Sport
Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 436
Tanta attività anche entro i confini regionali per la Pugilistica Lucchese, con ben tre pugili impegnati nel pomeriggio di domenica 23 luglio al Boxe Contest, svoltosi presso l'agriturismo La corte degli ulivi, a Pistoia. Accompagnati dal maestro benemerito Ivo Fancelli e dall'aspirante tecnico Lorenzo Fabbri, Matteo Porcu, Raul Fortunato e Amin El Bassraoui hanno dunque calcato il ring in una delle ultime uscite prima della pausa estiva.
Apre le danze nel primo incontro proprio Porcu, Schoolboy 52kg fresco del titolo di campione italiano del settore giovanile nella categoria Allievi, conquistato a Roseto degli Abruzzi proprio in coppia con Fortunato. Opposto a lui Leon Procopio (Boxing Team San Giuliano Terme), mancino ostico, che ha però trovato pane per i suoi denti con un Porcu sempre concentrato e pronto a fermare l'avversario a suon di diretti destri. Al termine delle tre riprese, è il lucchese ad aggiudicarsi l'incontro, riscattandosi della dubbia sconfitta arrivata al debutto, poche settimane fa, a Grosseto.
Incontro molto combattuto anche per El Bassraoui, élite 63,5kg, che ha incrociato i guantoni con Imran El Kaloui (Boxe Stiava) per un derby provinciale fuoriporta decisamente emozionante. El Bassraoui, più tecnico e vario nelle combinazioni, e El Kaloui, fighter puro dai pugni pesanti, hanno fatto vedere ottime doti, lasciando presagire buone soddisfazioni future per le rispettive squadre. Il verdetto di parità in questo caso ha accontentato entrambi i pugili, con nessuno dei due che è riuscito a prevalere.
Molto atteso al debutto lo Schoolboy Raul Fortunato, figlio d'arte di Alessio (validissimo dilettante prima e professionista poi nella città di Livorno ad inizio 2000), entrambi allenati dal maestro Ivo Fancelli, che ha spinto il giovane a scegliere Lucca come punto di partenza della sua attività agonistica. Fortunato è infatti arrivato nel mondo dell'agonismo con grandi aspettative subito dopo aver compiuto i 13 anni, e dopo il secondo titolo italiano nella categoria Allievi del settore giovanile (nel 2023 in coppia con Porcu, nel 2022 con David Lorandi). Il suo palmares recita già 40 incontri di Sparring Io, la disciplina a contatto controllato di avviamento al settore agonistico da quello giovanile, con sole sei sconfitte. Avendo però compiuto gli anni solo a luglio, il ragazzo non ha avuto modo di cimentarsi nelle maggiori competizioni nazionali, dai campionati italiani al trofeo Mura, già disputatisi. A Pistoia, per la sua prima nel circuito "dei grandi", non ha avuto un avversario di comodo, trovandosi all'angolo opposto Derek Bigi Gavrilia (Boxe Calenzano), avversario più esperto (tre incontri IBA all'attivo per lui) accompagnato dal maestro Ivano Biagi. Un incontro che ha permesso di vedere le doti da fighter di Fortunato, dotato di tanta mobilità e tecnica, che possono però ancora migliorare, ma che è terminato con un giusto pareggio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 380
Avanti tutta e motori al massimo, questi i comandi che il presidente Matteo Benigni ha dato ai macchinisti del Basketball Club Lucca. Ormai l'abbrivio è preso e come da programma si continua a fare colloqui e a dare conferme, attingendo ancora una volta al roster dello scorso anno: il duo che il Bcl oggi presenta equivale a due "carichi da 90", tanto è il loro apporto alla squadra: Il primo è Andrea Del Debbio, giocatore completo, capace di muoversi in vari ruoli come nessun altro. Dopo la formazione giovanile avvenuta a Lucca, culminata con le finali nazionali Under 18, è entrato di diritto in prima squadra e poi sempre con il Bcl in Serie B nazionale e l'anno seguente nella grande Mensana in A2, poi ancora A2 con l'Orlandina e di nuovo in B con Oleggio ed infine il ritorno a Lucca, in un campionato di C Gold, pronto per il prossimo anno per affrontare la B Interregionale.
L'altro è una solida certezza e risponde al nome di Francesco Burgalassi, Livornese di nascita e piellino fino al midollo.
A venti anni dopo le giovanili gioca in serie D con la Pielle, due anni dopo è in C, poi la promozione in C gold sempre con la Pielle, consentendogli così di accumulare un'esperienza senza euguali nella categoria. Poi due anni fa il grande salto, da Livorno a Lucca sempre in C Gold, regalando al pubblico del Palatagliate momenti epici, uno su tutti e indimenticabile che gli è valso il record personale, furono i 29 punti rifilati all'Agliana.
Con queste ulteriori conferma il roster del Bcl prende sempre più forma, confermando la bontà del lavoro svolto da questi ragazzi lo scorso anno.