Rubriche
America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 522
In tutto il mondo, la maggiore età è il primo requisito per accedere ai casinò online. La soglia può variare leggermente da Paese a Paese — nella maggior parte dei casi è fissata a 18 anni, in alcuni Paesi a 21 — ma il principio è condiviso ovunque: il gioco d’azzardo non è per i minorenni. L’Italia, come molti altri Stati dell’Unione Europea, ha stabilito in modo netto che l’accesso ai giochi con vincita in denaro è vietato ai minori di 18 anni, sia online che fisicamente.
Italia: normativa stringente e controlli centralizzati
Nel nostro Paese, il gioco online è regolamentato dall’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli). Ogni operatore autorizzato deve verificare in modo certo l’identità e l’età di chi si registra. Per farlo, il sistema prevede l’invio obbligatorio del documento d’identità, che viene controllato e validato prima dell’attivazione del conto. Nessuna operazione di gioco è consentita fino a quando il profilo non è verificato.
Inoltre, per legge, tutti i siti legali come quelli raggiungibili da https://www.bcgame.eu.com/ sono tenuti a mostrare in modo chiaro l’avvertenza "18+", a bloccare l’accesso automatico ai contenuti di gioco da parte dei minori e a collaborare con la Polizia Postale in caso di abusi o false identità.
La situazione a livello internazionale
Secondo il rapporto UNODC e Gambling Compliance del 2023, il 95% dei Paesi con gioco online regolamentato impone il limite minimo dei 18 anni. Tuttavia, l’efficacia dei controlli varia: circa il 17% dei minori tra i 15 e i 17 anni ha dichiarato di aver giocato almeno una volta online (fonte: Global Youth Gambling Survey, 2022).
Negli Stati Uniti, ad esempio, dove l’età legale è spesso 21 anni, il controllo è affidato a sistemi automatici e verifiche biometriche, ma resta il rischio delle VPN e dei conti intestati a terzi. In Europa, la Commissione UE ha raccomandato criteri minimi di tutela, lasciando però agli Stati membri l’applicazione concreta.
Tecnologie sempre più evolute contro l’accesso dei minori
Negli ultimi cinque anni, l’industria del gioco ha investito in tecnologie più sofisticate per contrastare il gioco minorile. Tra le innovazioni principali ci sono:
Sistemi di riconoscimento facciale durante la registrazione e i login, per verificare che l’utente sia la stessa persona del documento.
Controlli KYC (Know Your Customer) potenziati: incrocio automatizzato dei dati anagrafici con banche dati pubbliche per confermare età, identità e provenienza.
AI predittiva: algoritmi che analizzano il comportamento dell’utente (tipo di gioco, orari, durata, modalità di navigazione) e segnalano pattern sospetti riconducibili a profili under 18.
Verifiche biometriche tramite app, soprattutto per smartphone, dove oggi si concentra la maggior parte del traffico di gioco.
In Italia, dal 2021, l’ADM ha spinto per l’adozione del riconoscimento via SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), rendendo la verifica ancora più sicura e difficilmente aggirabile.
Sanzioni e conseguenze
Le sanzioni per chi consente il gioco ai minori sono severe. In Italia, l’operatore può perdere la concessione ADM e subire multe da 20.000 fino a 150.000 euro per ogni singola violazione accertata. Se il gestore è responsabile anche di pubblicità o comunicazione mirata a un pubblico minorenne, le pene si inaspriscono ulteriormente.
Per i minori sorpresi a giocare, non ci sono sanzioni penali, ma il conto di gioco viene bloccato e i fondi congelati, senza possibilità di reclamo. In alcuni casi, i genitori vengono informati e si procede a segnalazioni presso i servizi sociali, soprattutto se vi sono segnali di dipendenza precoce.
Nonostante le tecnologie avanzate, la sfida del gioco minorile non è ancora vinta. I canali illegali, le piattaforme non autorizzate (spesso straniere e non in regola con la normativa ADM) rappresentano un rischio, perché non applicano alcun filtro d’età.
