Rubriche
Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

Aperitivo in casa: 4 idee per ricette facili e veloci
Lo stile di vita sempre più frenetico sta drasticamente riducendo il tempo e le energie da dedicare alle cene in casa con gli amici. Trovare un momento, durante la giornata, per preparare un pasto impeccabile è sempre più complicato

Sabrina, l'amore di una gattara per i mici lucchesi: "Nuovo gattile? Direi proprio di no"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una volontaria che, quotidianamente, assiste i gatti a Lucca nella struttura ad hoc e che vuole manifestare il proprio pensiero in merito all'ultimo annuncio della giunta sulla nascita del 'gattile'

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 508
Negli ultimi vent'anni, la tecnologia ha compiuto progressi straordinari, trasformando radicalmente il nostro modo di vivere, lavorare e giocare. Tra le innovazioni più significative, spicca sicuramente lo sviluppo dei dispositivi mobili, che ha avuto un impatto profondo su vari settori, incluso quello del gaming. Se confrontiamo i dispositivi oggi in commercio con quelli che utilizzavamo appena pochi anni fa, è infatti sorprendente constatare quanto sia cambiato il panorama tecnologico in così poco tempo, con videogame sempre più complessi in grado di girare senza problemi su decive così piccoli e portatili.
Dai primi giochi sui cellulari agli smartphone
All'inizio del nuovo millennio, i cellulari erano principalmente dispositivi per comunicare, con funzioni aggiuntive limitate, come la rubrica e la calcolatrice, che permettevano di svolgere alcune semplici operazioni senza utilizzare altri oggetti. Il Nokia 3310, lanciato nel 2000, rappresenta per esempio un'icona di quel periodo, famoso non solo per la sua robustezza ma anche per il gioco Snake, un semplice passatempo dalla grafica essenziale e il gameplay intuitivo, che segnò l'inizio del mobile gaming coinvolgendo tantissimi utenti in quella che sembrava - e lo era - una proposta rivoluzionaria.
Snake e altri giochi preinstallati erano pensati però per brevi momenti di svago, senza la necessità di connessione a internet o avanzate capacità hardware, dunque ben lontani da ciò a cui si sarebbe arrivati da lì a poco.
La rivoluzione degli smartphone
È con l'avvento degli smartphone, i telefoni "intelligenti", che il concetto di mobile gaming è però cambiato drasticamente. I dispositivi più moderni non sono più, infatti, semplici telefoni, ma dei veri e propri potenti computer portatili con display ad alta risoluzione, audio migliorato e capacità di memoria ampliate, da tenere nel palmo della mano. Con il passaggio agli smartphone, le app di gioco sono diventate più complesse e interattive, offrendo esperienze immersive che possono competere con quelle delle console tradizionali, sia dal punto di vista grafico che della giocabilità.
Gli sviluppatori di giochi hanno dovuto infatti adattarsi rapidamente a questa nuova realtà, creando titoli che sfruttano appieno le capacità dei dispositivi moderni. Ciò ha portato a una crescita esponenziale del numero di app disponibili e alla diversificazione dei generi di gioco, dai puzzle agli sparatutto, dai giochi di strategia agli open world.
L'ascesa dei giochi di casino su mobile
Tra le varie categorie di videogame che hanno beneficiato della rivoluzione degli smartphone, i giochi di casino occupano sicuramente un posto di rilievo. Le app di questo tipo hanno infatti avuto il merito di portare in un contesto completamente differente da quello fisico tradizionale una vasta gamma di giochi, dalle classiche slot machine ai giochi da tavolo come il blackjack e la roulette, con soluzioni sempre più intuitive e coinvolgenti, che spesso includono grafica di alta qualità e suoni realistici che migliorano l'esperienza utente, come nel caso di un titolo come Sweet Bonanza che eleva l'idea stessa di slot su un livello di giocabilità e coinvolgimento superiore.
Uno dei maggiori vantaggi delle app di casino è però la loro accessibilità. Gli utenti possono infatti giocare in qualsiasi momento e ovunque si trovino, purché abbiano una connessione internet stabile, un aspetto che ha reso i giochi di casinò mobile ancora più popolari, contribuendo alla loro diffusione su larga scala.
Il futuro del gaming mobile
Guardando al futuro, è chiaro che il gaming da mobile continuerà a evolversi, d'altronde già oggi tecnologie emergenti come la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR) stanno iniziando a influenzare il modo in cui i giochi vengono sviluppati e giocati, non soltanto sui dispositivi desktop ma anche su quelli portatili. Le nuove soluzioni tecnologiche promettono infatti di rendere i giochi di casino mobile ancora più immersivi, permettendo ai giocatori di interagire con gli ambienti di gioco in modi nuovi e innovativi.
