Politica
Christian Marcucci passa a Democrazia sovrana e popolare: sarà il nuovo coordinatore provinciale
Un cambio di rotta significativo nel panorama politico lucchese: Christian Marcucci, noto esponente politico con una lunga militanza e profonda conoscenza delle dinamiche territoriali, ha annunciato il…

Mercanti (Pd): “Un tavolo per valutare gli effetti dei dazi sulle imprese della nostra provincia”
"Un luogo di confronto permanente e aperto tra istituzioni, categorie economiche, rappresentanze sindacali, associazioni di impresa e distretti produttivi, per monitorare gli effetti dei dazi Usa sull'economia lucchese".

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 80
"E' colpa del Comune, che in questi anni ha continuato a far sì che il palasport rimanesse un impianto da terzo mondo, se la squadra del Basket Le Mura Lucca ha avuto in queste ore una diffida della Lega Basket Femminile e rischia pesanti sanzioni e provvedimenti disciplinari. Alla società infatti è stato intimato di ripristinare la normalità, con il ritorno al funzionamento dell'impianto di riscaldamento: che compete però all'amministrazione Tambellini".
Lo sostiene il gruppo civico SìAmoLucca, che proprio ieri sera ha affrontato il tema presentando una raccomandazione urgente in consiglio comunale sulla questione prima che si apprendesse degli ultimi preoccupanti sviluppi.
"Purtroppo eravamo stati facili profeti, ovvero che il perdurare dei problemi denunciati a partire da ottobre avrebbero alla fine scatenato reazioni ufficiali da parte della Lega Basket, che fino ad ora ha chiuso un occhio sull'incresciosa e imbarazzante vicenda - sottolineano i consiglieri comunali Serena Borselli, Alessandro Di Vito e Remo Santini -. E' da ottobre che l'impianto è fuori uso, e all'interno ci sono temperature polari: docce calde che non funzionano e spogliatoi riscaldati con stufette elettriche. Ogni settimana l'assessore allo sport Ragghianti dice che il problema verrà risolto ma puntualmente non succede nulla, ed ecco che alla fine è arrivata la diffida. Il comportamento del Comune è semplicemente vergognoso. E dopo le due partite giocate all'addiaccio, ora si avvicina la sfida di domani sera, giovedì".
Per i consiglieri della lista civica questo non è tuttavia il solo problema. "Ci sono evidenti ritardi per i lavori attualmente in corso per riammodernare il palazzetto - aggiungono gli esponenti di SìAmoLucca - che dovevano terminare prima dell'inizio della stagione agonistica e che invece sono ancora abbondantemente in corso, costringendo a utilizzare il PalaTagliate in mezzo a cantieri e sporcizia. Anche sulla politica legata agli impianti sportivi questa giunta ha raggiunto il completo fallimento. Ora si faccia presto, risolvendo intanto il problema dell'impianto di riscaldamento. E la giunta si dia una mossa, se ce la fa, su tutto il resto".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 79
Il campo polisportivo di Santa Maria del Giudice sarà intitolato alla memoria di Alessio Grandi, il ragazzo che morì a 22 anni in un incidente stradale a San Lorenzo a Vaccoli.
Ragazzo buono e sensibile, Alessio sarebbe diventato un arbitro di grande livello, perché credeva nel rispetto delle regole e le applicava sia in campo che fuori dal rettangolo verde. E manca tanto ancora oggi ai genitori e a tutti quelli, e sono tanti, che l'hanno conosciuto e gli hanno voluto bene nella sua troppo breve esistenza. La mozione presentata dal consigliere comunale Gianni Giannini è stata votata ieri all'unanimità sia dalla maggioranza che dall'opposizione, a testimonianza di come la proposta fosse particolarmente sentita da tutti. La proposta progettuale dell'impianto era stata ideata a suo tempo dall'Associazione Amici di Alessio, che in questi anni ha sempre lavorato per migliorare la qualità della vita della comunità e per portare avanti il ricordo dello sfortunato giovane prematuramente scomparso.
L'area ricreativa polivalente è progettata con sensibilità alle diverse abilità, che porterà valore aggiunto alla zona sud mettendo a disposizione un percorso vita multi-età, una zona relax e un campo di calcetto in sintetico con illuminazione notturna. I lavori, momentaneamente bloccati, dovrebbero riprendere a breve per terminare nel giro di poche settimane. Fra i ricordi particolarmente toccanti durante la seduta di ieri sera che ha dato l'ok all'intitolazione, c'è stato quello del consigliere comunale di SìAmoLucca e ex candidato sindaco, Remo Santini, che ha ricordato l'arrivo di Alessio a Lucca con la famiglia nel 1989 e la sua bontà d'animo, inviando a nome di tutti un abbraccio ai genitori Aldo e Mariangela.
Commento di Aldo Grandi: Che dire? Un ringraziamento a tutti e, in particolare, al consigliere comunale Giannini al quale, evidentemente sbagliando, una volta manifestammo, viste le lungaggini burocratiche, dei dubbi sulla possibilità che, alla fine, il progetto della realizzazione del campo polisportivo sarebbe andato a buon fine. Un grazie per il ricordo in aula anche a Remo Santini, ex collega e amico da oltre trent'anni.