
Lucca dentro all’Albergo: al Grande Hotel Guinigi da oggi è possibile visitare la mostra “Storie di Lucca”
Per festeggiare i trent’anni di attività del Grand Hotel Guinigi, è stata inaugurata la mostra permanente “Storie di Lucca”. Raccontare la storia dei luoghi più belli della nostra città, attraverso un particolare e suggestivo viaggio nel tempo grazie a fotografie che attraggono per bellezza, cura dell’immagine e colpo d’occhio artistico, tratti dall’archivio fotografico di…
Non una di meno è un movimento femminista e transfemminista che si batte contro la violenza di genere. Noi aggiungiamo Non una di più nel senso che non devono più esserci donne uccise a queste latitudini, costi quel che costi. L'ultima tragedia che ha visto vittima Giulia Cecchettin non è altro che l'ennesimo omicidio, una infinità ogni anno, che colpisce non soltanto l'universo femminile, ma ogni persona dotata di un minimo di umanità e buonsenso. Ogniqualvolta una donna viene assassinata, si chiamano in causa le istituzioni, la scuola, la famiglia, l'assenza di educazione, di rispetto, di cultura. Si annunciano progetti, iniziative di ogni genere, incontri, mobilitazioni, inasprimento delle pene, ma, in realtà, niente viene concretamente fatto e, anche se lo fosse, dubitiamo che si riuscirebbe a porre un freno a questa tragica sequenza di morti più o meno annunciate. Dopo il ritrovamento del cadavere della povera Giulia, abbiamo domandato ad una donna che dalla vicenda era rimasta particolarmente scossa, che cosa farebbe qualora il suo fidanzato dovesse metterle le mani addosso per la prima volta. La risposta ci ha stupito e stravolto allo stesso tempo: "Se è una storia che dura da anni, penso che lo perdonerei, non si butta all'aria un rapporto importante per una volta sola che ti ha preso a schiaffi". Siamo rimasti basiti. Ma come?, ci siamo chiesti, uno ti picchia, ti colpisce e ti fa male usando violenza verso una persona più debole e tu che fai?, perdoni? Ma allora non sarà il caso che oltre a modificare la mentalità più o meno maschilista degli uomini sia necessario anzi, indispensabile, mutare anche quella delle donne? Non è assolutamente comprensibile né, tantomeno, tollerabile e giustificabile che si possa accettare il benché minimo gesto di violenza nei confronti della propria compagna-moglie-partner. Chi picchia una donna, per qualunque motivo e in qualunque modo, deve essere punito...
“Considerare il giornalismo distinto dalla letteratura è un errore di prospettiva”. Nella sede del Liceo Classico Nicolò Machiavelli di Lucca il 6 e 7 dicembre 2023, organizzato dalla Fondazione Dino Terra del Comune di Lucca. Direttore scientifico Daniela Marcheschi. Ingresso libero
Sembrava un brand meeting come tutti gli altri, e invece no: al contrario che in così tante grandi aziende, tutti coloro che sono coinvolti nelle attività di U-Boat e di Fabiani Gioiellerie sono non numeri ma persone, e persone legate da rapporti veri e genuini
A chiederselo sono i consiglieri comunali del partito democratico, membri della commissione consiliare cultura e della partecipate, Chiara Martini e Enzo Alfarano, alla luce delle ultime vicende
Nel pomeriggio della scorsa domenica (26 novembre) una signora, in quel momento fuori città, chiamava il 112 NUE perché con il sensore di movimento collegato al suo smartphone rilevava una presenza fuori dal suo appartamento, in un condominio in via Passamonti a Lucca. La segnalazione era precisa e il soggetto compiutamente descritto nell’abbigliamento e nelle fattezze. La Volante della polizia…
A poco più di 200 metri di altitudine sorge questo borgo da cui si domina il mare con vista sulla Corsica. Al ristorante Pizzica, con vista da favola, una cucina tradizionale dove i ravioli maremmani e le pappardelle al cinghiale, pasta tutta fatta in casa, sono una meraviglia gastronomica
