Politica
Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

L'assessore al commercio Paola Granucci interviene in merito alla vicenda Pizzeria Pellegrini
In merito alla questione sollevata nei giorni scorsi dalla Pizzeria Pellegrini, l'assessore al commercio Paola Granucci precisa quanto segue: "La Pizzeria Pellegrini ha ottenuto regolarmente la concessione di…

Gruppi di opposizione: "La nomina di Cavirani a presidente Geal chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è fregato assolutamente niente"
"Con la nomina di un segretario di partito alla presidenza di Geal, si chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è…

Il Santo Padre e l’economia
Lo ha chiarito ai cardinali l'agostiniano Robert Francis Prevost, subito dopo la sua ascesa al soglio di Pietro: la scelta del nome "Leone XIV" è un richiamo a…

Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

Centri estivi più inclusivi: da quest'anno un unico bando per tutti i bambini e ragazzi. A disposizione i voucher per la frequentazione
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti…

Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 61
L'assessore allo sport Stefano Ragghianti è intervenuto sulla situazione dell'impianto di riscaldamento al Palatagliate, rispondendo questa mattina al consigliere Fabio Barsanti che, a margine dei lavori della commissione che trattava dei lavori al palazzo Guinigi, ha chiesto informazioni più precise al riguardo.
"L'impianto di riscaldamento – ha spiegato l'assessore – era ripartito regolarmente dopo un guasto segnalato all'inizio della settimana scorsa. Sabato mattina, però, il sistema che fornisce acqua e aria calda agli ambienti del palazzetto si è di nuovo bloccato. Il problema riguarda gli scambiatori, che devono essere cambiati: i pezzi sono ordinati e dovremmo essere in grado di risolvere tutto prima che la squadra di basket disputi la nuova gara, in programma per giovedì 21 gennaio".
"Sul palazzetto dello sport l'amministrazione comunale sta investendo importanti risorse – conferma Ragghianti – per rendere l'edificio conforme a tutte le normative di riferimento e più confortevole, anche grazie alla collaborazione costante con la società Le Mura e con l'associazione Amici della pallacanestro. L'ultimo intervento effettuato, in ordine di tempo, ha riguardato proprio l'impianto di riscaldamento, per il quale abbiamo speso 50mila euro per risanare e ripulire completamente tutta la tubazione che dalla caldaia porta aria calda al campo da gioco e alle tribune, con un netto miglioramento della qualità dell'aria all'interno dell'impianto sportivo".
"Stiamo portando avanti un investimento complessivo di 1.258.000 euro in tre anni – aggiunge Ragghianti – . I primi lavori, per un costo di 210.000 euro, sono iniziati nel mese di luglio e riguardano l'adeguamento statico e sismico delle strutture portanti dell'immobile. A breve, grazie a questo intervento che è in fase di ultimazione, la tribuna ritornerà finalmente e completamente fruibile. Seguiranno poi altri due lotti di interventi. Con uno spenderemo 523.751 euro per sistemare definitivamente i servizi igienici, sia quelli per il pubblico, sia quelli della piscina, che saranno finalmente accessibili a tutti. Nel seminterrato invece verranno rifatti gli spogliatoi della piscina e l'accesso al piano vasca, anche in questo caso rendendoli accessibili alle persone portatrici di handicap. Con l'ultimo lotto, sempre di circa mezzo milione di euro, verrà sostituito il controsoffitto del parquet di gioco".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 53
Lo dichiara Marco Martinelli capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio comunale a Lucca che si è fatto promotore del confronto avvenuto stamani tra cittadini e l'assessore all'ambiente del comune di Lucca in merito all'installazione di un antenna per la telefonia mobile al campo sportivo Henderson di Lucca a San Marco.
"Netta contrarietà – aggiunge Martinelli a margine dell'incontro – alla scelta del sito a ridosso di diverse abitazioni e a pochissima distanza delle scuole (elementari materna e nido). Ho richiesto e ottenuto che l'amministrazione comunale apra un tavolo di confronto con i cittadini e si faccia carico di informare costantemente sulle emissioni delle antenne".