Politica
Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

L'assessore al commercio Paola Granucci interviene in merito alla vicenda Pizzeria Pellegrini
In merito alla questione sollevata nei giorni scorsi dalla Pizzeria Pellegrini, l'assessore al commercio Paola Granucci precisa quanto segue: "La Pizzeria Pellegrini ha ottenuto regolarmente la concessione di…

Gruppi di opposizione: "La nomina di Cavirani a presidente Geal chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è fregato assolutamente niente"
"Con la nomina di un segretario di partito alla presidenza di Geal, si chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è…

Il Santo Padre e l’economia
Lo ha chiarito ai cardinali l'agostiniano Robert Francis Prevost, subito dopo la sua ascesa al soglio di Pietro: la scelta del nome "Leone XIV" è un richiamo a…

Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

Centri estivi più inclusivi: da quest'anno un unico bando per tutti i bambini e ragazzi. A disposizione i voucher per la frequentazione
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti…

Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 58
“I numeri usciti dalle urne mostrano chiaramente che esiste uno spazio politico in cui ricostruire l’alleanza di centro-destra che sarà determinante in vista delle prossime elezioni nel comune di Lucca ed evidenziano una ampia possibilità di riproporsi come alternativa per la guida della città e del paese”.
Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri comunali di Lucca Nicola Buchignani FDI, Marco Martinelli (Centrodestra), Giovanni Minniti (Lega). Il desiderio di cambiamento – aggiungono i consiglieri di FDI, Centrodestra e Lega- ha premiato nelle urne i partiti di FDI e Lega ovvero l'asse attorno al quale insieme a FI ricostruire una coalizione in grado di contendere con successo alla sinistra la vittoria alle future elezioni. Una solida coalizione allargata alle liste civiche che ponga in campo vere politiche di riduzione della pressione fiscale, di riduzione della spesa pubblica, di sostegno alle imprese, di sburocratizzazione, di investimenti nelle infrastrutture è l'unica reale alternativa ad un Governo ideologico, che sia a livello locale che Nazionale, si dimostra incapace di adottare le ricette necessarie per riportare il benessere. Buchignani Martinelli e Minniti pongono l’attenzione sulle guerre interne al PD “Nel Comune di Lucca abbiamo assistito ad una lotta tra fazioni, all'interno dello stesso partito di maggioranza, che ha dimostrato come il vero fine del PD, non sia tanto il bene della città, ma solo la presa del potere”. Tutto questo – prosegue la nota - va a discapito dell’azione amministrativa e non interessa certamente a tutte quelle famiglie che non arrivano alla terza settimana del mese, né ai titolari di attività che devono tirare avanti in un periodo di grave difficoltà economica generale. Auspichiamo -concludono Buchignani, Martinelli e Minniti- che anche le liste civiche che guardano alla coalizione di centrodestra che in questa tornata elettorale nel nostro comune sono state fortemente penalizzate e ridimensionate da una polarizzazione del voto verso i principali partiti possono riorganizzarsi per affrontare al meglio ed insieme le prossime sfide elettorali.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 340
Il segretario del trasporto pubblico locale Cipriano Paolinelli torna a ribadire la mancanza di comunicazione e collaborazione tra tpl, istituzioni locali e scuola.
"Succede ormai da giorni - denuncia - che gli orari di entrata e di uscita di alcune scuole della provincia non coincidano con gli orari dei bus, creando non pochi disagi agli studenti e alle loro famiglie, costrette a fare da taxi ai ragazzi".
"Mi auguro vivamente - conclude Paolinelli - che la situazione si risolva al più presto e che trasporto pubblico e scuole trovino una giusta soluzione a questi disagi, anche perché il protrarsi di questa situazione porterebbe a disincentivare l'uso dei mezzi pubblici, cosa assolutamente sbagliata sotto tanti aspetti".