Politica
CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 111
La lista civica SiAmoLucca ha voluto testimoniare il senso della Festività di oggi con un video del capogruppo Remo Santini e del consigliere comunale Alessandro Di Vito, in cui si sostiene la forte necessità di una ripartenza: ovviamente in sicurezza. Una ripresa che tenga dunque conto sia degli aspetti sanitari che di quelli economici.
"Il gesto simbolico con al centro la bandiera italiana - si legge in una nota - e' dedicato a chi lavora, ma soprattutto a chi un impiego non ce l'ha, a chi lo ha perso, a chi non sa se lo avrà di nuovo dopo questa emergenza. Il Primo Maggio, per un lungo periodo, ci auguriamo che sia celebrato tutto l'anno, a testimonianza dell"impegno che le istituzioni devono prendere nei confronti dei cittadini, che hanno bisogno di aiuto e certezze".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 124
Dopo più di un mese e mezzo di chiusura, il Comune di Lucca in coordinamento con le disposizioni del Governo, riaprirà al pubblico lunedì 4 maggio le Mura urbane di Lucca, il Parco fluviale e gli altri parchi pubblici del territorio comunale. Un provvedimento giustamente atteso dai cittadini dopo due mesi di sacrifici, blocco degli spostamenti e isolamento domiciliare per limitare il diffondersi dell’epidemia da Covid-19.
Le Mura in particolare sono un luogo identitario per tutti i lucchesi, proprio per questo l’amministrazione comunale si appella al senso di responsabilità dei cittadini: l’emergenza non è ancora superata e la possibilità di godere di nuovo della vita all’aria aperta, delle passeggiate nel verde pubblico - senza dover di nuovo subire limitazioni - è legata all’impegno di tutti nell’evitare situazioni di rischio per sé stessi e per gli altri. Sono vietati gli assembramenti, dovrà essere rispettata la distanza sociale, sono consentite solo attività motorie individuali con la massima attenzione alle distanze dagli altri, restano vietate le attività ludiche di gruppo all’aperto.
I volontari della Protezione Civile in queste ore stanno sistemando centinaia di cartelli sulle panchine delle Mura e degli altri parchi per ricordare che vi potrà sedere solo una persona per volta, stanno inoltre chiudendo con nastro bianco/rosso tutti i giochi pubblici per bambini che non possono essere utilizzati. I controlli saranno effettuati dalle forze dell’ordine: la polizia municipale sarà presente con le proprie pattuglie sul territorio per controllare tutte le aree pubbliche e i mezzi di trasporto pubblico.