Sport
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 407
Negli ultimi anni siamo stati abituati a vederlo correre in prevalenza su gare su terra, ma per il plurititolato campione Paolo Andreucci è arrivato il momento di correre su asfalto e lo farà in occasione del Rally di Roma Capitale 2023, l'evento organizzato da Max Rendina e Motorsport Italia valido come sesto appuntamento del FIA European Rally Championship e quinto del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco.
Il portacolori della Scuderia M33 e Skygate sarà al via della gara dell'europeo al volante della Renault Clio Rally3 del Team Motorsport Italia gommata MRF Tyres. A dettare le note, ci sarà, come di consueto Rudy Briani.
"Ho accolto con grande piacere l'invito di MRF Tyres di correre al Rally di Roma Capitale sulla nuova vettura di Renault – ha commentato Paolo Andreucci-. Conosciamo la gara di Roma e per me e per MRF Tyres, sarà un momento importante per lo sviluppo delle gomme, oltre che per conoscere la nuova Clio Rally3. Da tempo sto portando avanti lo sviluppo delle gomme, sia su terra che asfalto e gareggiare a Roma ci permetterà di acquisire numerose informazioni sulle gomme. In occasione di questo importante evento, effettueremo dei test pre gara, per arrivare quanto più possibile preparati alla gara, soprattutto per comprendere al meglio il comportamento delle nostre gomme sulle lunghissime "Rocca di Cave-Subiaco" e "Santopadre" rispettivamente di 32.30 e 29.08 chilometri.
La gara organizzata dall'amico Max Rendina è un palcoscenico molto importante, con grande visibilità, oltre al fatto che ci permette di poter gareggiare nei posti più affascinanti della Capitale. Attraversare ed effettuare la prima prova con vista sul Colosseo, davanti a milioni di turisti sarà per noi un'importante vetrina e contiamo di far appassionare i tanti turisti, oltre che i tifosi, che saranno presenti a questo appuntamento."
"È un grande piacere dare il benvenuto a Paolo Andreucci e Rudy Briyani nel "team dealer MRF Tyres" per gareggiare nel Renault Rally 3 all'ERC Rally Rome – ha dichiarato Vivek Ponnusamy-. Con l'esperienza di Paolo saremo in grado di testare ulteriormente i nostri pneumatici da 17 pollici per asfalto nei più competitivi rally su asfalto dell'ERC. La macchina è nuova per Paolo e Rudy e sarà un evento molto interessante".
"È per noi un grande onore avere in squadra Paolo Andreucci – ha commentato Bruno De Pianto di Motorsport Italia-. Conosciamo Paolo e le sue doti rallystiche, ed averlo con noi nella nostra gara di casa è un ulteriore valore aggiunto. Stiamo lavorando su più fronti per la riuscita dell'evento e per fornire a Paolo il massimo supporto per questa gara."
La gara vivrà il suo momento più atteso nella giornata di venerdì 28 luglio quando, dopo lo shakedown del mattino a Fumone, le vetture scenderanno nella Città Eterna per la grandiosa cerimonia d'apertura a Castel Sant'Angelo, la parata per le vie di Roma e la prova speciale spettacolo iniziale al Colosseo che sarà diversa rispetto al 2022 con interessanti novità volte ad aumentare la spettacolarità in un contesto unico al mondo a due passi dall'anfiteatro romano.
L'evento proseguirà poi nel Frusinate con due giornate dall'alto tasso adrenalinico sabato 29 e domenica 30 luglio affrontando altre 12 prove speciali tra le quali la nuova "Alatri" e le due lunghissime "Rocca di Cave-Subiaco" e "Santopadre" rispettivamente di 32.30 chilometri e 29.08 chilometri, due dei tratti più lunghi del panorama europeo. Arrivo a Fiuggi dalle 18:00 della domenica con incredibili novità rivolte agli appassionati e a tutti i presenti che saranno svelate a brevissimo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 357
Il Basketball Club prosegue a ritmi serrati con il lavoro per organizzare il tutto nei migliori dei modi, in previsione della prossima stagione sportiva e ovviamente una delle prime cose a cui mettere mano è la costruzione della squadra.
Il campionato sarà sicuramente molto impegnativo e l'errore più grosso sarebbe lasciarsi prendere da facili entusiasmi per aver ottenuto l'accesso alla B interregionale, per cui la società ha deciso di ripartire dalle certezze maturate in casa Bcl nella scorsa stagione e dopo la conferma del capitano, arrivano quelle di Fabio Lippi e Jacopo Pierini. Due ragazzi ormai diventati assolutamente indispensabili all'interno della squadra, definibili, uscendo dai consueti ruoli baskettari, Lippi, come una vespa, tanto riesce a districarsi in aree affollate alla velocità della luce, pungendo ripetutamente l'avversari con dei canestri incredibili fino a mandare in crisi anche la miglior difesa.
Per Pierini, bisogna far ricorso ad uno dei personaggi più amati di Guerre Stellari, Chewbecca, un gigante buono, gentile, rispettoso degli avversari, molto intelligente e con un polso che è una vera poesia, ma attenzione, guai a pestargli i piedi.