Sport
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti guideranno la prima squadra della Folgor Marliaeleste
Ancora novità in casa Folgor Marlia, sarà Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti il duo che guiderà la prima squadra biancoceleste.Bianchi sono cinque anni che allena alla…

Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 352
Vittoria sofferta ma meritata della prima squadra del Bf Porcari che nel campionato di serie C supera Pisa. Sconfitte invece Under 17, Under 14 e Under 13. Vediamo il quadro nel dettaglio.
Serie C. Bf Porcari - Pf Pisa
50-44
(15-12, 11-10, 11-8, 13-14)
Bf Porcari: Granata, Del Carlo, Fusco 8, Uberti, Melchino 11, Donatini F., Donatini A., Ter Braake, Tocchini 5, Menchini, Giusti 5, Bartoli 21. Coach Salvioni.
Pf Pisa: Scuderi 3, Sereni 2, Mbeng 2, Ferri, Benedettini 13, Bargnini 2, Word, Selmi 9, Cioni 1, Beccari 4, Marcolini, Garruto 8. Coach Zari.
Arbitro: Luciano di Altopascio.
Vittoria sofferta ma importante del Bf Porcari contro Pisa. Punteggio in equilibrio nella prima metà della partita, poi nel terzo quarto le gialloblu aprono il gas e conquistano un parziale in doppia cifra. Pisa reagisce e la zona press delle ospiti crea qualche difficoltà alle porcaresi, che soffrono l’aggressività delle ospiti. Ma il vantaggio resta rassicurante fino al suono della sirena. Top scorer ancora Bartoli con 21 punti, da segnalare anche l’importante contributo dato da Fusco e Melchino, sia per l’energia che per i canestri realizzati. In definitiva una gara giocata con alti e bassi, con momenti di buon basket alternati ad altri in cui è mancata la lucidità. Adesso si continuerà a lavorare per preparare il big match di domenica 28, ore 18, sempre al Palasuore contro la capolista Sei Versilia Viareggio, che è ancora imbattuta. Le ragazze di Francesca Salvioni proveranno a dare loro il primo dispiacere.
Under 17. Bf Porcari - Le Mura Spring 35-62 (4-14, 14-11, 4-14. 13-23)-
Tabellino: Tovani 3, Bianchi 2, Boschi 2, Martinelli 1, Di Gino Puccetti 4, Manfredi, Di Vito, Tasha 7, Giori 6, Giuntoli, Pinochi 10, Obioha. Coach Querci.
Non riesce a invertire la tendenza l’ Under 17 che cade al Palasuore contro Le Mura Spring. Brutto avvio di gara delle gialloblu, caratterizzato da palle perse banalmente, amnesie difensive e idee poco chiare in attacco, e le Spring vincono facilmente il primo quarto. Nel secondo c'è una bella reazione d'orgoglio delle porcaresi che sul 14-16 hanno l'occasione di pareggiare o addirittura passare in vantaggio ma non la sfruttano. Le Mura si riorganizza e dopo l'intervallo lungo piazza un nuovo decisivo parziale, complice la sterilità offensiva delle ragazze di coach Querci. Anche l'ultimo quarto è vinto facilmente dalle ospiti. Prossimo impegno per l'Under 17 domenica 21 alle 15 sempre al Palasuore contro Pontedera.
Under 14. Bf Porcari – Tuscopharm Livorno 39-62 (13-15, 5-14, 11-19, 10-14).
Tabellino: Riccardo Ma. 4, Ninci 5, Riva 2, Mazzaccheri 4, Cogilli, Gueye, Riccardo Me. 1, Paolinelli 2, Prestigiovanni 5, Martinelli 4, Marcucci, Andreotti 12. Coach Salvioni.
Niente da fare per l’Under 14 contro Tuscopharm Livorno. Partita in equilibrio nel primo quarto, poi nel secondo tempino le ospiti danno il primo strappo e le gialloblu non riescono più a recuperare. Prossimo impegno domenica 21 alle 9.30 sul campo del Gea Grosseto.
Under 13. Bf Porcari – Spezia Lab Future 38-62 (8-22, 4-16, 11-5, 15-19).
Tabellino: Rovai, Riccardo Ma. 6, Biagiotti, Ninci 6, Riccardo Me., Del Guerra, Paolinelli 15, Bertoncini, Notaro, Calcagno, Marcucci 7, Mbonu 4. Coach Fanucchi.
