Politica
Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

Le baruffe toscane della Lega per Salvini premier
Grandi manovre alla vigilia della presentazione delle liste dei candidati alle elezioni regionali da qui a quasi 30 giorni. È un momento di scompiglio per tutti i partiti: un posto disponibile, dieci aspiranti. Ne accontenti uno ne scontenti nove. È fisiologico in politica, ma vale anche nelle competizioni extra politiche...

Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 337
E' in corso dalle 9 di questa mattina un'operazione di polizia giudiziaria in varie località della provincia di Lucca, di Massa e di Reggio Emilia da parte delle forze dell'ordine della provincia di Lucca nell'ambito di una articolata attività di indagine coordinata dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Lucca.
Le forze dell'ordine stanno eseguendo una ordinanza applicativa di misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di cinque indagati, tra cui il vicesindaco di Vagli Mario Puglia, nell'ambito di un procedimento penale avviato nel 2018.
Contestualmente si stanno svolgendo diverse perquisizioni in diversi obiettivi: abitazioni, uffici pubblici e privati per la ricerca di ulteriori fonti di prova ad ulteriore conferma del grave quadro indiziario già delineato nel corpo dell'attività investigativa.
Le attività, condotte in sinergia e ciascuna per la parte di rispettiva competenza dalla stazione carabinieri forestali di Camporgiano, dal nucleo di polizia economico-finanziaria del comando provinciale Guardia di Finanza di Lucca, dalla questura squadra mobile di Lucca, dalla compagnia carabinieri di Castelnuovo Garfagnana e dirette dal sostituto procuratore Salvatore Giannino, hanno consentito di individuare una associazione a delinquere radicata fortemente all'interno del Comune di Vagli e capace di condizionarne pesantemente la vita economica e imprenditoriale con decine di reati posti in essere nel corso di numerosi anni, dagli amministratori pubblici del comune di Vagli di Sotto, loro familiari e imprenditori del settore marmifero ed edilizio.
Tutti responsabili a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati contro la pubblica amministrazione e di reati di corruzione, truffe, falso ideologico, abuso d'ufficio, turbativa d'asta, riciclaggio e peculato. Emerge dal quadro ricostruito “una vera e propria spartizione di occasioni di guadagno utilizzando la struttura del Comune di Vagli come mezzo per raggiungere i propri obiettivi”, con il “sistema di potere instaurato da Puglia Mario” abusando del suo ruolo nel Comune di Vagli, unitamente all’intera Giunta attuale e precedente e con i dipendenti dell’ufficio tecnico.
Unitamente agli amministratori e gli imprenditori, sono oltre 30 gli indagati ad oggi complessivamente individuati. Nell’operazione sono impiegati oltre 60 operatori delle forze di polizia.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 268
“Società partecipate: l'amministrazione Tambellini ha distrutto un sistema che ha prodotto negli anni ricchezza ed occupazione per il territorio lucchese”.
Lo ha dichiarato il capogruppo di FDI Marco Martinelli attaccando frontalmente il sindaco Tambellini durante il consiglio comunale che ha affrontato il piano di razionalizzazione delle partecipazioni del Comune di Lucca.
"In particolare - ha aggiunto Martinelli - questa amministrazione è andata ad incidere negativamente su Gesam Spa. Prima si è proceduto alla vendita di Gesam Gas e Luce con Lucca Holding che ha portato a supporto della vendita della società Gesam Gas e Luce un sunto di una sentenza del Tar della Puglia che riguardava la vendita da parte della Regione Puglia di un centro termale".
"Oggi - ha proseguito il capogruppo FdI - l’amministrazione intende proseguire lo smantellamento di Gesam Reti SPA. Infatti già dallo scorso anno i vertici della società Gesam Reti Spa sono impegnati nell'individuazione di un percorso che verosimilmente porterà Gesam Reti SPA a confluire in una grande società dove Lucca Holding andrà in minoranza privando Lucca del controllo anche di questa società".
"E’ fondamentale - ha concluso Martinelli - che il consiglio comunale sia coinvolto non a cose fatte ma su ogni passo che l'amministrazione comunale intenderà intraprendere".