Politica
Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Roberto Vannacci e la carica degli imbecilli, ignoranti, idioti, inutili, insulsi verniciati di rosso
Non voglio mai intervenire sulla vexata quaestio di cosa abbia effettivamente scritto nel suo fortunato best seller il generale e eurodeputato Roberto Vannacci

Mancata ricandidatura di Baldini (Lega) alle regionali, la rivincita di Minniti: "Cambi mestiere che è meglio”
L’ex assessore comunale di Lucca Giovanni Minniti, “silurato” lo scorso marzo dalla giunta Pardini dopo essere stato sfiduciato dal suo allora partito – la Lega -, nel frattempo…

Mercanti (Pd): “Inaccettabile che nove scuole riaprano senza dirigenti titolari”
“È inaccettabile che a poco più di dieci giorni dall’inizio dell’anno scolastico ben nove istituti della provincia di Lucca siano privi di un dirigente scolastico titolare, costringendo i…

Nuovo anno scolastico, Zappia (Capannori Cambia): “Le medie Piaggia un cantiere aperto, realtà vergognosa”
“Mentre l'inizio dell'anno scolastico è alle porte, l'entusiasmo si scontra con una realtà di degrado e insicurezza che non può più essere ignorata: la scuola media Carlo Piaggia…

Nuova antenna ad Antraccoli, Bianucci chiede la revoca: “L’assessore Consani s'impunta su una decisione in deroga al piano approvato"
Nuova antenna ad Antraccoli, Bianucci chiede la revoca: "L'assessore Consani s'impunta su una decisione in deroga al piano approvato e che prevede l'impianto, su un terreno privato, a meno di 400 metri da due scuole"

Scomparsa Aldo Zanchetta: il cordoglio della Provincia di Lucca e della Scuola della Pace di cui era stato coordinatore nei primi anni 2000
La Provincia di Lucca esprime il proprio cordoglio a seguito della scomparsa di Aldo Zanchetta che, nei primi anni 2000 ha collaborato assiduamente con l'ente di Palazzo Ducale come esperto…

Massimiliano Baldini non si ricandiderà alle regionali: “Non condivido la ‘vannaccizzazione’ della Lega. Vannacci, nella Lega il vero mondo al contrario sei tu!”
"Sin dalla celebrazione del congresso nazionale a Firenze nell'aprile scorso e dalla nomina di un responsabile per la campagna elettorale regionale distinto dal segretario e dai membri del…

Elezioni regionali, una domanda: che fine ha fatto L’Altra Toscana di Del Ghingaro?
Entrano nella fase calda le mosse dei vari schieramenti in vista delle elezioni regionali in programma a ottobre. Dopo mesi di stand by, con il centrosinistra nazionale che…

Elezioni regionali, Mercanti contro Menesini: “Quel sondaggio è anni ‘50”. Volano stracci nel Pd
La consigliera regionale e le rilevazioni sulle possibili candidature nel collegio lucchese delle Regionali: “Inaccettabile che le donne non vengano nemmeno considerate, c’è vecchia concezione maschile del potere…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 413
Il segretario del trasporto pubblico locale Cipriano Paolinelli torna a ribadire la mancanza di comunicazione e collaborazione tra tpl, istituzioni locali e scuola.
"Succede ormai da giorni - denuncia - che gli orari di entrata e di uscita di alcune scuole della provincia non coincidano con gli orari dei bus, creando non pochi disagi agli studenti e alle loro famiglie, costrette a fare da taxi ai ragazzi".
"Mi auguro vivamente - conclude Paolinelli - che la situazione si risolva al più presto e che trasporto pubblico e scuole trovino una giusta soluzione a questi disagi, anche perché il protrarsi di questa situazione porterebbe a disincentivare l'uso dei mezzi pubblici, cosa assolutamente sbagliata sotto tanti aspetti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 138
Sono iniziati in questi giorni i lavori di asfaltatura delle strade comunali. Gli interventi, per un importo complessivo -da progetto esecutivo- di 690mila euro, sono stati programmati sulla base di specifici sopralluoghi effettuati dai tecnici degli uffici del Comune e sulla base delle segnalazioni pervenute nei mesi scorsi da parte dei cittadini.
I lavori, appaltati alle ditte Impresa edile stradale Panza di Capannori e Cemenbit di Pietrasanta, sono suddivisi in due lotti, in modo da avere due squadre a lavoro contemporaneamente e quindi velocizzare gli interventi : il primo lotto prevede tratti di asfaltature delle parti ammalorate sulle strade delle ex circoscrizioni 1, 2, 3,4 ,8; il secondo lotto interessa invece i territori delle ex circoscrizioni 3, 5, 6, 7 e 9.
“Con questi lavori, che dureranno circa due mesi e che naturalmente dovranno adeguarsi alle condizioni meteorologiche delle prossime settimane – spiega l'assessore ai lavori pubblici Celestino Marchini – l'amministrazione interviene sulle viabilità esterne al centro storico dell'immediata periferia e dei paesi e frazioni collinari più distanti. Ulteriori risorse, pari a 60mila euro, sono state stanziate invece in maniera specifica per le strade del centro storico che, essendo per la maggior parte lastricate, abbisognano di un tipo di intervento differente e, per certi versi, più complesso”.
Per quanto riguarda il primo lotto, i lavori sono iniziati lo scorso 7 settembre e ad oggi sono stati asfaltati tratti di strada in piazzale Verdi, nella Traversa I di via Romagnoli, in via Romagnoli, in via Romana ad Antraccoli e in via Vecchia Romana. Da lunedì scorso sono in corso i lavori in via dei Capannoresi e Via dei Gianni. A seguire verranno eseguiti i seguenti interventi (alcuni dei quali saranno effettuati di notte): via del Giardino Botanico e Via del calcio nel centro storico; viale Carlo del Prete, via Marconi e viale Marti sulla circonvallazione; viale Castracani, Via Dante Alighieri e Via vecchia Pesciatina; via dell'Acquacalda, via di Pulecino, via della Santissima Annunziata, via di Picciorana a Tempagnano, via di Tempagnano, via della Macchia a San Pietro a Vico; via di San Gemignano, Via del Brennero Nord, Via di Aquilea.
Le asfaltature del secondo lotto sono iniziate invece la scorsa settimana (da lunedì 14 settembre) e hanno riguardato tratti di via di Poggio, via Bordogna, via Vecchia di Nozzano e via delle Gavine. Tra questa settimana e la prossima la saranno sistemate le vie dei Borelli e della Billona, via Onacrog e via Pieve Santo Stefano, via delle Foreste e via di Arsina. Successivamente sarà la volta delle strade che attraversano le circoscrizioni 7, 3 e 9: viale Europa (dove i lavori saranno eseguiti in orario notturno), via Teresa Bandettini, via Consani, via di Mugnano, via Diodati, via Sorbano del Giudice e via della Chiesa XXII, via Mattei, via dei Santeschi, viale Cavour, viale Regina Margherita, viale Carducci, viale Giusti, via Paolettoni e via Squaglia, rotatoria di via Igrillini (lavori in notturna) e via Urbicciani. Sempre in orario notturno saranno asfaltati tratti della circonvallazione (viale Carlo del Prete e via Papi) e via Cavalletti. In orario diurno un tratto della via Pisana, un ampio tratto della via del Tiro a Segno, via di Sillori e via Togliatti, via Amendola, piazzale Nobili, via del Bozzo, via delle Rose e via Cavalletti. Infine saranno sistemate un tratto e la rotatoria di via Santa Maria del Giudice, via San Pantaleone e via Ponte Guasperini.