Sport
Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…

Un coriaceo Porcari espugna Follonica 3 a 0 e accede ai play-off
Il Porcari espugna il Pala Golfo battendo Follonica per 3-0, dimostrando grande abilità nell' interpretare la partita più difficile (su questo campo hanno perso sia Livorno che Pescia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 313
Di assoluto rilievo e preziosi i risultati del cavaliere lucchese nell’edizione 2023 dei campionati italiani tecnici assoluti di Dressage/Paradressage che si sono svolti dal 27 settembre al primo ottobre presso le prestigiose Scuderie della Malaspina a Ornago (in provincia di Milano).
E’ ancora lui, Samuele Del Carlo classe 1986 ad aggiudicarsi la Medaglia di Bronzo nella Categoria Grado 1 Esperti, bissando i risultati delle scorso anno.
La compagna di gara in questa occasione è stata la cavalla baia di origine belga Gravin Van Het Lindenhof AH con cui Samuele monta in competizione già da qualche anno.
La passione di Samuele è nata dal 2014 quando uno specialista gli consigliò di praticare l’equitazione per aiutarlo a preservare la sua situazione fisica o, addirittura, a migliorarla un po’.
Ecco l’incontro con l’istruttrice Alessandra Deverio, Istruttore Titolare del Centro Equitazione La Luna asd di Lucca e Istruttrice Paralimpica Federale che con pazienza e determinazione ha iniziato a seguire Samuele all’inizio con lezioni di Riabilitazione Equestre e, successivamente, introducendolo nell’Equitazione Paralimpica prima con gare mutidisciplinari per continuare poi nelle competizioni di rilavanza Nazionale.
Il cavaliere si impegna quotidianamente con allenamenti individuali e personalizzati presso il Centro di appartenenza, sia in sella alla fidata Gravin che con altri cavalli, sotto la guida della propria istruttrice.
Per il 2024 è in programma l’attuazione di un prestigioso progetto “Verso l’esordio Internazionale” per cercare di far debuttare l’atleta in Concorsi di Paradressage di Livello Internazionale.
“In futuro spero di poter essere sempre così competitivo, per dimostrare, soprattutto a me stesso, che si vale innanzi tutto come persone, anche con qualche difficoltà fisica che la vita ci chiede di vivere. Le gare di equitazione come metafora della vita: progredire sempre , con sacrificio e con lealtà, per superare quanti più ostacoli la vita frappone, sia pure in maniera diversa, a tutti noi.” Queste la parole di Samuele.
E comunque è grazie alla sua tenacia, alla sua determinazione, alla sua grinta e al suo talento personale che Samuele riesce a distinguersi, come atleta paralimpico nel panorama equestre nazionale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 510
La Pugilistica Lucchese torna a portare la nobile arte nella città di Lucca questo sabato 7 ottobre, con una manifestazione interregionale che vedrà contrapposte nella sede della società le rappresentative femminili composte da pugili toscane e atlete provenienti dalle altre regioni d'Italia.
L'evento, che prenderà il via alle 15, si preannuncia entusiasmante e ricco di incontri, con un programma da nove match che animeranno il pomeriggio, in cui ci sarà la possibilità di tornare a vedere in azione alcune delle pugili nostrane sul ring di casa. Calcheranno infatti il ring con i colori lucchesi Carmen Cozzi, Junior 63kg, in cerca di riscatto dopo la sconfitta rimediata a settembre a Lastra a Signa, e Giada Carlotti, élite 66kg che si presenterà per la seconda volta sul ring dopo aver accumulato esperienza e sicurezza nei propri mezzi. Nei match fuori programma troverà spazio anche Leonardo Fantile, Junior 57kg, al primo incontro dopo il rientro dalla pausa estiva.
Non sarà della partita Miria Rossetti Busa, élite 48kg fresca del secondo posto conquistato ai campionati italiani under 22 nello scorso fine settimana, la quale si sta godendo una settimana di parziale, ma meritato riposo. Nemmeno Amina Benhadima, Junior 57kg, prenderà parte all'interregionale, visto che sarà impegnata assieme al tecnico Roberto Polloni il giorno seguente sul ring di Tirrenia in un'amichevole internazionale organizzato da club italiani, belgi e olandesi.
La giornata di domenica vedrà invece la squadra lucchese, accompagnata dai maestri Giulio Monselesan e Ivo Fancelli, spostarsi per una trasferta a Colle Val d'Elsa, dove verrà organizzata un'altra manifestazione interregionale, questa volta maschile, in cui si affronteranno pugili toscani e pugili del resto dello stivale.
A questa spedizione prenderanno parte quattro giovanissimi atleti. David Lorandi, Schoolboy 46kg, tornerà sul ring dopo lo stop estivo per disputare il suo decimo match già nell'anno del debutto. Matteo Porcu, Schoolboy 54kg, va invece per il quarto incontro, con l'obbiettivo di rimediare alla sconfitta dello scorso settembre. Raul Fortunato, Schoolboy 57kg, proverà invece a ripetere quanto di buono fatto vedere anche lo scorso fine settimana a Pitigliano, dove ha conquistato una netta vittoria su Ethan Marcucci (Fight Gym Grosseto). Infine, tornerà a calcare i ring italiani dopo la sua apparizione ai campionati europei anche Sasha Mencaroni, Junior 50kg, che a luglio, dopo un solo mese di preparazione a causa di un infortunio, era stato eliminato al primo turno della competizione.