Sport
Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 485
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 931
Sono Thomas Paperini e Simone Fruini, i vincitori della 58^ Coppa Città di Lucca. Valida come quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 6, la gara organizzata da Automobile Club Lucca in sinergia con Maremmacorse 2.0 e New Lucca Corse ha visto prevalere l'equipaggio pistoiese sulla Skoda Fabia Rally2 Evo messa a disposizione da DP Autosport. Tornato al volante della vettura boema a distanza di due anni, il driver portacolori di Bluthunder Racing ha concretizzato una performance che lo ha visto primeggiare su tre dei sei passaggi in programma, precedendo la Skoda Fabia Rally2 del reggiano Gianluca Tosi, affiancato da Nicola Angilletta. Una sfida esaltante, di grandi contenuti tecnici, quella proposta dal vertice della classifica. Alle spalle del leader Paperini si era posizionato, nella prima metà proposta dal confronto, il locale Rudy Michelini. L'undici volte vincitore della gara, al volante della Citroën C3 Rally2 condivisa con Luca Spinetti, aveva accusato nelle prime prove speciali una scelta di gomme non congeniale, accusando – al parco assistenza di metà giornata – un ritardo da Paperini quantificato in tre secondi e mezzo. I tre passaggi conclusivi sulle prove speciali San Rocco, Tereglio e Boveglio hanno dato vigore, però, alle ambizioni di Gianluca Tosi, vincitore delle ultime due prove speciali ed autore del sorpasso sul driver locale, terzo assoluto. Quarti hanno concluso Gabriele Ciavarella e Michele Perna, su Skoda Fabia Rally2 Evo, al centro di una progressione valsa "le spalle" ai lucchesi Luca Pierotti e Manuela Milli, rallentati da un'uscita di strada della loro Skoda Fabia Rally2 Evo sulla terza prova speciale. Un leit motiv caratterizzato dalla presenza del marchio Skoda nella top-ten, protagonista anche nella sesta piazza occupata da Pierangelo Villa e Michael Adam Berni, con il pilota tornato al volante dopo un anno di inattività ed all'esordio sulla "Fabia Rally2". Settima e prima tra le vetture a due ruote motrici, la Peugeot 208 Rally4 di Fabio Farina e Gabriele Zanni, presenti a Lucca per preparare al meglio il Rally di Roma Capitale, in programma nel prossimo fine settimana. Esaltante, il confronto tra Fabio Farina e Christopher Lucchesi, anch'egli interprete di una Peugeot 208 Rally4. Una tattica volta alla prudenza nelle fasi iniziali ha costretto il pilota di Bagni di Lucca ad un prosieguo di gara decisamente più aggressivo, efficace ma non risolutivo nel colmare un gap quantificato, all'arrivo, in un solo secondo e mezzo dal diretto avversario. Primato tra i piloti Over 55 per il massese Giorgio Sgadò, affiancato da Giuseppe Bernardi sulla Skoda Fabia Rally2, nona assoluta. A chiudere la classifica dedicata alle prime dieci posizioni sono stati Daniele Silvestri e Leonardo Marraccini, equipaggio che ha confermato le buone sensazioni destate dal precedente appuntamento della Coppa Rally di Zona in merito all'utilizzo della Peugeot 208 Rally4.
A regalare alla 58^ Coppa Città di Lucca un respiro internazionale è stata la presenza di equipaggi stranieri, dal romeno Bogdan Cuzma, ritirato per una "toccata" della sua Skoda Fabia Rally2 al diciottenne svedese Mille Johansson, quindicesimo assoluto ed impegnato sulla Peugeot 208 Rally4 in vista dell'appuntamento europeo proposto dal Rally di Roma Capitale. La 58^ Coppa Città di Lucca è stato appuntamento valido per il Premio Rally Automobile Club Lucca, serie provinciale giunta alla sua diciottesima edizione.
Numeroso, il pubblico accorso sulle prove speciali e negli spazi proposti dal Lucca Motor Village, area adiacente la pedana di partenza ed arrivo della gara, ambientata in Piazzale San Donato. A caratterizzare l'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale e "sposata" da Automobile Club Lucca sono state le sezioni Expo, con ampia esposizione di auto d'epoca e sportive, Merchandising, Games, la sezione interattiva con simulatori e Tastings, con degustazioni enogastronomiche tipiche del territorio.