Politica
Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

L'assessore al commercio Paola Granucci interviene in merito alla vicenda Pizzeria Pellegrini
In merito alla questione sollevata nei giorni scorsi dalla Pizzeria Pellegrini, l'assessore al commercio Paola Granucci precisa quanto segue: "La Pizzeria Pellegrini ha ottenuto regolarmente la concessione di…

Gruppi di opposizione: "La nomina di Cavirani a presidente Geal chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è fregato assolutamente niente"
"Con la nomina di un segretario di partito alla presidenza di Geal, si chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è…

Il Santo Padre e l’economia
Lo ha chiarito ai cardinali l'agostiniano Robert Francis Prevost, subito dopo la sua ascesa al soglio di Pietro: la scelta del nome "Leone XIV" è un richiamo a…

Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

Centri estivi più inclusivi: da quest'anno un unico bando per tutti i bambini e ragazzi. A disposizione i voucher per la frequentazione
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti…

Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 59
Il consigliere di opposizione ha sollevato il problema del riscaldamento al Palazzetto dello Sport durante la seduta della commissione di questa mattina, chiedendo all'assessore Ragghianti un aggiornamento della situazione e cosa stia facendo il Comune per risolvere il problema. La risposta dell'assessore.
"Dopo la figuraccia di ieri e i disagi provocati alla società Basket Le Mura – dichiara Barsanti in una nota – ho approfittato immediatamente della commissione sport di questa mattina e della presenza dell'assessore per chiedere l'origine del problema e cosa stesse facendo l'amministrazione per risolverlo. Ragghianti ha risposto in diretta, sostenendo come la settimana scorsa sembrasse finalmente superato il problema; tuttavia, a causa di un nuovo guasto all'impianto avvenuto sabato mattina, sostiene l'assessore, non si è riusciti a recuperare la situazione in tempo per la partita con il Basket Costa. Ragghianti ha poi confermato la volontà del Comune di rimediare al problema in tempo per il prossimo appuntamento casalingo, avendo già ordinato i pezzi necessari e prevedendo la sostituzione tra oggi e domani".
"Auspicando che quanto affermato sopra venga mantenuto e rispettato – prosegue la nota – la riflessione deve riguardare lo stato generale dell'impiantistica sportiva, più volte portata in Consiglio dall'opposizione, della quale il PalaTagliate rappresenta uno degli spazi più importanti, dove si disputa un campionato di basket femminile di massima serie. Non è accettabile che una società debba lottare contro il funzionamento dell'impianto di riscaldamento addirittura da ottobre. Il Comune ripari immediatamente il guasto, con una soluzione che sia definitiva e non temporanea, e inizi a dedicare più attenzione al mondo dello sport, poco considerato sin dall'inizio del mandato".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 127
"Di fronte al caos che accompagna la questione del ritorno a scuola - dovuto alla carenza dei mezzi di trasporto e all'incapacità del Ministro Azzolina, la cui unica proposta sono stati i banchi a rotelle - abbiamo deciso di agire", dichiara Anthony La Mantia, presidente di Azione Studentesca.
"Per questo i nostri militanti hanno sigillato simbolicamente 100 scuole d'Italia. Ad oggi infatti, le condizioni per tornare sui banchi in sicurezza non ci sono" prosegue in una nota AS.
"La DAD si è rivelata totalmente fallace - dichiara l'esponente del movimento - perciò gli studenti vogliono certamente un ritorno alla didattica in presenza, ma non a queste condizioni. È necessario garantire loro la sicurezza";
"Occorre un immediato e tangibile potenziamento nelle misure di sanificazione degli ambienti scolastici, nell'organizzazione dei trasporti, passando dai termoscanner, fino ai tamponi rapidi all'entrata delle scuole; gli studenti devono finalmente avere la garanzia di poter portare a termine l'anno scolastico in tranquillità", conclude l'esponente politico.
In foto: La Mantia, Azione Studentesca davanti al liceo Pascoli di Firenze e generica di Azione Studentesca