Politica
Ciannruttippall'
Dopo tonnellate di accuse “a prescindere” contro i carabinieri inseguitori, il VAR confermava che non vi fosse stato contatto, e la perizia stabiliva che l’inseguimento fosse stato proceduralmente e praticamente corretto

Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 288
Il caso della mammografia, fissata ben un anno dopo la richiesta, arriva in consiglio comunale. A porre la questione è stato il consigliere comunale Daniele Bianucci, che sulla vicenda ha presentato un'apposita raccomandazione. "Occorre attivarci - ha sottolineato - affinché Regione e Asl provvedano in tempi brevi allo snellimento strutturale delle liste di attesa".
"Nei giorni scorsi, è emersa la notizia di una cittadina che ha prenotato attraverso il servizio Cup dell'Asl Toscana Nord Ovest una mammografia prescritta dal suo medico curante, ricevendo un appuntamento solo un anno dopo - racconta il consigliere Daniele Bianucci - Ciò premesso, raccomando al sindaco e alla giunta, di attivarsi presso la Regione Toscana e la Asl Toscana Nord Ovest, per ottenere una ricognizione completa delle liste di attesa in essere per gli esami diagnostici sul nostro territorio; e per segnalare loro la necessità di addivenire, nel mio breve tempo possibile, ad uno snellimento strutturale delle liste di attesa, al fine di garantire tutti gli esami medici in tempi congrui alle necessità dei cittadini".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 87
Sabato 17 ottobre a partire dalle 15 flash mob statico presso gli spazzi antistanti il tiglio monumentale che si erge sugli spalti delle mura davanti la stazione.
La manifestazione prende a simbolo il tiglio malato, come esempio della cattiva manutenzione, della trascuratezza verso il patrimonio arboreo pubblico che ha caratterizzato le ultime amministrazioni comunali.
Anni fa - dichiara Massimiliano Bindocci consigliere comunale pentastellato - il servizio giardini comunale impiegava decine di dipendenti, oggi è praticamente smantellato e tutto è affidato in appalto a privati. Assistiamo a dei camaleontici voltafaccia di politici che dopo gli anni del disinteresse e della cementificazione si riscoprono improvvisamente verdi, si danno da fare alle manifestazioni per il verde e poi quando tornano in ufficio firmano per ulteriori nuove cementificazioni. Ma dobbiamo andare avanti, dobbiamo ridurre il nostro impatto sull'ambiente e contribuire ad abbassare Co2 e PM10.
Quindi - prosgue - procediamo tutti assieme a chiedere che nel futuro venga fatta un'attenta manutenzione degli alberi, si evitino le potature assassine che fanno ammalare le piante. Siamo contenti che le fondazioni finanzino con i soldi che sono patrimonio dei lucchesi la piantumazione di 3.000 alberi in tre anni, ma il sindaco ci deve dire se ha piantato i 4500 alberi per i nuovi nati che doveva piantare in questi 7 anni. Il comune si deve impegnare maggiormente sul verde, noi abbiamo presentato da oltre un anno una mozione che chiede al comune di piantare 10.000 alberi in dieci anni, di fare un piano del verde che consenta di diminuire i paurosi livelli di PM10 e PM2,5 che caratterizzano il nostro territorio, e tanti altri punti e non ci si affidi solo all'opera di beneficenza dei privati. Noi sul verde, gli alberi, l'ambiente ci siamo sempre battuti e cercheremo di andare avanti con sempre più forza, chiediamo e facciamo appello a tutti i movimenti che hanno a cuore l'ambiente di fare fronte comune per ottenere risultati tangibili. Facciamo appello ai cittadini interessati perché ci contattino ed assieme si possano discutere nuove iniziative, per la salute dei lucchesi.
contatto: https://www.facebook.com/M5S.LU.