Un concerto d’altri tempi per il pubblico di oggi: questo è Accademia, che ormai alla sua terza edizione ambisce a riproporre, come indicato dal suo stesso sottotitolo, “un concerto alla maniera del tempo di Mozart”
Nella cattedrale di Notre-Dame, gremita di 12 mila invitati, avvenne la consacrazione a imperatore di Napoleone Bonaparte, assieme alla moglie Marie Josèphe Rose Tascher de La Pagerie, conosciuta comunemente come Joséphine di Beauharnais e alla presenza del papa Pio VII Chiaramonti
"Non possono esserci differenze fra lavoratori pubblici e privati quando si tratta di visite fiscali: finalmente il tribunale amministrativo mette le cose in chiaro e ci aspettiamo che ora gli enti locali e tutte le istituzioni si adeguino alle regole e impongano normative uniformi sul settore". Sono parole del segretario della Uil Fpl di Lucca, Pietro Casciani e del…
A seguito della polemica montata soprattutto dal consigliere Bianucci nel consiglio comunale di ieri sera, riceviamo e volentieri pubblichiamo integralmente questo intervento 'chiarificatore anche delle mie parole circa il Teatro del Giglio e del suo personale'
Domani sabato 2 dicembre torna l'appuntamento con la mostra mercato per gli amanti dei prodotti enogastronomici di qualità e gli appassionati della cultura food
Sotto l'organizzazione dell'Associazione culturale Liber in collaborazione con la casa editrice RDE ed il contributo dell'Official Partner CSA, si è svolta nella straordinaria sede del Palazzo Montecitorio di Roma la nona edizione del Premio d'Eccellenza/100 Eccellenze Italiane, alla presenza del Comitato d'Onore, Autorità, Istituzioni e Stampa. Un'edizione particolarmente sentita quest'anno anche dalla città di Lucca, in quanto l'onorificenza è…
Apertura su sei giorni alla settimana del punto prelievi Asl su Altopascio. La novità, richiesta anche dai cittadini del territorio, sarà operativa da lunedì 4 dicembre 2023 ed è stata resa possibile grazie alla sinergia tra Asl Toscana nord ovest, Comune di Altopascio, Misericordia di Altopascio e Ra.Mi.
Non si interrompe il filo rosso che lega Ivano Fanini e la sua creatura Amore e Vita con il Giro d'Italia. Saranno infatti due suoi ex-corridori, approdati negli anni 90 al professionismo grazie a Ivano Fanini, gli ispettori incaricati da RCS di verificare e dare il via libera finale al tracciato nella parte che va dal chilometro zero alla partenza a 2 km dall'arrivo
Vi parteciperanno i rappresentanti eletti degli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole primarie e di tutte le classi delle secondarie di primo grado
L'associazione lucchese «Amici del Presepe» bandisce e organizza un concorso a premi denominato «Un presepe in ogni casa» per tutti i residenti nell'Arcidiocesi di Lucca. All'iniziativa hanno dato la propria adesione l'arcidiocesi di Lucca e l'Associazione culturale «Scuola e libertà». La partecipazione al concorso è aperta a tutti ed è gratuita: su www.diocesilucca.it/concorso-presepi/ c'è il bando e il modulo per l'iscrizione
Domenica 3 dicembre alle ore 17.30 in Piazza San Martino è in programma uno dei momenti più attesi di Lucca Magico Natale, con la presentazione di “Lucca s’è desta”, opera di Francesco Zavattari
Il presidente Torrini ha esordito facendo gli auguri al consigliere di opposizione Cecilia Lorenzoni per la nascita della secondogenita Emma a cui si sono aggiunti quelli dell’intera assise con un grande applauso bipartisan
Uncategorised
- Assegnati i lavori per la nuova scuola media di Altopascio
- Gestione idrica, l’associazione “Quelli che…l’acqua” s’interroga sul futuro dell’acqua lucchese: “La risorsa resti a servizio delle comunità”
- Libri per bambini in dono alla Neuropsichiatria infantile di Lucca
- Crisi Recard: l'amministrazione comunale segue la vicenda ed è a disposizione delle parti