Sport
Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 396
Alessandro Santangelo ancora una volta sul tetto d’Italia. Ennesima grande soddisfazione per il giovane atleta biancoceleste in forza all’Atletica Virtus Lucca che ai Campionati italiani Cadetti di Caorle, dove correva con la maglia della rappresentativa toscana, conquista il tricolore e si laurea campione sulla distanza dei 2000 metri con il tempo di 5’28”36 nel segno della continuità e della crescita costante. Un risultato che arriva a due settimane dal nuovo record italiano di categoria firmato da Santangelo al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca e che premia l’abnegazione e le qualità del ragazzo così come il lavoro del tecnico Massimiliano Santangelo che ne segue la preparazione nonché l’investimento della società sul settore giovanile.
Prove eccellenti anche da parte degli altri tre virtussini impegnati a Caorle con lo strepitoso quinto posto e il nuovo primato personale per Delia Fazzi nel martello con la misura di 45.23; l’ottimo quinto posto di Senal Kankanige nei 100 ostacoli con il tempo di 13”78 e il nono posto di Nikola Trzos che, al primo anno di categoria, fa registrare un eloquente 10”64 negli 80 metri extra.
Risultati individuali importanti che vanno a contribuire all’esito finale della manifestazione che ha visto il secondo posto dei Cadetti con 272 punti, il quinto per le Cadette con 256 e di conseguenza il quarto posto in combinata.
Ottime impressioni anche dagli atleti categoria Ragazzi e Ragazze, Lorenzo Umberit, Luca Pasquini, Matteo Donati, Sofia Polimeno, Rebecca Brunini e Maculene Felici, che hanno rappresentato la Virtus al Trofeo delle Province di Campi Bisenzio. Ognuno di loro, con la propria prestazione, ha contribuito al secondo posto della squadra maschile e al terzo di quella femminile, con una menzione speciale per Lorenzo Umberti che si è ben distinto sia nel peso (11.16) sia nel salto in lungo (4.88).
Grande prova infine per Juri Zanni, sul secondo gradino del podio al trail 14km Val d'ambra, gara molto impegnativa sul percorso con un dislivello di 600 metri.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 243
Riccardo De Bellis e Christian Soriani, hanno concluso il Campionato Italiano Rally Auto Storiche al secondo posto nel Terzo raggruppamento, con la Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti.
Il risultato è stato acquisito, per i portacolori di DB Motorsport, all'atto finale della stagione, il celebre Rallye Sanremo, valido anche per il Campionato Europeo, disputato nel fine settimana appena passato, centrando anche la top ten assoluta pilori in campionato.
La coppia lucchese, però, non ha trovato il sorriso pieno, essendosi dovuta ritirare nella seconda tappa per una ruota danneggiata quando aveva saputo risalire la classifica da un ritardo di circa tre minuti dovuto alla immediata rottura di un tubo dei freni. Dopo l'avvio di gara in cui avevano perso il contatto con i vertici, De Bellis e Soriani hanno saputo riprendere ritmo, firmando costantemente riscontri cronometrici da alta classifica contro anche i protagonisti del Campionato continentale, segno di una notevole competitività raggiunta nonostante anche in questo caso non avessero mai disputato la gara.
Otto le gare cui la coppia lucchese ha preso parte, delle quasi ben sette erano a loro nuove, solamente infatti il "Vallate Aretine" De Bellis lo aveva già disputato alcune volte nel recente passato, comunque sempre duellando con i migliori "nomi" del Campionato. Bilancio nel complesso dunque positivo, stimolo certamente importante per tentare di riproporsi l'anno prossimo capitalizzando l'esperienza forte di questa prima stagione.
Riccardo De Bellis: "Sapevamo che l'impresa di vincere il titolo aveva speranze ridotte al lumicino, ma non siamo mai dati per vinti, sia noi che la squadra. Anche in questa occasione di Sanremo, abbiamo fatto vedere che siamo al livello dei migliori in campionato, soltanto ci è mancata un po' più di fortuna. Non buttiamo comunque via il secondo posto in campionato, credo che ce lo siamo meritato ed anche gli avversari ci hanno fatto molti complimenti considerando che eravamo debuttanti. Analizzando tutto gara per gara, abbiamo visto dunque che ce la possiamo giocare, per questo vale la pena di rifare la stagione "storica" l'anno prossimo. Ringrazio il team dei fratelli Balletti, sempre al top come sostegno a noi come equipaggio e come preparazione della vettura. Un grazie a nostri partner, Bardahl su tutti, un grazie anche al mio copilota, sicuramente l'anno prossimo anche con il suo apporto potremo fare un campionato ancora migliore".