L’Under 13 esce sconfitta dal confronto con Spezia Lab Future. Le liguri partono forti e già nel primo quarto mettono una ipoteca sulla vittoria. Adesso bisogna resettare e pensare alla fase successiva, dopo che la prima è stata chiusa con un bilancio di cinque vittorie e tre sconfitte.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 378
Basket Club Lucca - Cecina
26/22 – 17/23 – 28/10 – 22/23
26/22 – 43/45 – 71/55 – 93/78
Bcl: Landucci, Burgalassi 14, Barbieri 5, Lenci, Lippi 11, Barsanti 6, Simonetti 13, Tempestini 13, Del Debbio 6, Brugioni, Pierini 4, Trentin 21. All. Olivieri, ass. Giuntoli.
Basket Cecina: Milojevic 15, Bertini, Mazzantini 12, Bruci 3, Carlotti, Bruni 14, Pistillo 0, Turini 14, Pistolesi 6, Dalle Ave, Pedroni 14. All. Da Prato, ass Corbinelli
L'arbitro Corso lancia la palla in aria per il primo possesso del Bcl che si invola in attacco con Burgalassi per la prima tripla della serata. Poi una serie di botta e risposta tra le due franchigie per l'8/4, match che con il trascorrere dei primi minuti di gioco si anima. Per il Cecina i soliti Turrini, Pistolesi e Bruni si portano sul 14/16 con ancora quattro minuti e trenta di gioco prima che la sirena suoni.
Ai quattro minuti entra Barsanti e presenta il suo biglietto da visita firmandolo con una delle sue bombe da tre, ma non c'è nemmeno il tempo di leggere il nuovo punteggio sul tabellone che Mazzantini e Pedroni vanno a canestro per il 21/22, Barsanti sembra essere particolarmente caldo ed è sua la tripla del 24/22, poi è Tempestini a segnare per il primo parziale della partita 26/22
Il secondo quarto si apre con Simonetti, poi Barbieri e poi ancora Tempestini per il 35/31 di un match decisamente ad alta intensità.
Dopo un primo quarto abbastanza ricco di canestri, i primi cinque minuti della seconda frazione di gioco sono più avari, le difese hanno stretto maggiormente le loro maglie con un conseguente aumento dei fischi arbitrali e qualche giro in più sulla lunetta dei liberi.
Dal 38/31 di metà quarto il Bcl sembra aver perso smalto e gli ospiti ne approfittano per infilare un parziale da 0/10 che li porta sul 38/41 a due e cinquanta dal riposo.
E' Trentin che interrompe la serie con una tripla per il 41/41, Bruni replica da due e Mazzantini dai liberi siglano il 43/45 finale.
La ripresa porta ancora la firma di Burgalassi, poi Lippi dai liberi per il pareggio e poi ancora Pierini per il 50/48.
Il ritmo del match sale in modo esponenziale costringendo i giocatori in campo ad un dispendio di energie veramente alto.
Il Bcl sembra aver ritrovato il passo di inizio partita rifilando un contro break da 11/0 portandosi sul 64/53 a tre minuti dalla terza sirena.
E' Trentin Simonetti e Tempestini che allungano il break sul 13/0 per il 66/53 a due minuti esatti dalla sirena, poi è ancora Tempestini da tre ad allungare ancora, gli ospiti sono in una fase in cui non riescono a sbloccarsi, costretti come sono da un attacco cinico e molto produttivo del Bcl.
Il lavoro dell'attacco biancorosso non sembra però essere terminato, il canestro degli ospiti non ha riposo, almeno fino alla sirena del terzo quarto che i ragazzi di Olivieri chiudono con un roboante 28/10 per il 71/55.
Match che riparte sugli stessi ritmi precedenti, adesso per il Bcl con il vantaggio accumulato potrebbe bastare mantenere il passo degli ospiti, in un ping pong di canestri per arrivare alla sirena finale.
77/63 dopo cinque minuti di gioco, il Bcl ha ormai innestato il pilota automatico e mantiene per adesso le distante da un agguerritissimo Cecina, che forse non si aspettava di trovarsi di fronte una cosi motivata squadra e capace di spazzare via ogni più piccola nube si fosse per sbaglio addensata sopra la loro testa dopo le non buone prestazioni delle settimane precedenti.
82/67 con tre minuti di gioco dell'ultima frazione di un match che il Bcl ha interpretato alla perfezione.
Ormai è quasi accademia, in campo ci sono le giovani leve del Bcl con il tabellone che segna 90/75, a ormai una manciata di secondi, da una vittoria strameritata dei ragazzi di Olivieri, la sirena suona congelando il risultato sul 93/78.
- Galleria: