Politica
Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 115
E' diventata un'abitudine. Pessima. Perché non tiene conto dell'evidenza e delle capacità: c'è, infatti, chi ce l'ha e chi, al contrario, no e tra questi ultimi ci sono quelli che, consapevoli, lasciano perdere e gli altri i quali, al contrario, non si rendono conto di essere ai limiti del ridicolo.
Noi non sappiamo se l'idea di rivolgersi, direttamente, ai propri sudditi, sia venuta a Giovannetti spontaneamente, magari osservando quelli, abituali, del collega di Viareggio o se, invece, sia stato qualche consigliere che tanto amico non deve essere visto il risultato. Nemmeno osiamo ipotizzare, ma crediamo si tratti di evenienza impossibile, che la geniale trovata sia apparsa al sindaco di Pietrasanta in memoria dei molto più famosi e, decisamente, importanti - perdonateci le proporzioni - 'discorsi al caminetto' di rooseveltiana memoria. Quindi, restiamo nel dubbio e ci chiediamo come sia potuto accadere che il primo cittadino di Pietrasanta - una perla per cultura, arte, internazionalità, buon gusto, moderazione - sia inciampato in un ostacolo del genere.
Che sia stata una trovata del tutor Massimo Mallegni, sponsor principale e grande elettore di Giovannetti? Mah, ci sembra strano conoscendo cabeza blanca, ma certo l'impressione che se ne ricava, dal video, è davvero agghiacciante. Quando lo abbiamo ricevuto e ascoltato, stentavamo a credere ai nostri occhi, ma, soprattutto, alle nostre orecchie: frasi sconnesse, biascicate, assenza di soggetti e introvabilità dei predicati, per non dire dei complementi. Ma, poi, come si fa a dire che alla Asl hanno fatto ponte quando lavorano tutti i giorni come delle bestie da due mesi a questa parte? E l'apertura di bar, ristoranti, gelaterie? Peccato che è soltanto per l'asporto e basta.
Caro sindaco non è un obbligo fare dei video e, tantomeno, farli in maniera così improvvisata e dilettantesca. Nemmeno pretendiamo che lei sia, glielo dice chi è stato il suo biografo, come Giorgio Almirante, fascista sì, ma di una intelligenza e cultura spaventose, capace di decantare a memoria la Divina Commedia, che seppe parlare, a braccio, in Parlamento, per nove ore consecutive facendo andare fuori di testa i colleghi che non potevano nemmeno andare a fare la... pipì. Però bisogna essere consapevoli dei propri limiti e, nel suo caso, essi sono così evidenti che non avrebbe dovuto essere così difficile prenderne atto e lasciar perdere.
Invece lei ha voluto cimentarsi con il self-video con conseguenze, a livello di immagine e anche di contenuto, devastanti. Che dire? Sono più di trent'anni che il sottoscritto si domanda come sia possibile, in questo sfasciato Stivale, avere una classe dirigente politico-amministrativa così scarsamente rappresentativa e, culturalmente, meritevole di stima e considerazione. Lei, purtroppo, non ha fatto altro, con questa pessima performance, che alimentare ancora di più questa insostenibile, ma ineluttabile certezza.
P.S. Caro Alessandro Tambellini, saremo brutali. Dopo aver visto e ascoltato questo video siamo stato colto da una crisi epilettica che ci ha condotto a pensare 'Tambellini forever' per la sua cultura e la sua capacità di esposizione. Poi ci siamo ripresi e abbiamo tolto il... forever si sa mai le dovesse venire in mente di provarci per la terza volta... Con simpatia e felicitazioni per la guarigione.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 119
Stamani la sezione lucchese di Forza Nuova, col contributo dei suoi militanti, ha donato 300 mascherine chirurgiche agli operatori di una sezione della Misericordia nel comune di Capannori, volendo con questo piccolo gesto esprimere solidarietà e vicinanza ai volontari che dedicano il loro tempo al servizio della cittadinanza, in un periodo reso ancor più difficile dalla pandemia in atto.