Politica
Difendere Lucca: "Dedicare una sala dell'Agorà al ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli"
Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la…

Leone XIV, il Papa di tutti
Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come tale sa trarre il meglio nel momento opportuno, conciliando le…

Gli Stati Uniti
Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul nazifascismo. Ospite d'onore il presidente cinese Xi Jinping con il…

Pd Lucca su pizzeria Pellegrini: "Dov'è la tutela del commercio se si penalizzano le realtà che hanno fatto la storia della città?"
"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe risolvere le situazioni assurde e trovare una mediazione? Amministrare significa…

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini: "Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti"
Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini condannano…

Il comitato-ambiente-sanità di Diecimo di nuovo sul sentiero di guerra
Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di…

"Ennesimo oltraggio verso il Ricordo delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata"
Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura e di molti membri dell'amministrazione comunale di Lucca, con il…

Grave oltraggio alla memoria delle foibe: ferma condanna da parte di Fratelli d’Italia
Fratelli d’Italia, tramite il Coordinamento Comunale di Lucca Luca Pierotti e Provinciale Riccardo Giannoni, esprime la più ferma e netta condanna nei confronti del vile gesto compiuto all’interno…

Il sindaco Mario Pardini interviene sul gesto di oltraggio compiuto da ignoti allo Scaffale del Ricordo: "Mi aspetto che l'opposizione prenda le distanze"
"Ieri abbiamo iniziato la giornata rendendo omaggio al monumento ad Aldo Moro, vittima di una stagione di terrorismo che colpì duramente il nostro paese. Dopo abbiamo proseguito…

Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 61
Gli iscritti alle due associazioni sportive Lucca Roller Club e Skating Club Lucca si alleneranno al Polo Fiere, nel grande vano collocato al piano superiore dell'edificio e gestito da Lucca Crea.
A fornire la soluzione transitoria -in attesa che vengano terminati i lavori alla pista di pattinaggio di via del Brennero- è stato l'assessore allo sport Stefano Ragghianti che ha incontrato stamattina (28 settembre) una rappresentanza delle due associazioni sportive per illustrare ciò che l'amministrazione comunale ha concretamente fatto al fine di risolvere il problema degli allenamenti dei giovani pattinatori lucchesi.
“Ho voluto presentare ai diretti interessati la soluzione pensata di concerto con Lucca Crea – spiega l'assessore Ragghianti – in modo che potessero valutarla serenamente. Nel corso di queste settimane l'amministrazione ha infatti lavorato sottotraccia, per consentire il proseguimento di un'attività sportiva che vede impegnati moti giovani e bambini, lucchesi e non solo. Lo abbiamo fatto, ci tengo a dirlo, e lo avremmo comunque fatto a prescindere dalle ripetute sollecitazioni che sono giunte a mezzo stampa e che alcune volte, dispiace constatarlo, hanno utilizzato toni anche un po' arroganti, come se chi amministra non avesse a cuore la risoluzione dei problemi. Cosa, questa, assolutamente non vera”.
Per mettere a disposizione il locale del Polo Fiere, l'amministrazione dovrà corrispondere un affitto a Lucca Crea, mentre l'attività di sanificazione degli ambienti sarà a cura di Lucca Roller Club e di Skating Lucca. Le due associazioni potranno allenarsi tutti i giorni, dal lunedì al sabato, in orario pomeridiano e serale: come è stato spiegato ai loro rappresentanti, l'attività dovrà essere interrotta solo per brevi periodi, quando il locale in questione sarà occupato da eventi gestiti da Lucca Crea.
Frattanto alla pista di pattinaggio proseguono spediti i lavori per lo smontaggio della copertura. L'intervento, che metterà in completa sicurezza la pista costruita nei primi anni Ottanta, è finanziato grazie a un contributo regionale di 48mila euro, a cui l'amministrazione ha aggiunto ulteriori 100mila euro, mentre una piccola quota di compartecipazione è stata prevista anche da parte dell'associazione sportiva Lucca Roller Club.
“Domani sera – aggiunge l'assessore Stefano Ragghianti – in consiglio comunale discuteremo dello sport e dell'impiantistica sportiva nel comune di Lucca. L'amministrazione Tambellini, nel corso del primo mandato e di quello attuale, ha lavorato molto, anche nel reperire risorse finanziarie da soggetti terzi, per mantenere e migliorare gli impianti dedicati alla pratica sportiva sul territorio lucchese, che per lo più sono strutture vetuste, con tutti i problemi che ne conseguono, anche dal punto di vista dell'adeguamento alle nuove normative. Mi auguro che si possa serenamente riconoscere questo impegno; dopo di che ben venga il confronto, se non è strumentale ma costruttivo”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 66
Alessandro Tambellini diffonde un breve comunicato sulle elezioni regionali ed elogia Lucca che ha tenuto botta al centrodestra vittorioso in provincia:
Il risultato elettorale delle regionali - lo ripeto ancora una volta - ha dimostrato che il centrosinistra e il Partito Democratico, nel comune di Lucca, hanno tenuto botta allo strapotere che il centrodestra ha manifestato nel resto della provincia: Versilia, Piana, Valle del Serchio.
Di fronte ai dieci punti di scarto a favore della Ceccardi, Lucca, alla luce dei fatti, ha contribuito in modo determinante a eleggere Eugenio Giani presidente della Regione Toscana. Di qui, la necessità, anzi l’urgenza, che Lucca - e in particolare il comune capoluogo - oltre che nel consiglio regionale sia adeguatamente rappresentata nell’esecutivo che governerà la Toscana nei prossimi cinque anni.
Ci attendiamo quindi dal presidente Giani uno sguardo di attenzione particolare verso coloro che si sono spesi più di tutti in questa competizione e hanno consentito di contenere il gap tra destra e centrosinistra. In particolare tutti quelli che, impegnandosi in prima persona e mettendoci la faccia, come si usa dire oggi, hanno permesso alla città sia di portare un contributo a Giani sia di rilanciarsi con rinnovata fiducia verso le prossime consultazioni elettorali, dalle politiche alle amministrative.