Confcommercio
La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 412
A seguito dell'annuncio del Comune di Lucca della avvenuta pubblicazione dell'avviso per la concessione di contributi economici da parte dell'ente per il sostegno del pagamento del canone di affitto per le imprese commerciali, turistiche, artigianali e di somministrazione, Confcommercio rende noto a tutti i soggetti interessati la disponibilità di un apposito sportello dedicato attraverso il quale l'associazione è in grado di affiancare gli imprenditori nella presentazione delle domande. Confcommercio ricorda come la data di scadenza per la richiesta del contributo sia quella del 2 dicembre e – a ripresa di quanto già annunciato dal Comune – sottolinea come per partecipare all'avviso bisogni essere in possesso, fra i vari requisiti richiesti, dell'iscrizione al Registro Imprese ed essere attivi da almeno 3 anni; avere sede legale e operativa nel Comune di Lucca; avere un volume di affari complessivo per l'anno 2021 non superiore a un milione di euro; essere titolari di un contratto di locazione dei locali ad uso commerciale, artigianale, turistico-ricettivo o con qualsiasi altra destinazione purché compatibile con l'attività svolta nell'immobile stesso, debitamente registrato. Per tutte le info e il disbrigo delle pratiche è possibile rivolgersi agli uffici di Confcommercio chiamando allo 0583/47311.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 615
Ci sarà anche una nutrita delegazione di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara all'iniziativa congiunta in programma lunedì 14 novembre alle 10.30 all'interno dell'Auditorium al Duomo di Firenze, organizzata a livello regionale dalle associazioni di categoria Confcommercio, Cna, Confartigianato e Confesercenti per chiedere al Governo e alle istituzioni di ogni livello azioni immediate e decise per le piccole e medie imprese messe in ginocchio da crisi energetica, inflazione ed esplosione dei costi delle materie prime.
"I cupi scenari paventati nei mesi scorsi – affermano il presidente e la direttrice di Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini – sono diventati purtroppo realtà: senza un intervento immediato e deciso le nostre attività saranno costrette a chiudere i battenti a breve".
"In questi giorni – proseguono Pasquini e Giovannini – ci si appella alle mosse del nuovo Governo, da poco entrato in azione. Ma la verità è che purtroppo non c'è altro tempo da perdere: servono misure incisive e servono subito. Ecco perché ci rivolgiamo anche alla Regione Toscana e a tutte le amministrazioni comunali, affinché per quanto di loro competenza aiutino con azioni concrete e immediate le imprese, molte delle quali a conduzione familiare e sprovviste dunque dei necessari margini per sostenere questi mostruosi rincari delle bollette".
"Le piccole e medie aziende ancora in piedi – aggiungono il presidente e la direttrice di Confcommercio –, sono arrivate ad oggi resistendo a oltre due anni di restrizioni anti covid, ma questa nuova "tempesta" legata ai rincari è destinata a rappresentare per loro il colpo di grazia finale. La nostra associazione lo ripete da tempo: il sostegno alle imprese significa non solo salvaguardia di aziende private, ma anche di migliaia e migliaia di posti di lavoro, con enormi ricadute dunque anche sociali. Il tempo di agire è adesso – chiude la nota - senza ulteriori rimandi: ecco perché lunedì saremo a Firenze, per portare la nostra voce a un'assemblea di grande significato".