Per questo motivo è essenziale non solo regolare il settore, ma anche educare, informare e diffondere la cultura della legalità. Oggi, chi vuole giocare responsabilmente ha gli strumenti per farlo in sicurezza, ma il primo vero filtro resta — come sempre — l’attenzione collettiva: delle famiglie, delle istituzioni, dei gestori.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 151
Tutti coloro che sono alla ricerca di soluzioni di recinzioni casa, giardino o altri contesti abitativi e commerciali, possono ottenere diversi prodotti scegliendoli tra una vasta gamma.
Affidarsi ad un’azienda esperta in questo settore e che produce recinzioni in grado di garantire eccellenti risultati dal punto di vista estetico, è tuttavia importante anche perché tali strutture garantiscono una certa sicurezza grazie ai robusti materiali utilizzati per la loro costruzione.
Perché le recinzioni sono importanti?
Quando si tratta di proteggere una casa con annesso un giardino, una piscina o ancora un sito agricolo o commerciale, optare per delle recinzioni significa trovare la soluzione ottimale per garantire che i suddetti contesti risultino sicuri e allo stesso tempo accattivanti dal punto di vista estetico.
Le recinzioni in ferro ad esempio offrono il perfetto equilibrio tra resistenza, visibilità e durata. Inoltre grazie alla facilità di installazione e alla ridotta manutenzione, si rivelano una soluzione pratica ed economica per soddisfare tutte le esigenze di sicurezza perimetrale.
Infine va detto che queste strutture sono ideali anche per delimitare i confini di una zona piccola o grande di un contesto abitativo o commerciale in cui ci sono animali, in quanto vengono realizzate in modo tale che non possano comprometterne la loro salute, ossia con materiali tossici o pericolosi per l’incolumità fisica.
Le varie caratteristiche tecniche delle recinzioni
A seconda del contesto che si intende proteggere, è possibile scegliere un determinato modello di recinzione come ad esempio quella metallica con le classiche maglie romboidali. Nello specifico si tratta di una struttura in acciaio intrecciato rivestita di zinco per prevenire la ruggine e verniciata poi con prodotti ecocompatibili. Inoltre non si deforma, è elettrosaldata e in gergo viene chiamata pannello a rete curva.
Se tuttavia le persone intendono installare delle recinzioni in legno con lo scopo di proteggere o separare strade, cortili, campi sportivi e aree pubbliche, allora anche in questo caso rivolgendosi a ditte esperte nella costruzione e posa di tali strutture è sicuramente un must.
Infatti, a seconda del perimetro da proteggere, è possibile scegliere il modello di recinzioni giardino preferito, e c’è persino la possibilità di ottenerlo con un finanziamento. In ogni caso ne esistono svariate tipologie da quelle metalliche ai modelli in legno, ognuna in grado di offrire significativi vantaggi.
Nel caso delle prime ad esempio si può optare anche per quelle economiche in quanto ideali per delimitare semplicemente i confini di un terreno agricolo, così come per la tipologia cosiddetta a pannelli modulari che si presenta facile e veloce da montare, robusta ed esteticamente accattivante.
Per quanto riguarda invece le seconde si rivelano ottime per recintare un giardino adiacente la casa o una piscina, anche se in questi frangenti è importante aggiungere che c’è la possibilità di installare persino cancelli in ferro oppure in alluminio ideali rispettivamente per offrire maggior sicurezza ed eleganza. A margine va detto che le materie prime, la lavorazione, l’assemblaggio e la finitura vengono eseguite in modo accurato e mirano a salvaguardare la salute umana e quella dell’ambiente.
L’utilizzo di prodotti ecosostenibili come ad esempio vernici atossiche, sono soltanto un esempio di come le migliori aziende produttrici di recinzioni propongono i loro manufatti sul mercato e di quanto sia per loro importante il valore etico del lavoro che svolgono.
Conclusioni
Tra gli aspetti più affascinanti delle recinzioni siano esse della tipologia in ferro che in legno su entrambi c’è la possibilità di personalizzarle dal punto di vista del design.
Su richiesta della clientela le aziende specializzate nella loro realizzazione e posa in opera possono aggiungere diversi elementi decorativi tra cui pinnacoli in cima ai pali e ai picchetti.
Inoltre i sistemi di recinzione sono disponibili in molteplici stili quindi ideali per le persone che intendono installarle in modo personalizzato e che mirano a rendere un giardino o un qualsiasi altro contesto abitativo o commerciale elegante e intrigante.