…

Fratelli d'Italia replica senza tante storie a Ilaria Vietina
Fratelli d’Italia - con una nota congiunta da parte del coordinatore comunale Luca Pierotti, del coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, e il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi - tiene a intervenire per rispondere a quanto apparso sulla stampa in questi giorni da parte del gruppo “Lucca è un grande Noi”

Consiglio provinciale di Lucca: eletti i membri effettivi e supplenti delle Commissioni elettorali circondariali
Da Palazzo Ducale via libera anche alla regolarizzazione delle somme urgenze del Molinetto e del Ponte di Sant'Ansano

Fantozzi (FdI) "Perché si deve fare morire il proprio cane di fame e sete? Perché continuiamo a leggere tali aberrazioni? Il caso di S.Maria del Giudice ci indigna"
"Il triste e penoso caso di una cagnolina anziana, morta perché quella che doveva essere la sua amica umana ha smesso di occuparsi di lei, accomuna S.Maria…

Variazione di Bilancio e salvaguardia degli equilibri: l'amministrazione punta a investire risorse su periferie, difesa del territorio e servizi
Presentata stamani (25 luglio) a palazzo Orsetti la manovra che reinveste l'avanzo di 12milioni e 562mila euro fin qui realizzato

Cambierà davvero?
Siamo alla svolta finale con la riforma della magistratura voluta dal ministro, e magistrato, Carlo Nordio. Se le cose in Parlamento andranno secondo logica – ovvero in base…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 85
"Il parco Valgimigli dovrebbe essere un luogo vivibile dai cittadini e non di spaccio di stupefacenti. Anche minorenni fanno uso di quelle sostanze". Lo dichiara in una nota il Movimento Nazionale - la Rete dei Patrioti, firmata da Giovanni Damiani, responsabile provinciale di Lucca. La sensazione che si percepirà sarà quella di paura e incertezza.
"Se l'amministrazione locale non interverrà - continua - i cittadini abbandoneranno quel luogo e ne conseguirà il degrado. Se al sindaco sta particolarmente a cuore la salute dei lucchesi, noi come movimento non comprendiamo il fatto di non considerare il problema, una realtà ormai consolidata in più zone della città".
Prosegue la nota: "C'è anche il rischio delle cadute accidentali dagli spalti delle Mura. Non vogliamo fare propaganda politica, ma parliamo dei cittadini che vivono le Mura".
E ancora: "Se si tratta di mettere in sicurezza la cinta muraria sarebbe sufficiente u nminimo di buon senso sia dalla parte di chi vuole prevenire certe situazioni di pericolo e da chi rischia la propria incolumità sporgendosi dagli spalti".
"Il movimento nazionale dei patrioti si oppone dunque al sindaco Tambellini e a tutta la maggioranza perchè in dieci anni non è stato fatto niente di giusto per Lucca ma solo propaganda personale e scelte ridicole e discutibili".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 80
Si è tenuta l’assemblea territoriale di Lucca e Massa Carrara di MCL Movimento Cristiano Lavoratori e ha eletto all’unanimità il suo Presidente nella persona di Moreno Bruni.
L’Assemblea ha dato mandato al neo eletto Presidente di consolidare e sviluppare tutte le attività proprie del Movimento e di saldare la missione tra mondo del lavoro e l’attività e l’impegno cristiano in un momento così drammaticamente difficile anche a causa della pandemia Covid.
Moreno Bruni professore, 56 anni, sposato con Maria Pia e papà di Emanuele, impegnato nel mondo cattolico, da sempre vicino alle problematiche sociali della Città, ringrazia tutta l’assemblea per la fiducia accordatagli, con la promessa di mettere a disposizione il suo massimo impegno per far crescere sul territorio delle due Provincie i servizi di CAF MCL e del Patronato SIAS e le attività di volontariato di MCL.
Durante la riunione si è ribadita la fedeltà di MCL alla dottrina sociale della Chiesa al mondo del lavoro ed in particolare alle svariate necessità dei lavoratori.
Il Movimento Cristiano Lavoratori nella persona di Moreno Bruni neo eletto Presidente e di tutta l’Assemblea resta a disposizione e vicino alla Chiesa Locale e dei lavoratori attraverso i suoi servizi per sostenere, in questo tempo di Covid pieno di difficoltà, i bisogni degli ultimi.
Apprezzamento per la nomina di Moreno Bruni arriva anche dai vertici romani del Movimento nelle parole del suo Presidente del Consiglio Generale di Roma dott. Piergiorgio Sciacqua che augura buon lavoro al nuovo Presidente, nelle parole di Sciacqua “con la sua competenza, conoscenza e perseveranza, il nuovo Presidente Bruni saprà cogliere i migliori frutti anche in un momento così difficile per tutti noi”