Sport
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti guideranno la prima squadra della Folgor Marliaeleste
Ancora novità in casa Folgor Marlia, sarà Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti il duo che guiderà la prima squadra biancoceleste.Bianchi sono cinque anni che allena alla…

Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 811
Prestigioso successo dell’Under 14 del Basket Femminile Porcari che a Roma ha vinto la Pink Cup 2024 - Torneo dell’Epifania, manifestazione organizzata dalla Stella Azzurra, società di riferimento a livello nazionale per la pallacanestro giovanile.
Percorso netto quello delle ragazze guidate da Francesca Salvioni e Adele Fanucchi che hanno vinto tutti gli incontri disputati all’Arena Altero Felici, sede del torneo.
Nella prima fase le gialloblu hanno superato prima Macerata 59-44, quindi Academy Ticino 47-37 e infine Ladispoli 62-19. Si è così arrivati alla semifinale, disputata contro Guidonia e dominata dalle giovani di Porcari che si sono imposte 66-19.
Infine domenica mattina, l’ultimo atto. Le gialloblu si sono ritrovate di fronte l’Academy Ticino in una partita molto combattuta fino al terzo quarto. Poi le ragazze di Salvioni hanno piazzato il break decisivo chiudendo con un largo vantaggio: 61-37 il punteggio che è valso la conquista della Coppa che va ad arricchire la già ricca bacheca della società gialloblu che proprio nel 2024 raggiunge i 60 anni di ininterrotta attività.
Una grande soddisfazione per tutto il team, a coronamento di tre giorni che resteranno nella mente di tutte le protagoniste: Ginevra Andreotti, Matilde Cogilli, Bynta Gueye, Giulia Marcucci, Mariele Martinelli, Aurora Mazzaccheri, Beatrice Ninci, Anna Paolinelli, Giada Prestigiovanni, Cecilia Riva, Martina Riccardo e Melissa Riccardo.
Alle bimbe e allo staff tecnico sono arrivati i complimenti del presidente della società Stefano Picchi e anche del sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari che sui social ha sottolineato i principi che stanno alla base di questo nuovo successo del club gialloblu: rispetto per il prossimo, passione per lo sport, grande desiderio di vittoria ma non a tutti i costi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 372
Dany Basket Quarrata - Bcl
18/22 – 29/15 – 21/21 – 99/81
18/22 – 47/37 – 68/58 – 31/23
Quarrata: Marini 5, Mustitsa 9, Sevieri , Balducci 13, Molteni 19, Falaschi 7, Calugi 1, Regoli 17, Nesti , Antonini 9, Agnoloni , Tiberti 19
All.Tonfoni, ass.Valerio.
Bcl: Landucci , Burgalassi 3, Barbieri 5, Lippi 17, Barsanti 3, Simonetti 9, Tempestini 7, Del Debbio 10, Catelli , Brugioni , Pierini 5, Trentin 22
All.Olivieri, ass. Pizzolante
Primo possesso per i padroni di casa, palla recuperata dal Bcl e prima azione da punti firmata da Lippi, 0/2 dopo i primi due minuti di gioco.
La partita entra nel vivo dopo altri due minuti, con Quarrata che prende il comando grazie ad un paio di liberi, a riportare il Bcl avanti è Trentin, prima con due attacchi al canestro dal pitturato, poi da fuori per 12/13.
A tre dalla sirena entrano Pierini e Tempestini che danno il cambio a Lippi e Simonetti, 20 secondi e su assist di Trentin, Pierini la mette da due, poi ancora Trentin da fuori e sempre lui in schiacciata per il 14/20, poi Tempestini va a chiudere il primo quarto dai liberi per il 18/22.
L'inizio del secondo quarto non è dei migliori per il Bcl, due palle perse in sequenza permettono a Molteni e Antonini di portare il Quarrata sul 24/22.
A ristabilire il vantaggio dei biancorossi non è sufficiente un bel gioco da tre di Simonetti, l'inerzia in questa fase di gioco è tutta per i padroni di casa che tentano la prima fuga della partita portandosi sul più 5 a metà della seconda frazione di gioco.
Il solito Trentin con alle spalle già 15 punti accorcia, poi Lippi dai liberi prova ad accorciare ancora per il meno 3, ma i ragazzi di Tonfoni sono decisamente in partita e non mollano il piccolo vantaggio acquisito, rispondendo colpo su colpo.
40/35 con un minuto da giocare, ma è chiaro che la fase no del Bcl non è ancora terminata e Quarrata è pronta a non lasciarsi sfuggire l'occasione, portandosi sul più 10 a pochissimo secondi dalla sirena, Del Debbio dai liberi prova a ridurre il gap, ma Quarrata con estremo cinismo segna dall'area, mandando le squadre al riposo sul 47/37
Apre le danze della terza frazione di gioco Lippi, poi è Barbieri e Barsanti a centrare il canestro, a loro risponde Antonini da tre per il 50/43
Ancora Lippi dalla lunetta per uno su due, ma l'impressione è che l'inerzia prediliga sempre i padroni di casa, il Bcl dura troppa fatica a realizzare punti, al contrario del Quarrata che invece arriva a realizzare con discreta facilità.
E' un terzo quarto difficile per il Bcl, l'impegno non manca, ma le sue azione sono fin troppo articolate, un situazione che unita all'abbassarsi delle percentuali crea un mix pericoloso che potrebbe minare irrimediabilmente la partita.
A dare morale alla squadra ci prova Del Debbio da tre, Pierini dai liberi e di nuovo Trentin sempre dalla lunetta, ma a Quarrata è sufficiente avere la palla in mano per pochi secondi per ristabilire il più 10 di fine quarto.
Il Bcl prova a rimettersi in moto con Lippi da tre, ma è Quarrata che controlla il gioco, è una squadra in fiducia a cui in questa fase riesce tutto, vanificando ogni sforzo dei ragazzi di Olivieri, 76/65 con 8 minuti alla fine del match.
Per il Bcl è un momento decisamente buio, non riesce in nessun modo a far girare il vento a suo favore, a 4 dall'ultima sirena sono 14 le lunghezze che deve recuperare per provare a ribaltare la partita.
Nel frattempo Olivieri è costretto a lasciare la guida a Giuntoli, dovendo abbandonare la panchina per un doppio tecnico, ma ormai la partita è segnata, il Bcl oggi non è riuscito ad esprimersi per come ha fatto vedere nella prima parte del campionato.
Impietosamente il cronometro scorre con un Bcl ormai arrendevole, la sirena giunge quasi liberatoria mettendo fine ad una brutta partita, 99/81 il finale al Palamelo di Quarrata.