L'evoluzione del gaming mobile non è altro che un riflesso della rapidità con cui la tecnologia avanza. Dai semplici giochi come Snake alle più complesse slot machine digitali, il gioco sui dispositivi mobili ha infatti trasformato il modo in cui le persone si intrattengono: con elementi come l'accessibilità e la comodità offerte dagli smartphone, insieme ai continui progressi tecnologici, il futuro del gioco online non ha certo concluso la sua evoluzione ma, anzi, molto ancora c'è da attendersi nei prossimi anni.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 378
Cercare lavoro tramite internet è comodo; online sono presenti numerose risorse che consentono di tenere d’occhio le nuove offerte relative a una certa professione o quelle pubblicate dall’azienda presso la quale si vorrebbe lavorare, nonché di inviare curriculum e lettere di presentazione in pochi click.
Questa estrema semplicità, se da un lato favorisce il processo di ricerca e la possibilità di entrare in contatto con i recruiter, dall’altra può portare a commettere errori, i quali rendono inutili tutti gli sforzi fatti e riducono drasticamente le chance di essere notati e chiamati per un colloquio. Per raggiungere il proprio obiettivo e trovare lavoro, è dunque necessario sapere quali sono gli errori più comuni e capire come evitarli.
Non leggere il testo dell’annuncio
Uno dei principali errori che commette chi ha fretta di trovare una nuova occupazione consiste nel non leggere per intero gli annunci, soffermandosi magari solo sulla posizione professionale ricercata e sul tipo di contratto proposto.
Questo errore può portare, da un lato, a candidarsi a una posizione per la quale non si posseggono le giuste competenze e, dall’altro, a inviare la propria candidatura per lavori fantasma. Non manca inoltre il rischio di rispondere ad annunci di truffatori, interessati solo a rubare i dati e l’identità dei candidati o a chiedere soldi.
Se per evitare di inviare la propria candidatura per posizioni non in linea con le proprie competenze e con i propri requisiti è sufficiente, in effetti, leggere tutto il testo dell’annuncio, per individuare i job ghost la lettura del testo è solo il primo passaggio. Nell’articolo redatto dagli esperti di ExpressVPN e relativo a questo tema, vengono riportati utili suggerimenti per evitare di perdere tempo con questa tipologia di annunci, i quali, nella maggior parte dei casi, fanno solo perdere tempo. Tra le altre cose, viene consigliato di controllare sempre la data di pubblicazione dell’annuncio, di prestare attenzione ai requisiti troppo aleatori e di cercare informazioni sull’azienda.
Rispondere a tutti gli annunci
Un altro grave errore che spesso commette chi ha fretta di trovare un nuovo lavoro consiste nell’inviare la propria candidatura per tutti gli annunci disponibili. Questa soluzione potrebbe sembrare la migliore, in quanto, in questo modo, si riesce a far giungere il proprio curriculum a quanti più reclutatori possibile, eppure non lo è.
Rispondendo a tutti gli annunci presenti sul web, senza prestare attenzione alla posizione offerta, ai requisiti e via dicendo, si rischia non solo di far arrivare i propri dati nelle mani dei truffatori, ma anche di inviare curriculum e lettere di presentazione generici e poco curati per posizioni per le quali si potrebbe essere davvero dei candidati ideali.
Per evitare questo errore è necessario prendersi tutto il tempo che serve per:
-
definire i propri obiettivi professionali;
-
individuare le posizioni che rispecchiano i propri obiettivi;
-
leggere il testo dell’annuncio per intero;
-
inviare la propria candidatura solo ed esclusivamente alle aziende che offrono il tipo di lavoro che si sta cercando e richiedono requisiti che si possiedono realmente.
Inviare a tutte le aziende il medesimo curriculum
Il terzo grande errore che si tende a commettere con grande frequenza consiste nello scrivere un solo curriculum e nell’inviarlo così com’è a tutte le aziende e per qualsiasi posizione lavorativa, magari - ancora peggio - accompagnato sempre dalla stessa lettera di presentazione.
Per aumentare le possibilità di trovare lavoro, è necessario personalizzare di volta in volta il curriculum – e lettera di presentazione -, adattandolo alla posizione offerta e all’azienda. Oltre a mettere in evidenza competenze e attività lavorative differenti, le modifiche possono riguardare l’impaginazione, la grafica e i colori.
Non dedicare il giusto tempo alla ricerca del lavoro
Un altro errore molto comune quando si cerca lavoro sfruttando il web consiste nel dedicare pochi minuti alla settimana a questa attività oppure, peggio ancora, a dedicarle molto tempo nei primi giorni, per poi dimenticarsene totalmente e limitarsi ad attendere delle risposte.
Per trovare lavoro, è necessario dedicare svariate ore al giorno all’individuazione delle migliori offerte, alla correzione del curriculum, alla scrittura delle lettere di presentazione. Solo in questo modo si può essere certi di rispondere prontamente a tutti gli annunci davvero in linea con il proprio profilo professionale.