Politica
Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

L'assessore al commercio Paola Granucci interviene in merito alla vicenda Pizzeria Pellegrini
In merito alla questione sollevata nei giorni scorsi dalla Pizzeria Pellegrini, l'assessore al commercio Paola Granucci precisa quanto segue: "La Pizzeria Pellegrini ha ottenuto regolarmente la concessione di…

Gruppi di opposizione: "La nomina di Cavirani a presidente Geal chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è fregato assolutamente niente"
"Con la nomina di un segretario di partito alla presidenza di Geal, si chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è…

Il Santo Padre e l’economia
Lo ha chiarito ai cardinali l'agostiniano Robert Francis Prevost, subito dopo la sua ascesa al soglio di Pietro: la scelta del nome "Leone XIV" è un richiamo a…

Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

Centri estivi più inclusivi: da quest'anno un unico bando per tutti i bambini e ragazzi. A disposizione i voucher per la frequentazione
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti…

Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 55
Un confronto a tutto campo sui temi dell'attualità cittadina e sulle prospettive in vista delle elezioni amministrative 2022. Sono stati i temi al centro dell'incontro che si è tenuto oggi tra Forza Italia e la lista SìAmoLucca. Erano presenti il coordinatore regionale del partito e senatore Massimo Mallegni insieme al coordinatore provinciale Maurizio Marchetti, e una delegazione del movimento civico, guidata dal segretario politico Roberta Betti. L'incontro, sollecitato nei giorni scorsi da Forza Italia, è stato costruttivo e ha registrato convergenze su molti degli argomenti trattati, su cui SìAmoLucca è sempre più impegnata nell'ambito del proprio ruolo amministrativo di opposizione.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 52
Sulle dichiarazioni dell'assessore regionale rilasciate durante lo svolgimento del convegno targato Regione/Pd/Fondazione sulla 'rigenerazione urbana', interviene il consigliere di Difendere Lucca, Fabio Barsanti: "Sono d'accordo con Baccelli, non abbiamo una classe dirigente all'altezza, il Pd vada a casa".
"Per una volta mi trovo d'accordo con Stefano Baccelli – dichiara in una nota il consigliere di opposizione – quando afferma come a mancare sia 'una classe dirigente all'altezza in termini di competenze e conoscenza del territorio'. Peccato che il territorio sia gestito da decenni dalla classe dirigente del Partito Democratico: Regione, Provincia e Comune sono in mano loro, e in questa fase storica si trovano a godere anche della permanenza al Governo, dove sembrano voler rimanere a tutti i costi, dando una pessima dimostrazione a tutta la nazione".
"Come non essere d'accordo con l'assessore regionale? – continua Barsanti – In anni e anni di governo del territorio da parte del centrosinistra, Lucca attende ancora gli assi viari, il raddoppio della linea ferroviaria e il ponte sul Serchio. Tutte opere infrastrutturali fondamentali per lo sviluppo, che sono sicuro Baccelli sbloccherà in pochi mesi, visto che pare essere l'uomo giusto al posto giusto. Noi attendiamo con fiducia, caro assessore. Nel frattempo, tuttavia, i lucchesi dalla Regione hanno visto solo immobilismo e danni, se pensiamo alla sanità e alla marginalizzazione del nostro capoluogo e dell'intera provincia a favore di altre città".
"Auspico dunque che si faccia seguito alle parole pronunciate in San Francesco durante la passerella del Pd – conclude infine Barsanti – e che si prenda il toro per le corna. Serve una nuova classe dirigente per Lucca, dunque fate una cosa: levatevi di torno e liberate questa città dalla morsa di un partito che l'ha resa supina di fronte ai diktat della Regione, mai a favore del nostro territorio".