Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 266
È all'insegna di buone sensazioni, la disamina conclusiva del Rally di Monza archiviato nel fine settimana da MM Motorsport. La squadra lucchese, parte integrante dell'ultima sfida proposta dal Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e dal Campionato Italiano Rally Terra, si è congedata accompagnando sulla pedana d'arrivo le sue due Skoda Fabia Rally2 Evo, equipaggiate con pneumatici Pirelli ed affidate a Roberto Tucci e Davide Giovanetti. Condizioni limite, quelle che hanno caratterizzato l'ultima manche tricolore, con il misto terra-asfalto proposto dall'Autodromo di Monza e dall'area circostante che hanno messo a dura prova sia la tempra dei piloti che la meccanica delle vetture partecipanti al confronto. Una nuova conferma, quindi, per il team di Porcari, che ha affiancato entrambi i suoi due portacolori all'esordio sulle strade sterrate.
Soddisfatto, all'arrivo, Roberto Tucci. Il pilota livornese, più volte protagonista sul podio assoluto degli eventi interpretati nel corso della stagione sportiva, ha affrontato i primi chilometri su "terra" assecondato, fin dalle prime battute, dal feeling con la vettura. Un nuovo approccio, quindi, che ha garantito al driver ed all'esperto copilota Sauro Farnocchia riscontri in linea con le aspettative della vigilia, con soli due decimi a dividere la loro Skoda Fabia Rally2 Evo dalla quindicesima posizione assoluta. Riscontri soddisfacenti e tanto divertimento, per Tucci, entusiasta del comportamento della vettura in condizioni di difficile interpretazione.
Ventitreesima posizione nella classifica generale per Davide Giovanetti, impegnato con Alessio Rossi in un contesto esclusivo, unico come ambientazione della prima esperienza su un fondo condizionato da due giorni di precipitazioni. Una condotta concreta, quella del pilota carrarino, valorizzata da un arrivo divenuto – nella fase decisiva del confronto – ambizioso obiettivo di molti, con una percentuale di ritiri che ha sfiorato il 50% sul totale delle vetture partenti.
Entusiasta Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport: "Siamo molto soddisfatti del nostro lavoro perché parliamo di una gara con condizioni particolari, il setup da noi scelto ha dato concretezza, le vetture hanno reagito nel migliore dei modi a questa tipologia di strade, già di per sé difficili e che hanno causato molti ritiri. Proprio per questo motivo tengo particolarmente a ringraziare tutto lo staff tecnico per aver messo i piloti nella migliore condizione possibile. Siamo riusciti ad arrivare a conclusione della gara senza problemi, i piloti si sono divertiti tantissimo; questo è un elemento fondamentale per la buona riuscita di una gara".
Nella foto (free copyright Amicorally): Roberto Tucci in azione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 859
La giovanissima atleta e socia della “Focolaccia Sci Fondo Lucca” Miriam Michelucci ha superato gli esami per diventare Giudice Nazionale di Biathlon. Le prove finali, durante le quali ha ottenuto il punteggio di 89/90° risultando la migliore degli esaminandi, sono state sostenute l’ 1 dicembre 2023 ad Aosta dove si è riunita la Commissione d’esame della Federazione Italiana Sport Invernali.
Miriam, vent’anni, è una grande appassionata del biathlon, un interesse che è cresciuto progressivamente dopo aver frequentato, giovanissima, i corsi di avviamento allo sci di fondo che annualmente la Focolaccia ha effettuato sulle nevi del Passo delle Radici (LU) e adesso su quelle delle Piane di Mocogno (MO). Successivamente, all’età di tredici anni, è stata inserita nella squadra agonistica del Comitato Appennino Toscano della FISI e fino all’inverno scorso anno ha gareggiato nella categoria juniores della Coppa Italia, che si svolge nei vari centri del biathlon del nord Italia. La sua principale peculiarità sportiva è la capacità con cui riesce a mantenere un altissimo livello di precisione nel tiro con la carabina 22, sia in allenamento che in gara, e con qualsiasi condizione atmosferica e temperatura: freddo, vento, neve e ghiaccio non scalfiscono la sua concentrazione davanti al bersaglio distante 50 metri.
Un’educazione atletica e sportiva che avrà modo di esprimere per lungo tempo anche nella categoria seniores, oppure di trasmetterla a coloro che stanno iniziando a gareggiare.
Miriam, che in passato ha frequentato il liceo scientifico “Vallisneri” di Lucca, è anche una brillante studentessa del 2° anno di Scienze Veterinarie presso l’Università di Pisa.
A lei vanno i complimenti del presidente, di tutto il Consiglio direttivo e dei soci della Focolaccia.
Nella nuova attività sarà certamente coadiuvata dall’esperienza degli altri soci, il giudice nazionale Marco Guidotti e la giudice internazionale Nora Da S. Martino, che tra l’altro è anche collaboratrice (per la disciplina del biathlon) del Comitato Organizzatore delle Universiadi che si terranno in cinque comuni del Piemonte dal 13 al 25 gennaio 2025 (c.d. “Torino 2025”).
- Galleria: