Rubriche
L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

Aperitivo in casa: 4 idee per ricette facili e veloci
Lo stile di vita sempre più frenetico sta drasticamente riducendo il tempo e le energie da dedicare alle cene in casa con gli amici. Trovare un momento, durante la giornata, per preparare un pasto impeccabile è sempre più complicato

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 95
Zara è il marchio di vendita del gruppo Inditex, avviato da Amancio Ortega e dalla sua ex moglie Rosalìa Mera negli anni ‘70. Con un fatturato di 18,9 miliardi di euro e 150.000 dipendenti (dati del 2019), l’azienda spagnola ha una forte presenza sul mercato. Le filiali di Zara sono oltre duemila, distribuite in quasi cento Paesi. Si occupa di abbigliamento e accessori, ma non solo: dal 2003, Zara Home è il ramo aziendale che propone anche prodotti e accessori per la casa.
Zara Home: un successo imprenditoriale
Quella di Zara è la storia di un’impresa riuscita, di un’avventura che portò il quattordicenne Amancio Ortega, dipendente di un negozio di abbigliamento a metà del secolo scorso, a crescere imprenditorialmente e a essere indicato da Forbes, nel 2015 e nel 2016, come l’uomo più ricco al mondo. Il successo di Zara riguarda anche Zara Home e uno dei fattori che lo hanno determinato è probabilmente la capacità dell’azienda di rinnovarsi e di incontrare i gusti del pubblico.
Nel particolare, se si volessero indicare le motivazioni dell’apprezzamento degli utenti e dei clienti per il marchio spagnolo di arredamento e abbigliamento, si potrebbe dire che l’azienda coniuga le due esigenze principali di qualsiasi tipo di acquirente: convenienza e gusto.
Queste sono le cose che chiunque cerca in un prodotto, queste sono le cose che si trovano nei negozi di Zara Home, un Brand che unisce la ricerca di un articolo bello e di gusto alla praticità e al risparmio. Principalmente il cliente vuole un prodotto trendy, bello, un prodotto di design che allo stesso tempo sia economico.
Queste due esigenze, le esigenze dell’acquirente, non seguono necessariamente l’ordine gerarchico esposto: può darsi che si abbia bisogno di qualcosa per la casa e che non si abbia molto budget a disposizione e, quindi, che si vada subito a cercare il prodotto economico e, se è bello, tanto meglio. Ciò che conta è che con Zara Home il cliente rimane soddisfatto da più punti di vista. A tutto ciò, si aggiunge un elemento fondamentale del sistema economico contemporaneo: la presenza online.
Il sito e i prodotti di Zara Home
Zara mette a disposizione un’ampia scelta di prodotti. Per averne un’idea, basta visitare il sito internet che coniuga facilità di navigazione e un impatto estetico gradevole. Ci si trova immediatamente davanti un catalogo online diviso per sezioni, ciascuna abbinata a un’immagine. Le aree del catalogo sono consultabili anche attraverso il menu a tendina che si apre a sinistra, cliccando sulle tre linee in alto. Sempre in alto, a destra, c’è un motore di ricerca interno e altre due icone: quella a forma di “omino” consente di creare il proprio account personale sul sito e quella a forma di carrello è per gli acquisti. In fondo, tutte le informazioni utili, come quelle sul pagamento, sulla spedizione e sulle restituzioni, sulle condizioni di acquisto e sui contatti. C’è anche modo, per chi lo desidera, di iscriversi alla newsletter.
Acquistare un prodotto in Zara Home è molto semplice. Si prenda a esempio la sezione “Lampade e illuminazione”. Entrando nell’area del sito dedicata, si avrà di fronte una vera e propria vetrina online. Ogni prodotto è presentato da una foto e riporta il prezzo. In questo modo, la ricerca è veloce perché sono fornite subito le informazioni essenziali: si ha modo di individuare immediatamente un oggetto adatto all’arredamento della propria casa e che rientri nel proprio budget. I prodotti contrassegnati dalla parola “new” sono le novità, i nuovi arrivi del catalogo. Cliccando sul modello desiderato si hanno le informazioni aggiuntive, le dimensioni della lampada e la possibilità di aggiungere l’articolo al carrello.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 84
In Italia 4 italiani su 10 soffrono di allergie stagionali, disturbi più o meno gravi che si manifestano soprattutto da aprile a novembre, con un focus particolare durante la primavera.
Le reazioni allergiche, per esempio al polline e ad alcune muffe, possono scatenare attacchi di tosse, problemi agli occhi e difficoltà respiratorie, perciò è importante prevenire tali fenomeni e capire come affrontare le allergie stagionali.
Quali sono le allergie stagionali più comuni?
