Politica
Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

Le baruffe toscane della Lega per Salvini premier
Grandi manovre alla vigilia della presentazione delle liste dei candidati alle elezioni regionali da qui a quasi 30 giorni. È un momento di scompiglio per tutti i partiti: un posto disponibile, dieci aspiranti. Ne accontenti uno ne scontenti nove. È fisiologico in politica, ma vale anche nelle competizioni extra politiche...

Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 119
Donazioni di attrezzature alle Rsa. E' l'iniziativa natalizia della lista civica SìAmoLucca, che ha raccolto fondi fra i propri iscritti per dare un concreto segno di solidarietà sia agli anziani ospiti delle strutture del territorio che agli operatori.
La consegna è iniziata oggi alla Rsa di Monte San Quirico, dove una delegazione del direttivo (il segretario Roberta Betti, Lorenzo Natali e il presidente nonché capogruppo in consiglio comunale Remo Santini) ha consegnato un primo tavolo con le ruote che permetterà di soddisfare le esigenze di chi deve mangiare ma non può alzarsi dal letto. La distribuzione di altro materiale per facilitare lo svolgimento delle attività quotidiane nelle case di riposo proseguirà nel corso delle Festività.
"Volevamo fare un gesto concreto e, una volta ascoltate le necessità delle Rsa abbiamo optato per acquistare attrezzature di cui le strutture hanno bisogno - spiega SìAmoLucca in una nota – proprio per facilitare gli anziani che si trovano in condizioni di disagio a causa delle loro condizioni di salute e per dotare il personale di strumenti che facilitino alcune operazioni. Rendiamo nota a tutti l'iniziativa della nostra lista civica (che in questi anni attraverso il proprio gruppo consiliare ha sempre tenuta alta l'attenzione sul mondo delle case di riposo) affinché si riescano a sensibilizzare anche aziende e cittadini-benefattori per informarsi presso le strutture, rendendosi disponibili ad acquistare altre attrezzature di cui c'è bisogno. L'obiettivo insomma è che gli aiuti si moltiplichino".
SìAmoLucca è molto sensibile alle tematiche sociali. Durante il primo lockdown ha organizzato nei principali quartieri della periferia e del centro storico le panchine della solidarietà, alle quali chi era in difficoltà poteva rifornirsi di generi alimentari.
"Per non parlare della proposta lanciata proprio dalla nostra lista civica di istituire il garante per i diritti delle persone con disabilità anche nel Comune di Lucca - conclude la nota - provvedimento poi approvato dall'amministrazione e che diventerà realtà nel 2021. Proprio alle famiglie che hanno all'interno casi di disabilità vogliamo fare un augurio di Natale speciale, ricordando che più degli altri hanno sofferto dell'emergenza Covid e sono state dimenticate dagli enti pubblici del territorio. Per questo invitiamo i cittadini a fare donazioni alle associazioni che si occupano di disabilità".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 134
Lo ha dichiarato Marco Martinelli, capogruppo di Fratelli d'Italia Lucca durante la seduta di consiglio comunale di oggi 22 dicembre.
"L’amministrazione Tambellini - ha attaccato Martinelli - non ha minimamente tenuto conto delle difficoltà economiche che stanno affrontando i proprietari di immobili all'interno del quale viene esercita attività d'impresa".
"E’ una vera e propria beffa - ha proseguito Martinelli - poiché si costringe a pagare un'aliquota stellare anche chi non riceve più l'affitto dagli inquilini o chi si è ritrovato con l’immobile vuoto perché l'inquilino non poteva più permettersi di pagare il canone d’affitto".
"L'ideologia della sinistra - è andato giù duro il capogruppo di FdI - secondo cui i proprietari degli immobili sono persone ricche che vanno spremute come limoni non ha tenuto conto che in tanti casi il reddito da locazione rappresenta invece l’unica fonte di reddito di una famiglia".
"L’amministrazione Tambellini - ha concluso Martinelli - invece di lasciare inalterate le aliquote mantenendole colpevolmente ai massimi livelli consentiti dalla legge avrebbe dovuto mettere mano a delle importanti e significative riduzioni dell'Imu che tenessero conto proprio del mancato pagamento dell'affitto da parte dell'esercente messo in ginocchio dalla chiusura forzata della propria attività".