Sport
Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 858
Pronti? Via! Si sono lanciati tutti “a capofitto” in sella alle proprie mountain bike, lungo i sentieri che dalla località di Santallago scendono fino alla base dei monti pisani, i partecipanti al primo raduno organizzato dalla ASD “Lucca Trail Valley”, tenutosi domenica 8 ottobre.
Tutti ben equipaggiati e nella massima sicurezza, i numerosi bikers si sono cimentati, a seconda delle proprie capacità, sui tre percorsi di diversa lunghezza e grado di difficoltà, “tirati a lucido”, per l’occasione, dai volontari dell’associazione.
"La ASD “Lucca Trail Valley” - dice Daniele Ricci, presidente del gruppo - non ha ancora compiuto un anno di attività, ma conta già quasi un centinaio di iscritti. Il primo raduno è stato fortemente voluto sia per dare una spinta alla pratica della disciplina della mountain bike, ma anche per dare un impulso alla cura ed al mantenimento dei sentieri, aspetto prioritario per la pratica di questa attività sportiva”.
Santallago, ed in generale tutto il comprensorio dei monti pisani, rappresenta e vorrebbe diventare il baricentro dell’attività dell’associazione, come del resto, anche la zona delle Pizzorne e tutto il territorio lucchese.
“A questo primo evento hanno partecipato circa novanta iscritti- aggiunge Ricci - provenienti dal Lucca, Pisa, Livorno e Pistoia con una buona partecipazione di giovani leve, in particolare adolescenti, con il più piccolo, proveniente da Livorno, di dieci anni; c’è stata anche una gradevole e nutrita rappresentanza femminile”.
Il percorso, che partiva da Santallago, si è snodato lungo tre sentieri per un totale di circa 18 chilometri con un dislivello complessivo di circa 600 metri; un ristoro alla tenuta, prima dell’ultima discesa, è stato il preludio all’immancabile pasta party dove, “con le gambe sotto al tavolino”, tutti i partecipanti hanno potuto confrontarsi sulle discese affrontate e, più in generale, su tutto quanto riguarda questa affascinante quanto impegnativa disciplina.
Il pomeriggio è poi proseguito con tutta una serie di giochi e prove di abilità, animate da musiche e con la consegna di gadget messi a disposizione dagli sponsor. “Tra questi vorrei ricordare – dice Ricci (per gli amici “Righello”) “Bike Accademy” -, il comune di Capannori per il patrocinio e la proprietà della tenuta di Santallago che ha messo a nostra disposizione la zona del raduno. L’associazione è attiva anche per quanto concerne i corsi per i bambini e le bambine, ragazzi e ragazze, ma anche per gli adulti, con particolare attenzione alla cura della parte tecnica della disciplina; per questo abbiano un istruttore ufficiale, Matteo Morabito. Un ringraziamento particolare va alla Misericordia di Massa Macinaia – conclude Ricci – che ci ha permesso di passare questa splendida giornata in tutta sicurezza; un grazie a tutti i partecipanti con l’auspicio che questo appuntamento sia il punto di partenza per una serie di eventi che possano coinvolgere tantissime persone, avendo sempre un occhio di riguardo alle giovani leve che rappresentano la prospettiva di questo nostro sport che è la mountain bike ma, più in generale, il futuro di tutte le attività sportive”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 672
Dopo l’esordio delle ragazze della serie B femminile, avvenuto con una settimana di anticipo rispetto ai compagni, si apre il sipario su 8 delle 12 squadre lucchesi iscritte ai campionati pongistici regionali e nazionali: inizia così la stagione sportiva 2023/2024 per l’Incas Caffè Tennistavolo Lucca, che nella prima giornata registra cinque vittorie e tre sconfitte.
Partendo dalle serie nazionali, la B1 (girone C) composta da un team tutto nuovo di elevato spessore conquista la prima bella vittoria della stagione: coach Nicola Di Fiore (3), l’amico e compagno di sempre Alessio Zuanigh e il giovane promettente Oliver Mankowki (2) non si fanno trovare impreparati e portano a casa un bel risultato meritato (5-2) contro gli emiliani dell’Audax “Sun Ballast” Poviglio; anche la serie B2 nazionale del girone E porta a casa due punti senza però scendere in campo: gli atleti Falchi, Costantinescu e Bemi lamentano una impraticabilità del campo da gioco, riconosciuta dal giudice di gara, e conquistano così la vittoria ‘a tavolino’ per 5-0 ai danni dei padroni di casa del Bernini TT Livorno.
Passando alle serie regionali, tre vittorie e tre sconfitte segnano le sorti delle due squadre di C2, della squadra di serie D1 e delle tre squadre di D2. In serie C2 sorti alterne per la squadra del girone A di Maffei, Ragghianti e Salani, che cede 3-5 contro l’Invicta Pace Grosseto e la squadra del girone B di Casali (1), Gherardi (2), Niccoletti (1) e Galli (1) che invece supera con un netto 5-0 l’ASD TT Acsi Pisa; nel girone B della D1 vittoria per Riccomini (1), Ricci (1), e Ciacchini (3), che si impongono 3-5 contro il TT Pistoia; in serie D2 falsa partenza per Giuntini, Raffaelli, Maccagnano e Dell’Orfanello, che cedono 0-5 contro il TT Forte dei Marmi e per Ercolini, Martini e Cabib che cedono 1-5 contro l’ASD Polisportiva DLF Pisa; nel girone C invece Rossi (2), Mei (3) e Simi portano a casa i primi due punti della stagione superando 5-3 la Pol. Dil. Pulcini Cascina ‘C’.
- Galleria: