Sport
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti guideranno la prima squadra della Folgor Marliaeleste
Ancora novità in casa Folgor Marlia, sarà Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti il duo che guiderà la prima squadra biancoceleste.Bianchi sono cinque anni che allena alla…

Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 765
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 353
Parte subito forte la stagione 2024 per gli atleti Virtus impegnati nel fine settimana nella prima e nella seconda manifestazione del Meeting Carrara Indoor, in una due giorni di gare che riserva non poche soddisfazioni ai biancocelesti che fanno incetta di medaglie e di eccellenti risultati. Nella giornata di sabato si registrano, tra gli uomini, il primo posto di Mattia Paterni nei 50 ostacoli categoria Promesse e le ottime prove di Simone Melani, sesto nei 50 ostacoli Allievi e di Leonardo Pierotti, Simone Melani, Gabriele Giannotti, Carlo Bresciani e Mattia Andreazzoli nei 50 metri. Tra le donne spiccano i risultati di Alice Albiani e Veronica Landucci, rispettivamente sul primo e sul secondo gradino del podio nei 50 ostacoli Allieve; il bronzo di Aurora Massaglia sui 50 metri e le prova convincente di Bianca Pellini.
Nella seconda giornata, quella di domenica, arriva il titolo di campionessa toscana Promesse dei 3000 metri per Carolina Fraquelli che, con il tempo di 10’20”73, si conferma una certezza nel mezzofondo conquistando il primo posto in Toscana.
Raffica di soddisfazioni anche nei 200 metri maschili con il quarto posto di Mattia Andreazzoli, primo nella categoria Promesse; il settimo di Sebastiano Rabboni, bronzo nella categoria Juniores e Filippo Tarabori undicesimo, quarto tra gli Allievi.
Sul gradino più alto del podio dei 400 Allieve sale Matilde Nannini al termine di una buonissima gara mentre nei 200 metri pregevole quarto posto, e secondo tra le Allieve, per Pathirannahe Rajapaksha. Nel peso Allievi quinta posizione per Braian Doga.
Nota lieta di giornata l’ottimo esordio in maglia Virtus per il neo arrivato Augusto Orsi che, pur essendo un siepista, si mette in grande evidenza negli 800 metri piazzandosi al quarto posto assoluto e al secondo tra gli Allievi dando una prima dimostrazione delle proprie qualità. Nella stessa gara ottimo quinto posto e primo tra le Promesse per Riccardo Pintus.
Eccellente inizio di 2024 anche per la corsa su strada con gli atleti Virtus protagonisti della quarantanovesima Maratonina della Befana dove dominano la scena Tomas Tei con un bel primo posto, Paolo Marsili quinto e i vari Sebastiano Simonetti, Simone Orsucci, Fabrizio Pratali, Emma Puccetti, Fabio Pizzo, Irene Giambastiani e Gioia Ferretti tutti protagonisti di un’ottima gara.