Sport
Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 626
Grande festa per la società sportiva Bushido Karate Lucca ASD che spegne in questi giorni 10 candeline. Fondata nel 2013 da Gianluca Stefanini (5º Dan) e Stefano Teani (3º Dan), la Bushido ha saputo creare e mantenere un gruppo ben consolidato di atleti, composto da giovanissimi (5-10 anni), adolescenti (11-17 anni) e adulti di tutte le età. L’obiettivo dei corsi è quello di condividere la passione per il Karate Shotokan con tutti, perché l’antica disciplina giapponese si adatta perfettamente alle capacità di ciascuno.
Questa la missione che i maestri Stefanini e Teani hanno sempre portato avanti, coadiuvati dal Sensei 5º Dan Giuseppe Marchi, titolare del corso distaccato in Garfagnana. Negli anni il gruppo degli atleti (che supera ormai le 50 unità) è cresciuto insieme a quello dei tecnici, che ha visto alternarsi sul tatami gli insegnanti Alessandro Natali (5º Dan), Stefano Baroni (3º Dan), Beatrice Lucarini (3º Dan) e più recentemente le giovani Giulia Stefanini (1º Dan), Giorgia Spagnesi (1º Dan) e Lucia Barsocchi (1º Dan).
I corsi si svolgono il martedì e venerdì al Calcetto sul tetto, per info scrivere alla mail
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 491
Si preannuncia un altro fine settimana di pugilato nella città di Lucca, dove la Pugilistica Lucchese ha organizzato due giornate di pugilato che consentiranno a tutti, o quasi, gli atleti lucchesi di tornare a salire sul ring di casa, nella sede della società in Via Nicola Barbantini, vicino all'ex ospedale Campo di Marte.
Partenza dunque alle 16:00 di sabato 14 ottobre, con ben sei pugili lucchesi impegnati nel corso del pomeriggio sui nove incontri che verranno disputati, a cui vanno però aggiunti anche quelli dei giovanissimi dello Sparring Io (disciplina che simula un incontro, ma a contatto controllato, per aiutare gli atleti del settore giovanile nella transizione al pugilato olimpionico).
Il primo a salire sul ring con i colori lucchesi sarà lo Schoolboy 44kg Federico Inguaggiato, alla ricerca della sua seconda vittoria contro Samuele Gaetti (Ring Adora Boxe), dopo aver subito la sua prima sconfitta al rientro dalla pausa estiva.
Seguirà Carmen Cozzi, Junior 63kg, che contro Eleonora Abbottoni (Ring Adora Boxe) cercherà di riprendersi dalla sconfitta subita la scorsa settimana sul ring di casa nell'interregionale femminile organizzato dalla Pugilistica Lucchese.
Poi toccherà a Riccardo Colombini, Schoolboy 48kg, contrapposto a Dreik Colombo (Riviera Del Brenta) e alla caccia della sua decima vittoria.
Torna nuovamente sul ring di casa Giada Carlotti, élite 63kg, che cercherà di replicare l'ottima vittoria della scorsa settimana anche con Zinaida Ghinda (Ring Adora Boxe).
Grande ritorno sul quadrato per l'azzurrino Sasha Mencaroni, Junior 50kg, che tornerà a combattere nell'attività tra club dopo l'infortunio della scorsa estate contrapposto a Sasha Mosso (Ardita Savate Genova).
Spazio anche per il debutto di Leonardo Fulgeri, élite 60kg, che dovrà vedersela con Giulio Borrini (Round Zero La Spezia).
La domenica pugilistica inizierà invece dalla mattina, con il primo criterium giovanile della stagione che porterà nella sede della Pugilistica Lucchese i giovanissimi pugili di tutta la Toscana. I nove incontri di pugilato agonistico previsti, di cui saranno protagonisti ben sei atleti di casa, partiranno invece dalle 16:00, ma non senza prima aver lasciato spazio ai ragazzi dello Sparring Io.
Ancora sul ring David Lorandi, Schoolboy 46kg, alla ricerca di un'altra vittoria dopo quella della scorsa settimana, che stavolta affronterà Alessandro Secchieri (Arte Boxe Solesino).
Anche Matteo Porcu, Schoolboy 52kg, torna sul ring per la seconda settimana di seguito, con l'obbiettivo di rifarsi dall'ultima sconfitta fronteggiando Giulio Augusto Pirrone (Pug. Pratese).
Al rientro invece Oudai Aissaoui, élite 67kg, che interromperà il digiuno di incontri durato da giugno nella sfida con Martins Do Espirito Santo (Pug. Cascinese).
Dovrebbe salire nuovamente sul ring anche Raul Fortunato, Schoolboy 60kg, per cui però il Direttore Sportivo Maurizio Barsotti è ancora alla ricerca di un avversario.
Altro weekend di combattimenti anche per Leonardo Fantile, Junior 60kg, che questa volta sarà impegnato nel derby contro Lorenzo Fedi (Boxe Giuliano).
Chiuderà infine il match clou di Achraf Lekhal, élite 71kg fresco di argento ai campionati italiani under 22, che dovrà vedersela con Emanuele Gori (Rady Boxe).