Politica
Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

L'assessore al commercio Paola Granucci interviene in merito alla vicenda Pizzeria Pellegrini
In merito alla questione sollevata nei giorni scorsi dalla Pizzeria Pellegrini, l'assessore al commercio Paola Granucci precisa quanto segue: "La Pizzeria Pellegrini ha ottenuto regolarmente la concessione di…

Gruppi di opposizione: "La nomina di Cavirani a presidente Geal chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è fregato assolutamente niente"
"Con la nomina di un segretario di partito alla presidenza di Geal, si chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è…

Il Santo Padre e l’economia
Lo ha chiarito ai cardinali l'agostiniano Robert Francis Prevost, subito dopo la sua ascesa al soglio di Pietro: la scelta del nome "Leone XIV" è un richiamo a…

Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

Centri estivi più inclusivi: da quest'anno un unico bando per tutti i bambini e ragazzi. A disposizione i voucher per la frequentazione
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti…

Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 512
"Stop all'apertura del Cas ad Antraccoli con 40 persone all'interno della struttura nella corte, ascoltate le esigenze e le richieste dei cittadini di cui Forza Italia si era fatta portavoce". Lo dichiarano i consiglieri comunali Alessandro Di Vito e Giovanni Ricci insieme a tutto il partito. "In questi mesi abbiamo invitato il sindaco sul posto, e dopo l'interlocuzione con il prefetto e le altre istituzioni interessate - aggiungono - si è riusciti a trovare la migliore soluzione per venire incontro alle esigenze della cittadinanza e a salvaguardare le caratteristiche della corte stessa. Un importante risultato che tutela tutti, Forza Italia è stata determinante e non ha mai arretrato sullo stop, ringraziamo il sindaco Pardini e la Prefettura. E' sempre fondamentale dialogare col territorio".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1367
Questa mattina sono state presentate le principali novità che caratterizzeranno la terza edizione di Lucca Magico Natale.Considerato il grande successo degli anni precedenti l’amministrazione comunale ha deciso di arricchire e sviluppare ulteriormente il calendario degli eventi che coinvolgerà la cittadinanza,i turisti ma anche le realtà commerciali e i luoghi simbolo del territorio;che si svolgeranno dal 23 novembre fino al 6 gennaio. Alla conferenza erano presenti i tre assessori che hanno curato e organizzato tutto l’insieme degli eventi natalizi, Paola Granucci,Mia Pisano e Remo Santini con la partecipazione di Giada Martinelli,presidente di Lucca Riscossioni e Servizi. “Con grande soddisfazione vi annunciamo le novità di Lucca Magico Natale,questa nuova manifestazione, più che nuova,arricchita che è stata voluta molto da questa amministrazione; ci siamo concentrati su ciò che la cittadinanza richiede,ovvero il mercatino di natale con baite di legno addobbate ad hoc,ne sono state messe a disposizione 55 baite dove ci sarà la presenza di molti operatori del territorio” -ci spiega Paola Granucci.
Il primo mercatino natalizio con le baite di legno in Piazza Napoleone,organizzato dalla Federazione Medie Piccole Imprese e dall’ associazione Arti Libere che si terrà dal 23 novembre al 6 gennaio; un autentico villaggio natalizio con prodotti tipici,artigianato,dolci e prelibatezze.Sempre in Piazza Napoleone è prevista l'inaugurazione ufficiale della manifestazione,con l’accensione di sabato 23 novembre alle ore 17:30.
Durante queste festività, si svolgeranno anche diversi mercatini sul territorio,che partiranno dal 24 novembre in piazza Cesare Battisti a Ponte a Moriano organizzato dalla Croce Verde Pubblica Assistenza, o il “Meraki Market” organizzati tutti nei fine settimana di dicembre.
Dal 29 novembre al 1° dicembre vi sarà in Piazza Anfiteatro una manifestazione dedicata al cioccolato organizzato da Confartigianato. In piazza San Giusto il 7,8,21,22,27 e 28 si terrà la fiera “Arti e Mestieri” organizzata da Confesercenti; dal 18 al 24 San Frediano accoglierà una manifestazioni di prodotti artigianali presentata dal CNA ed infine dall’8 dicembre al 6 gennaio si terrà la tradizionale fiera di Natale in Piazza San Francesco.
“Siamo molto contenti di riproporre la Fabbrica del Natale e la Casa di Babbo Natale,a partire dal 7 dicembre nell’area di Vicolo San Carlo,che è stata riqualificata e rivitalizzata proprio per questo evento a cura dello Sportello Eventi del Comune di Lucca,con attività per bambini e famiglie,alcune su prenotazione ma completamente gratuite” - ha detto Mia Pisano; sarà aperto tutti i fine settimana di dicembre dalle ore 15 alle ore 19.
“il 28 novembre invece, verrà acceso l’albero di natale nella piazza della biblioteca Agorà”-aggiunge Pisano.
“Un'altra grande novità sarà la nuova pista di pattinaggio che per la prima volta verrà allestito nel piazzale dell’Antico Caffè delle Mura,con momenti di animazione e spettacolo per il pubblico,che sarà inaugurata il 22 novembre e sarà aperta tutti i giorni”- ci annuncia Remo Santini che ci tiene anche a presentare tutte le nuove proiezioni natalizie,che saranno tre nelle piazze più importanti della città. Le decorazioni proseguiranno con oltre dieci speciali installazioni che porteranno firme prestigiose come Emiliana Martinelli , designer internazionale, Michelle Boucquillon, celebre architetto e Francesco Zavattari ,artista e designer.
Domenica 24 novembre è prevista anche la grande accensione di Piazza Anfiteatro con tante sorprese ed uno spettacolo musicale dedicato.
Non finisce qui, si terrà viva la tradizione dei presepi e degli alberi di natale decorati a festa nel centro storico che saranno segnalati da alcuni totem che dirigeranno la via nel percorso del Magico Natale di Lucca; per la prima volta sarà allestito il Circo Atmosphere, il più grande circo italiano senza animali, che farà parte del calendario degli eventi natalizi dal 20 dicembre al 19 gennaio in Piazzale Don Baroni,un iniziativi fortemente voluta dall’amministrazione comunale che porta a Lucca un’idea innovativa e affascinante per un Natale indimenticabile. Importanti sono i contributi degli sponsor come Mero srl,Conflavoro, Lucca Summer Festival, Azienda agricola “La Badiola”, Akeron,Podere Micheli, Lucca Plus,Gruppo Esedra Formazione e Banco di Lucca. Tutte le informazioni sul programma di “Lucca Magico Natale” sono reperibili sul sito web: www.turismo.lucca.it