Le allergie di stagione sono davvero numerose, tuttavia quella più diffusa è sicuramente quella alpolline, conosciuta anche come pollinosi, che determina una reazione dell’organismo quando esso viene a contatto con il polline rilasciato da alberi e fiori.
Le persone soggette a tale disturbo presentano sintomi come tosse, rinite, asma e congiuntivite: una risposta del sistema immunitario che riconosce questi allergeni come particelle dannose da combattere.
Anche l’allergia ai pollini si presenta specialmente in primavera, quando le piante cedono nell’ambiente grandi quantità di questi minuscoli elementi. Altre forme, invece, sono tipiche del periodo estivo e possono colpire anche in autunno, come l’allergia stagionale alle graminacee, alle creme solari, all’esposizione al sole, alle muffe e agli acari presenti nella polvere.
Allergie stagionali: i rimedi naturali più efficaci
Il rimedio migliore per le allergie stagionali è la prevenzione, attraverso l’utilizzo di prodotti naturali da iniziare ad assumere già a partire dal mese di marzo.
Questi rimedi consentono di preparare l’organismo e rafforzare le difese immunitarie in vista della reazione allergica e sono acquistabili anche in rete, presso farmacie online specializzate come Farmaciauno, un portale web in grado di proporre medicinali e integratori di ottima qualità.
I trattamenti naturali con rimedi fitoterapici sono prodotti acquistabili senza ricetta e comprendono, tra gli altri, rimedi erboristici e integratori alimentari preparati secondo i dettami della medicina naturale.
Tra quelli più efficaci ci sono i composti con estratti di rosa canina, ribes nero, perilla, liquirizia e scutellaria. Allo stesso modo, sono utili anche prodotti con elementi come il fosforo, lo zinco e il manganese, presenti in molti complessi multivitaminici disponibili sul mercato.
La rosa canina, ad esempio, è utilizzata nel contrasto della congiuntivite e dell’asma, con effetti benefici contro tutte le forme di allergie stagionali, infatti ha ottime proprietà antinfiammatorie, è ricca di vitamina C e favorisce l’assorbimento del ferro e del calcio.
Il ribes nero, invece, è una pianta con elevate capacità curative, ideale per diminuire fenomeni come la stanchezza e le allergie comuni al polline, alla polvere e alle muffe. L’estratto di olio essenziale vanta eccellenti proprietà antistaminiche e antinfiammatorie, stimolando la risposta immunitaria e la depurazione dell’organismo.
La liquirizia, infine, da assumere in tisana o tramite integratori alimentari naturali, è una pianta con capacità espettoranti ricca di sodio e potassio.
Dove acquistare i rimedi contro le allergie stagionali
Oggi è possibile comprare online i rimedi per le allergie stagionali, rivolgendosi alle farmacie virtuali come Farmaciauno. Il portale mette a disposizione integratori alimentari naturali, oli essenziali e prodotti fitoterapici di alta qualità, utili nella lotta ai sintomi delle reazioni allergiche più comuni.
Ad esempio è possibile trovare l’integratore alla rosa caninadi Erba Vita, con vitamina C e antiossidanti ideale per aumentare la difese immunitarie durante la primavera. In alternativa, sono disponibili le capsule naturali di ribes nero di Erba Vita o Arkopharma, con compresse 100% di origine vegetale.
L’assunzione del ribes nero contro le allergie stagionali può avvenire anche tramite gocce, ad esempio tramite il prodotto di Specchiasol con 100 ml di estratto macerato, da diluire in acqua e disponibile sempre all’interno dello store di Farmaciauno.
In alternativa, si può optare anche per integratori naturali a base di perilla, come i composti di Biogroup, privi di sostanze artificiali.
Le precauzioni più utili contro le allergie stagionali
Oltre all’integrazione alimentare è importante affrontare la stagione primaverile, ma anche l’estate e l’autunno, nel modo giusto.
Innanzitutto è indispensabile curare la dieta, cercando di mantenere un menu equilibrato e salutare, evitando soprattutto gli alimenti che contengono istamina come il vino rosso, alcuni formaggi, gli spinaci, i pomodori e in generale i cibi fermentati. Questa sostanza, infatti, può aumentare la risposta allergica dell’organismo e peggiorare le infiammazioni.
Al contrario, è essenziale consumare frutta e verdura fresca di stagione e alimenti come il cioccolato fondente, i funghi, le arachidi e gli agrumi.
Dopodiché, è necessario cercare di diminuire lo stress, migliorare la qualità del sonno ed evitare i carichi eccessivi di lavoro. Allo stesso modo, è utile mantenere una perfetta igiene personale, non strofinarsi gli occhi, ridurre il consumo di alcolici e non fumare, evitando qualsiasi comportamento possa peggiorare gli effetti delle allergie stagionali.