Politica
Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

L'assessore al commercio Paola Granucci interviene in merito alla vicenda Pizzeria Pellegrini
In merito alla questione sollevata nei giorni scorsi dalla Pizzeria Pellegrini, l'assessore al commercio Paola Granucci precisa quanto segue: "La Pizzeria Pellegrini ha ottenuto regolarmente la concessione di…

Gruppi di opposizione: "La nomina di Cavirani a presidente Geal chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è fregato assolutamente niente"
"Con la nomina di un segretario di partito alla presidenza di Geal, si chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è…

Il Santo Padre e l’economia
Lo ha chiarito ai cardinali l'agostiniano Robert Francis Prevost, subito dopo la sua ascesa al soglio di Pietro: la scelta del nome "Leone XIV" è un richiamo a…

Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

Centri estivi più inclusivi: da quest'anno un unico bando per tutti i bambini e ragazzi. A disposizione i voucher per la frequentazione
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti…

Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 62
Sono iniziati in questi giorni i lavori di asfaltatura delle strade comunali. Gli interventi, per un importo complessivo -da progetto esecutivo- di 690mila euro, sono stati programmati sulla base di specifici sopralluoghi effettuati dai tecnici degli uffici del Comune e sulla base delle segnalazioni pervenute nei mesi scorsi da parte dei cittadini.
I lavori, appaltati alle ditte Impresa edile stradale Panza di Capannori e Cemenbit di Pietrasanta, sono suddivisi in due lotti, in modo da avere due squadre a lavoro contemporaneamente e quindi velocizzare gli interventi : il primo lotto prevede tratti di asfaltature delle parti ammalorate sulle strade delle ex circoscrizioni 1, 2, 3,4 ,8; il secondo lotto interessa invece i territori delle ex circoscrizioni 3, 5, 6, 7 e 9.
“Con questi lavori, che dureranno circa due mesi e che naturalmente dovranno adeguarsi alle condizioni meteorologiche delle prossime settimane – spiega l'assessore ai lavori pubblici Celestino Marchini – l'amministrazione interviene sulle viabilità esterne al centro storico dell'immediata periferia e dei paesi e frazioni collinari più distanti. Ulteriori risorse, pari a 60mila euro, sono state stanziate invece in maniera specifica per le strade del centro storico che, essendo per la maggior parte lastricate, abbisognano di un tipo di intervento differente e, per certi versi, più complesso”.
Per quanto riguarda il primo lotto, i lavori sono iniziati lo scorso 7 settembre e ad oggi sono stati asfaltati tratti di strada in piazzale Verdi, nella Traversa I di via Romagnoli, in via Romagnoli, in via Romana ad Antraccoli e in via Vecchia Romana. Da lunedì scorso sono in corso i lavori in via dei Capannoresi e Via dei Gianni. A seguire verranno eseguiti i seguenti interventi (alcuni dei quali saranno effettuati di notte): via del Giardino Botanico e Via del calcio nel centro storico; viale Carlo del Prete, via Marconi e viale Marti sulla circonvallazione; viale Castracani, Via Dante Alighieri e Via vecchia Pesciatina; via dell'Acquacalda, via di Pulecino, via della Santissima Annunziata, via di Picciorana a Tempagnano, via di Tempagnano, via della Macchia a San Pietro a Vico; via di San Gemignano, Via del Brennero Nord, Via di Aquilea.
Le asfaltature del secondo lotto sono iniziate invece la scorsa settimana (da lunedì 14 settembre) e hanno riguardato tratti di via di Poggio, via Bordogna, via Vecchia di Nozzano e via delle Gavine. Tra questa settimana e la prossima la saranno sistemate le vie dei Borelli e della Billona, via Onacrog e via Pieve Santo Stefano, via delle Foreste e via di Arsina. Successivamente sarà la volta delle strade che attraversano le circoscrizioni 7, 3 e 9: viale Europa (dove i lavori saranno eseguiti in orario notturno), via Teresa Bandettini, via Consani, via di Mugnano, via Diodati, via Sorbano del Giudice e via della Chiesa XXII, via Mattei, via dei Santeschi, viale Cavour, viale Regina Margherita, viale Carducci, viale Giusti, via Paolettoni e via Squaglia, rotatoria di via Igrillini (lavori in notturna) e via Urbicciani. Sempre in orario notturno saranno asfaltati tratti della circonvallazione (viale Carlo del Prete e via Papi) e via Cavalletti. In orario diurno un tratto della via Pisana, un ampio tratto della via del Tiro a Segno, via di Sillori e via Togliatti, via Amendola, piazzale Nobili, via del Bozzo, via delle Rose e via Cavalletti. Infine saranno sistemate un tratto e la rotatoria di via Santa Maria del Giudice, via San Pantaleone e via Ponte Guasperini.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 62
"Un grazie speciale a tutti coloro che per le elezioni Regionali hanno premiato Toscana Civica per il cambiamento, espressione diretta della lista civica SìAmoLucca: in appena un mese di lavoro al nuovo progetto, nel comune capoluogo abbiamo ottenuto mille voti sfiorando il 3 per cento dei consensi (e oltre 2.600 consensi in tutta la provincia), e si tratta per noi della migliore conferma della bontà del lavoro svolto in queste tre anni sia sul territorio che in Comune, all'opposizione all'amministrazione Tambellini". Lo sottolinea in una nota il direttivo di SìAmoLucca.
"Vogliamo rimarcare in primis l'impegno del consigliere comunale Alessandro di Vito e della vicepresidente Claudia Salas Lazzari, che si sono impegnati direttamente sul campo con la loro candidatura - sottolineano a SìAmoLucca - oltre ovviamente agli altri protagonisti della sfida elettorale ovvero Maria Nuti, Massimo Fagnani, Marcella Grabau, Sonia Remafedi e Simone Simonini. Il risultato ci conforta nella scelta, presa da tempo, di continuare a lavorare in vista del prossimo appuntamento con le urne, ovvero quello con le amministrative del 2022 ,quando Lucca sarà chiamata a eleggere il nuovo sindaco".
Infine una valutazione politica. "Riteniamo che proprio l'esito delle Regionali, con la vittoria a Lucca e nella sua provincia di Susanna Ceccardi e quindi della coalizione di centrodestra - conclude la nota - debba mettere subito in moto un confronto tra i partiti e liste civiche, al fine di delineare una strategia comune. Con la convinzione che prima che dei nomi contano i programmi, e con un'altrettanta forte certezza: che SìAmoLucca sarà nuovamente tra i protagonisti della competizione".