Rubriche
Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 72
L’Italia e gli italiani amano il caffè. Generalmente, dopo essersi appena svegliati, la prima azione è quella di prepararne una tazzina che possa augurare loro il buongiorno. Per farlo, utilizzano la classica moka o la macchina per espresso dato che, entrambi i metodi, consentono di ottenere una bevanda che sia all’altezza dell’esperienza di bar e barman.
Una volta terminata la colazione, il passo successivo è di gettare i fondi del caffè macinato o in grani direttamente nel sacchetto dei rifiuti organici, pensando di smaltirlo nel migliore dei modi. Certo, è corretto, dato che si tratta di materiale biodegradabile; ma, volendo davvero evitare gli sprechi e provare a trarne qualcosa di buono, in realtà i fondi del caffè potrebbero essere riutilizzati in altri ambiti con risultati davvero eccezionali.
Quale tipologia di caffè riutilizzare
L’arte del riciclo non conosce limiti e anche in questo caso non fa eccezioni: è possibile, infatti, riutilizzare qualunque tipologia di caffè, purché esausto, subito dopo l’utilizzo della moka o della macchina per espresso. Non importa se si tratti di macinato, in grani o di residui di cialde e capsule: basta semplicemente raccogliere la polvere rimasta e gettare il resto delle cialde nel cestino della carta e l’involucro delle capsule nel contenitore della plastica o dei metalli. Fatto questo, si ottiene la materia prima per realizzare un gran numero di prodotti fai da te!
4 modi di riutilizzare i fondi del caffè
Il caffè può essere riciclato in tantissimi modi differenti e per gli usi più impensabili, grazie soprattutto alle sue proprietà non solo nutritive, ma anche benefiche ed efficaci. Ecco 4 suggerimenti per evitare gli sprechi e riutilizzare i fondi del caffè direttamente in casa:
Detergente abrasivo per la casa
Il primo suggerimento fa parte dei classici “metodi della nonna” e prevede l’utilizzo del fondi del caffè per pulire diverse componenti della propria casa. Le sue proprietà sgrassanti e abrasive, infatti, lo rendono un detergente del tutto naturale per rimuovere il calcare dai sanitari del bagno o dai rubinetti della cucina, eliminare macchie di sporco ostinato da pavimenti e superfici, disincrostare pentole e padelle con il supporto di una spugnetta. I granuli scabri, infatti, sono perfetti quando bisogna agire direttamente su incrostazioni di grasso, zuccheri o sostanze bruciate e il caffè si dimostra assolutamente imbattibile!
Deodorante elimina-odori
Il caffè in polvere e in chicchi viene spesso utilizzato come deodorante per armadi e cassetti. I suoi fondi non sono da meno, anzi: per chi non ama le fragranze forti sono la soluzione ideale, perché rilasciano un odore piacevole ma non troppo intenso. Il caffè in generale ha la capacità di assorbire i cattivi odori sparsi nell’aria e, asciugandoli, prevengono anche la formazione della muffa sulle pareti. Basta semplicemente riporne i fondi già usati e asciutti all’interno di una piccola ciotola o di un sacchetto in tessuto e, a loro volta, posizionarli nel frigorifero, in uno sgabuzzino o in un qualsiasi ambiente che si desidera profumare per bene.
Fertilizzante per piante e ortaggi
Un altro impiego molto utile dei fondi del caffè può rivelarsi interessante per chi ama prendersi cura del proprio giardino o del proprio orto. In che modo? Semplice: utilizzando i fondi del caffè come fertilizzante! Una volta ricavata la polvere ancora umida basterà semplicemente posizionarla sul terreno all’esterno della propria casa o sulla terra dei vasi posti in balcone o in terrazza; non solo renderanno le piante più rigogliose, ma conferiranno anche un bellissimo aspetto al risultato finale! Tra l’altro, sono estremamente utili non solo per fiori e giardini, ma anche per coltivazioni di frutta e ortaggi, compresi i funghi. Non resta che sbizzarrirsi!
Maschera per viso e capelli
Infine, ecco il suggerimento che piacerà a tutte le donne: l’utilizzo dei fondi di caffè per realizzare un’efficace maschera per viso e capelli. In molti conosceranno le proprietà disintossicanti e anti-ossidanti del caffè che, di per sé, viene utilizzato spesso come ingrediente di molti cosmetici per viso e corpo. Ecco, conservandone i fondi si può dar vita ad uno scrub del tutto naturale per levigare la pelle del volto, rimuovendo le cellule morte, oppure si possono aggiungere allo shampoo per regalare bellissimi riflessi scuri alla chioma.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 71
Che questo Covid 19 ci stia annientando più dal punto di vista economico e sociologico che sanitario è praticamente un dato di fatto.
Se la percentuale dei contagiati e dei morti deceduti in età avanzata o conseguente a patologie preesistenti è alta, quella legata a una sorta di follia collettiva rischia di diventarlo molto di più.
Abbiamo una quantità abnorme di screening preventivi su tumori e altre malattie gravi rimandate a data da destinarsi per effetto del virus che, di questo passo, condurrà a miglior vita tanti di noi a cui è negata ogni possibilità di precorrere l’evoluzione di un qualsivoglia disturbo. (Non sono io a dirlo, basta leggere uno dei tanti articoli che compaiono sui quotidiani, tipo quello a firma di Tino Oldani su Italia Oggi del 20 ottobre.)
Per non parlare degli effetti economici devastanti, in quanto non si può vivere di solo assistenzialismo in Italia. In primo luogo, perché gli interventi promessi raramente trovano riscontro tra la platea dei richiedenti. Ma soprattutto perché non ha senso impedire alla creatività e al genio italiano di mostrarsi per quello che è e per ciò che sinora ha consentito a tutti di vivere degnamente.
Fatto questo personale inciso vorrei focalizzare il motivo per cui ho deciso di scrivere queste poche righe.
Tra le tante incongruenze su come viene gestita questa epidemia non capisco perché sia necessario ogni santo giorno minacciare i cittadini con lo spettro delle chiusure per un periodo il cui protrarsi non è chiaro a nessuno.
Sono state date delle linee guide da seguire scrupolosamente alle quali chiunque abbia a cuore se stesso e gli altri ha provveduto. Tutto questo non a gratis o a spese dello Stato, ma di tasca propria: ognuno per il settore economico cui appartiene.
Ad esempio oggi, come utente giornaliera della locale piscina Iti, ho letto della preoccupazione del Presidente Pietro Casali che, dopo aver già subito la chiusura forzata di oltre tre mesi, rischia di dover nuovamente dare un giro di chiave sine die. La domanda che mi viene spontanea è questa: perché impedirci di fare quell’esercizio fisico che proprio i medici ci raccomandano per il nostro benessere fisiologico e psichico? Che rischi ci sono quando vengono prese tutte le precauzioni del caso e per di più non si registrano casi di contagio da covid? Qual è il senso?
Ovviamente questa preoccupazione è condivisa da tutti coloro che, come me, vivono lo sport come una necessità quotidiana. A chi non interessa sicuramente la troverà esagerata, paragonata al rischio di contagiarsi. Ma allora se dobbiamo vivere da reclusi … tanto vale tirarci subito di calibro 9 e non parlarne più..
Concludo dicendo che se una persona ha il terrore di incappare nel covid 19 è bene che se ne stia in casa aspettando la manna dal Cielo per campare …
Mentre chi per necessità o semplicemente voglia di vivere desidera farlo nel rispetto delle precauzioni prescritte … è giusto che esca di casa ogni mattina per svolgere tutte quelle attività che fino a febbraio scorso erano concesse in piena libertà ed autonomia.