Politica
Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 114
"Il San Luca era stato programmato per 8 posti letto di Riabilitazione "acuta", ma sono stati dimenticati nella calce e nel ferro con cui è stato costruito l'ospedale! Oggi sarebbero stati importanti per i pazienti che escono dai reparti di degenza Covid-19 e che hanno necessità di una convalescenza. Ma quello che più mi preoccupa come consigliere comunale è che nessun piano strategico di riabilitazione per pazienti gravi sia stato approntato al San Luca stesso. Allora questi posti letto facciamoli al Campo di Marte".
Lo sottolinea in una nota l'esponente della lista civica SìAmoLucca. "Faccio un esempio per far comprendere meglio la situazione – spiega Di Vito -. Sono stato sollecitato da alcuni familiari di seguire i loro congiunti in Rianimazione e in particolare due persone che da circa 4-5 settimane stazionano in quel reparto. Ebbene in tutto questo periodo non è stato possibile fare alcun intervento riabilitativo anche al di fuori della fase acuta. Quando saranno in grado di uscire, per loro è previsto un trasferimento presso la Riabilitazione dell' Ospedale Versilia o nel Centro regionale di Volterra, con ulteriore disagio dei familiari. Perché quei pazienti, come altri che ci saranno, non possono avere una loro programma riabilitativo? Per quale motivo non è possibile attivare posti letto di riabilitazione al Campo di Marte, partendo appunto da questi casi, e successivamente pianificarvi il futuro riabilitativo territoriale?"
Il consigliere comunale sottolinea come oggi al Campo di Marte ci sia un Medico Anestesista H 24 che potrebbe essere di supporto al reparto riabilitativo nelle ore notturne, anche se in una futura riorganizzazione territoriale sarà una guardia Medica di continuità assistenziale presente a orario continuato.
"Dal punto di vista politico, SìAmoLucca aveva già detto e scritto tutto nella mozione presentata in consiglio comunale nel novembre scorso, con la quale riteneva l'area del Campo di Marte estremamente strategica sia dal punto di vista logistico ma soprattutto funzionale in quanto può sostituire le funzioni ospedaliere non dispensabili al San Luca – aggiunge Di Vito -. E al tempo stesso sollecitava di "attivare/trasferire immediatamente quelle funzioni sanitarie necessaria a supportare l'attività del San Luca in modo da renderlo più funzionale. Tutto questo è stato bocciato dall'attuale maggioranza di centrosinistra, ma la nostra lista civica insiste sulla necessità di un progetto di Riabilitazione che guardi nell'immediato ai pazienti Covid-19 dalla fase acuta alla post acuta, ma che vada oltre questa emergenza e guardi al futuro. SìAmoLucca sollecita l'immediata attivazione di posti letto di Riabilitazione acuta e Sub-acuta al Campo di Marte, in modo che siano soddisfatte nel nostro territorio le necessità sanitarie dei residenti nei sette Comuni della Piana di Lucca".
Tutto questo in piena sintonia con la Riabilitazione dell'ospedale Versilia a cui si riconosce l'altissima competenza e la referenzialità per la riabilitazione dei pazienti in stato di coma. "Ma ricordiamo che a Lucca – conclude Di Vito - ci sono tutte le professionalità per poter offrire una Riabilitazione ai pazienti Covid-19 sia nella fase acuta che in quella post acuta. E allora partiamo e non aspettiamo altri anni".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 111
Il direttivo di Forza Italia giovani Lucca con Giovanni Ricci, Matteo Scannerini, Giovanni Sicca e Gianmarco Marianelli manifestano la propria solidarietà all'infermiera dell'ospedale San Luca:
Il caso che ha visto protagonista Damiana Barsotti, infermiera nel reparto malattie infettive del san Luca a cui va tutto il nostra vicinanza, è solo l’ultimo di usa serie di casi spiacevoli avvenuti in questo difficile periodo. Durante questi mesi, stiamo combattendo tutti una guerra, un po’ diversa da quella raccontataci dai libri di storia o che fasce della popolazione hanno vissuto e provato in passato. Un conflitto che ha messo a dura prova il nostro sistema sanitario nazionale e che vede schierati in prima linea medici, infermieri e oss, che ogni giorno mettono a rischio la loro vita per tutti noi. In questa nota congiunta di Forza Italia Giovani provincia di Lucca, ci teniamo a condannare e dire basta a tutti quegli atti discriminatori contro questi “combattenti”, che si sono verificati sul nostro territorio in questi giorni e a cui noi diamo il nostro piano sostegno per il duro lavoro che sono chiamati a svolgere. Evidentemente ad alcune persone questa situazione non ha trasmesso e insegnato niente. Tali episodi non hanno riguardato solo gli operatori sanitari. Ma anche molte famiglie che si sono viste definire di fatto “untori” o accusate di negligenza nei confronti dei loro componenti più anziani, alcuni dei quali deceduti. Nessuno si ammala per scelta. Nessuno vuole volutamente trasmettere il covid-19 al prossimo. Purtroppo ciò accade. Coloro i quali si sono resi protagonisti di tali offese hanno semplicemente rivelato chi sono. Pessime persone. A partire da oggi altro non potremo fare che stare loro lontani.